Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Indice Registrati
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


Registrazione Nuovo Utente Ho dimenticato la password
Utente   Password   
Elenco Messaggi   Mostra  Ordina

Indice:Il Forum del Vino: vini frizzanti  Nuovo Messaggio
Autore Messaggio
jada
Utente



Messaggi: 38
Vini: 0
Distillati: 0

Registrato il:
16/01/2005 11:14:02 GMT
Quota  Inviato: 14/05/2005 16:11:50 GMT Messaggio SuccessivoInizio Pagina
avete già parlato dei vini frizzanti?

io ho sapevo che l'anidride carbonica si sviluppava naturalmente come prodotto della fermentazione
leggevo che invece i vini frizzanti sono prodotti con un metodo charmat più breve (tutta un'altra cosa)


chi mi sa dire come avviene la produzione naturale di un vino frizzante?
grazie
jada
maxtrek
Enofilo



Messaggi: 104
Vini: 17
Distillati: 0

Registrato il:
02/08/2004 21:35:21 GMT
Quota  Inviato: 17/05/2005 18:00:35 GMT Messaggio PrecedenteMessaggio SuccessivoInizio Pagina
Da quello che so, molti dei vini frizzanti che ci sono in giro sono il risultato della gasificazione, cioè la stessa tecnica utilizzata per rendere frizzante l'acqua minerale.
I vini frizzanti naturali, sempre da quello che so, si producono anche con un metodo Charmat corto, ma anche imbottigliando il vino ancora in fermentazione dando così modo all'anidride carbonica di integrarsi al vino, come nel caso del Lambrusco.

A presto!
Max
mirtillo
Enofilo



Messaggi: 84
Vini: 33
Distillati: 0

Registrato il:
02/08/2004 21:13:45 GMT
Quota  Inviato: 20/05/2005 17:01:06 GMT Messaggio PrecedenteMessaggio SuccessivoInizio Pagina
Io sapevo che i vini frizzanti naturali si producono interrompendo la fermentazione in modo da lasciare sufficiente anidride carbonica per l'effervescenza.
A pensarci bene, credo che il vino di cui parla maxtrek sia quello alla spina, qualcosa che non sono mai riuscito a bere e le rare volte che l'ho fatto ho sempre avuto mal di testa e disturbi allo stomaco! Non credo che sia solo dovuto alla gasificazione forzata!
Carlo
shu lien
Utente



Messaggi: 2
Vini: 0
Distillati: 0

Registrato il:
23/03/2005 10:16:56 GMT
Quota  Inviato: 14/06/2005 15:54:55 GMT Messaggio PrecedenteMessaggio SuccessivoInizio Pagina

Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono le pietanze che più si adattano all'abbinamento di un vino frizzante.
Un saluto particolare ad Antonello
Yu Shu Lien
antonello
Intenditore

Amministratore

Messaggi: 238
Vini: 0
Distillati: 0

Registrato il:
06/07/2004 11:46:31 GMT
Quota  Inviato: 16/06/2005 10:56:49 GMT Messaggio PrecedenteMessaggio SuccessivoInizio Pagina
shu lien ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono le pietanze che più si adattano all'abbinamento di un vino frizzante.
Un saluto particolare ad Antonello

Ciao Shu Lien e grazie per il saluto particolare che ricambio volentieri.
L'anidride carbonica contenuta nei vini frizzanti - per effetto di una fermentazione naturale, ma che può essere anche aggiunta artificialmente - si abbina in genere con pietanze grasse e tendenzialmente dolci, per esempio certi pesci, i piatti a base di riso, la pasta o certe verdure.
Chiaramente si tratta di un principio generale, poiché è necessario valutare anche gli altri aspetti del vino, come per esempio l'acidità e l'alcolicità, in modo da potere formulare un abbinamento oggettivamente corretto.
Antonello Biancalana
DiWineTaste
sasą
Utente



Messaggi: 2
Vini: 0
Distillati: 0

Registrato il:
08/10/2008 07:34:57 GMT
Quota  Inviato: 08/10/2008 07:59:43 GMT Messaggio PrecedenteInizio Pagina
Mi hanno detto, anzi meglio dire che ho sentito dire , che imbottigliando il vino precocemente (nel mese d dicembre) si ottiene del buon vino frizzante. E ' una cosa vera o del tutto errata???? Grazie per la risposta!! Sasà

Indice:Il Forum del Vino: vini frizzanti  Nuovo Messaggio

 Condividi questo argomento   
18/06/2024 18:39:52 GMT


I Sondaggi di DiWineTaste
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Giugno?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.