|
Di vino se ne parla un po' ovunque, oramai considerato un argomento attuale e di tendenza, ogni mezzo di comunicazione riserva puntualmente uno spazio alla bevanda di Bacco. Televisione, quotidiani, radio, internet e riviste dedicano… [continua] |
|
|
 L'area vinicola più importante dell'Europa Orientale è la patria di uno dei più antichi e prestigiosi vini dolci, il Tokaji Aszú, un gioiello nato dalla nobile muffa Botrytis Cinerea… [continua] |
|
 Una grande uva per grandi vini, il Nebbiolo divide e affascina i sensi degli appassionati di vino. Forte, fresco e robusto, eppure sempre generoso nella sua eleganza e personalità… [continua] |
 Sforzato di Valtellina San Domenico 2001, Valtellina Superiore Prestigio 2001, Taurasi Radici 2003, Naima 2003, Langhe Rosso Long Now 2004, Barbaresco Tulin 2003, Piromafo 2001, Il Moggio 2004, Il Macaro… [continua] |
|
 Giunta oramai al secolo di storia, la Prunotto è una delle cantine più rappresentative nella produzione dei vini delle Langhe piemontesi, dal Barolo al Barbaresco, dal Dolcetto alla Barbera… [continua] |
|
|
|
|
 Fra i componenti chimici più discussi e detestati dell'enologia, l'anidride solforosa è l'elemento più importante per la stabilità e la conservazione del vino… [continua] |
|
 Originaria dell'America Meridionale, la patata è oggi diffusa in tutto il mondo ed è considerato l'ortaggio più importante della terra per l'alimentazione umana… [continua] |
 Rassegna di Grappe, Distillati e Acqueviti, Grappa Pini 1993, Grappa di Malvasia 2001… [continua] |
|
|