Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 89, Ottobre 2010   
Recioto di Soave e Verduzzo Friulano a ConfrontoRecioto di Soave e Verduzzo Friulano a Confronto I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 88, Settembre 2010 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 90, Novembre 2010

Recioto di Soave e Verduzzo Friulano a Confronto

Garganega e Verduzzo Friulano, le due eleganti uve rispettivamente di Veneto e Friuli Venezia Giulia, sono anche protagoniste di eccellenti vini dolci

 Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno una lunga tradizione enologica, con radici che affondano nel tempo e nella storia, certamente terre madri di grandi vini. Se il Veneto è prevalentemente conosciuto per i suoi vini rossi, il Friuli Venezia Giulia lo è per i vini bianchi, tuttavia in entrambe le regioni si producono anche pregevoli vini dolci. Nel Veneto, le uve che prevalentemente prendono la via dell'appassimento e quindi della cantina, sono sia rosse sia bianche. Fra i rossi, il principale rappresentante è il Recioto della Valpolicella, prodotto con le stesse uve del celebre Amarone, e per quanto concerne i bianchi, fra le uve protagoniste troviamo la Garganega, regina indiscussa di Soave e dei suoi vini. Nel Friuli Venezia Giulia, due sono le uve protagoniste di vini dolci e passiti: il celebre Picolit e il Verduzzo Friulano, quest'ultimo utilizzato anche nella produzione del Ramandolo, che, insieme al Colli Orientali del Friuli Picolit, rappresentano gli unici vini DOCG della regione.

 

Recioto di Soave

 Il Recioto di Soave è uno degli otto vini a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita (DOCG) del Veneto. In accordo al disciplinare di produzione, il Recioto di Soave è prodotto negli stili classico, cioè da uve appassite, quindi dolce, è spumante. Le uve ammesse per la produzione riguardano per il 70% la Garganega e, per la restante parte, Trebbiano di Soave, Pinot Bianco e Chardonnay, oltre a un'eventuale quota del 5% di uve non aromatiche ammesse nella provincia di Verona. Disciplinare di produzione a parte, i produttori di Recioto di Soave - e lo stesso vale generalmente per il Soave - tendono a impiegare unicamente l'uva Garganega, varietà a bacca bianca autoctona dalle innegabili qualità. La Garganega ha infatti conquistato il ruolo primario nei vini di Soave, lasciando al Trebbiano di Soave un ruolo secondario, un cambiamento che ha significato inoltre la rivalutazione dell'intera zona e dei suoi vini.


Il Recioto di Soave
e il Verduzzo Friulano della nostra degustazione comparativa
Il Recioto di Soave e il Verduzzo Friulano della nostra degustazione comparativa

 La scelta della Garganega, a discapito del Trebbiano di Soave - nome con il quale nel veronese si indica il Verdicchio Bianco - è stata anche imposta dai diversi tempi di maturazione delle due uve e che imponeva un maggiore lavoro in vigna con tempi di vendemmia distinti. Il Recioto di Soave - esattamente come il Recioto della Valpolicella - deve il suo nome dalla voce dialettale veronese recia, cioè “orecchio”, indicando con questo termine le parti alari superiori del grappolo, cioè quelli maggiormente esposte ai raggi del sole, quindi più ricche di zucchero. L'uva per la produzione del Recioto, dopo la raccolta, viene lasciata ad appassire sopra a dei graticci in locali ben areati - così da evitare la formazione di pericolose muffe - per un tempo che può raggiungere anche i sei mesi. Al termine dell'appassimento, l'uva viene pigiata e quindi fatta fermentare, fase che - a causa dell'alto contenuto di zuccheri - è piuttosto lenta e che può protrarsi anche per diversi mesi. Il vino è solitamente fatto maturare in botte - ma anche in barrique - per diversi mesi, talvolta anche anni.

 

Verduzzo Friulano


 

 Il Verduzzo Friulano è uno dei protagonisti fra i vini dolci e passiti del Friuli Venezia Giulia. Uva versatile, impiegata sia per la produzione di vini fermi da tavola e spumanti, oltre a vini dolci e passiti, il Verduzzo Friulano è una varietà a bacca bianca della quale si conoscono due cloni distinti. Il Verduzzo Verde, prevalentemente coltivato in aree pianeggianti - principalmente nelle Grave - e impiegato per la produzione di vini fermi e spumanti, mentre il Verduzzo Giallo, diffuso nella aree collinari, tipicamente nei Colli Orientali del Friuli, è utilizzato per la produzione di vini abboccati, dolci e passiti, fra questi il celebre Ramandolo. Nonostante sia il Ramandolo a rappresentare la versione più celebre di questo vino passito - vino DOCG, insieme al Picolit - vini appartenenti a questo stile sono prodotti anche nell'area dei Colli Orientali del Friuli.

 Il Verduzzo è uva autoctona del Friuli Venezia Giulia ed è inoltre fra le più antiche che si conoscano nel territorio. Il Verduzzo è diffuso in tutta la regione ed è impiegato sia per la produzione di vini fermi sia di passiti. Fra le zone della regione, l'area del Colli Orientali del Friuli è il principale territorio nel quale quest'uva è utilizzata per la produzione di vini dolci e passito. Il Verduzzo Friulano, nella sua versione passito, è prodotto facendo uso di diverse tecniche enologiche. Il vino è prodotto con Verduzzo Friulano in purezza e la scelta dei contenitori di fermentazione e maturazione è piuttosto varia e in accordo alle scelte dei produttori. Alcuni preferiscono infatti l'uso di vasche d'acciaio, mentre altri preferiscono maturare questo vino in botte, fino anche all'impiego della francese barrique. Anche i tempi di maturazione sono piuttosto vari: da alcuni mesi ad alcuni anni, con risultati - come prevedibile - piuttosto diversi fra loro.

