Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Indice Registrati
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


Registrazione Nuovo Utente Ho dimenticato la password
Utente   Password   
Elenco Messaggi   Mostra  Ordina

Indice:Il Forum del Vino: Abbinamento Sassicaia  Nuovo Messaggio
Autore Messaggio
federica
Utente



Messaggi: 1
Vini: 0
Distillati: 0

Registrato il:
14/12/2005 14:57:54 GMT
Quota  Inviato: 14/12/2005 15:13:11 GMT Messaggio SuccessivoInizio Pagina
Buongiorno a tutti,

sono appena arrivata e già... vi chiedo aiuto!
Vorrei preparare una cena da abbinare a un sassicaia del 2001, potreste per cortesia indicarmi qualche ricetta? Vi chiederei perfavore di essere specifici, non ditemi genericamente "carni rosse". Spiegate anche l'ovvio, tanto sono una neofita e non mi offendo!

Vi ringrazio moltissimo
antonello
Intenditore

Amministratore

Messaggi: 238
Vini: 0
Distillati: 0

Registrato il:
06/07/2004 11:46:31 GMT
Quota  Inviato: 19/12/2005 08:54:08 GMT Messaggio PrecedenteInizio Pagina
Il Sassicaia è un vino di grande struttura prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, da anni emblema dell'enologia italiana nel mondo.
Nell abbinamento enogastronomico, il Sassicaia può essere felicemente abbinato a pietanze robuste preparate con tecniche di cottura e ingredienti tali da stimolare - per esempio - la succulenza in bocca oppure la percezione di untuosità per mezzo di olii oppure grassi fusi.
Pertanto, le pietanze ricche di proteine riccamente condite con olio o lardo fuso, oltre che cotte per lungo tempo in liquidi di riduzione (brasatura o stufatura), sono adatte all'abbinamento con questo vino. Un'altra buona alternativa è certamente rappresentata dai formaggi molto stagionati, sia di latte vaccino, sia di latte ovino o caprino.
Vini come il Sassicaia si possono abbinare a carni rosse e alla selvaggina arrosto, ma anche a brasati e stufati di carne. Il Sassicaia ha un'intensità aromatica forte, pertanto - in tutti i casi - sarà opportuno aumentare la aromaticità dei piatti provvedendo ad aggiungere erbe aromatiche (per esempio rosmarino, timo, maggiorana o salvia) oppure spezie (per esempio pepe, noce moscata o cumino).

Mi auguro di esserti stato d'aiuto.

A presto e facci sapere com'è andata la tua cena!
Antonello Biancalana
DiWineTaste

Indice:Il Forum del Vino: Abbinamento Sassicaia  Nuovo Messaggio

 Condividi questo argomento   
02/06/2024 01:37:47 GMT


I Sondaggi di DiWineTaste
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Giugno?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.