 

I Vini della Degustazione

 La nostra degustazione comparativa prenderà in esame due vini dolci prodotti con Garganega e Verduzzo Friulano, cercando di evidenziare le differenze, ma anche i punti in comune. Il primo vino della nostra degustazione è il Recioto di Soave Motto Piane di Fattori, prodotto con Garganega in purezza e della quale, solamente una parte è fermentata e maturata in botte per 12 mesi. Il secondo vino che prenderemo in esame è il Colli Orientali del Friuli Verduzzo Friulano Cratis di Scubla, prodotto con uva Verduzzo Friulano in purezza, fermentato e maturato in barrique per 24 mesi. Entrambi i vini sono scelti in accordo all'annata attualmente commercializzata dai rispettivi produttori. I due vini sono valutati alla temperatura di 14°C, così da ottenere il giusto compromesso fra l'esaltazione delle qualità aromatiche è l'eccessiva percezione in bocca della dolcezza. I vini saranno versati, come di consueto, in due calici da degustazione ISO.

 

Esame Visivo

 L'esame dell'aspetto nei vini prodotti con uve passite non ha generalmente un'unica chiave di lettura. Questo perché il colore del vino assume tonalità diverse a seconda del tempo e della modalità di appassimento, oltre che per il tipo e la varietà di uva. A questo si aggiunge inoltre il tipo di contenitore impiegato per la fermentazione e maturazione del vino, considerando che nel caso di utilizzo di botti di legno, il colore assumerà una tonalità ancor più scura e intensa. L'appassimento determina comunque in larga parte le qualità visive del vino, poiché in questa fase, oltre alla diminuzione del contenuto di acqua con conseguente concentrazione delle sostanze all'interno dell'acino, il succo assume un colore più cupo anche per effetto dell'esposizione all'ossigeno. Nei vini passiti prodotti con uve a bacca bianca, il colore è pertanto piuttosto vario, raggiungendo sovente la tonalità giallo ambra intenso con sfumature dello stesso colore. Raramente in questi vini si osservano colori più chiari del giallo dorato.

 Il primo vino del quale prenderemo in esame l'aspetto è il Recioto di Soave Motto Piane di Fattori. Mantenendo il calice inclinato sopra una superficie bianca - è sufficiente anche un foglio di carta - osserviamo il colore del vino alla base del calice che evidenzierà un colore giallo ambra brillante. Osserviamo ora il colore del vino all'estremità del calice, verso l'apertura dove lo spessore è minore: qui il colore esprime una tonalità giallo dorato brillante. Passiamo ora all'esame del secondo vino: Colli Orientali del Friuli Verduzzo Friulano Cratis di Scubla. Osservando il vino alla base del calice, noteremo anche in questo caso un intenso e brillante colore giallo ambra, tuttavia più carico e scuro rispetto al precedente. La sfumatura di questo vino conferma un'evidente tonalità giallo ambra. Si confrontino i colori dei due vini, anche in funzione dei diversi tempi di maturazione in legno.

 

Esame Olfattivo

 Se è vero che la valutazione degli aromi è la fase più interessante dell'analisi sensoriale di un vino, nei vini passiti questo esame assume un carattere a dir poco entusiasmante. I vini prodotti con uve passite - così come molti vini liquorosi - grazie alla concentrazione derivata dall'appassimento, si arricchiscono di aromi intensi, complessi e ampi. La maturazione in botte, ed eventualmente la fermentazione, arricchiscono i vini passiti di aromi e profumi terziari che si uniscono alla già buona complessità del vino. Gli aromi dei vini passiti rappresentano principalmente un mondo fatto di frutta matura e secca, così come di confetture, così come sensazioni più complesse di miele e spezie. Nei vini passiti prodotti con uve a bacca bianca troviamo principalmente aromi riconducibili a frutti a polpa bianca e gialla - quindi mela, pera, albicocca e pesca - oltre a frutta secca riconducibile, per esempio, a mandorla, fico secco, albicocca secca, nocciola e dattero. La maturazione in legno aggiunge inoltre sensazioni speziate, delle quali la più tipica è la vaniglia.

 Cominciamo la valutazione degli aromi dal Recioto di Soave Motto Piane di Fattori. Mantenendo il calice in posizione verticale e senza rotearlo, eseguiremo la prima olfazione così da apprezzare gli aromi di apertura, cioè le qualità primarie che caratterizzano il profilo olfattivo di un vino. Dal calice si percepiranno aromi intensi e puliti di uva passa, albicocca secca e mandorla, quest'ultimo aroma tipico anche nei vini secchi prodotti con Garganega. Dopo avere roteato il calice, gli aromi si completano con la sequenza di fico secco, canditi, miele, vaniglia, dattero, scorza d'agrume, confettura di mele cotogne, e confettura di pesche. Passiamo ora all'esame del Colli Orientali del Friuli Verduzzo Friulano Cratis di Scubla. L'apertura di questo vino si compone di uva passa, canditi, fico secco e miele, molto piacevole e intenso. Dopo la roteazione del calice, questo vino si completa con gli aromi di caramello, noce, marmellata di arance, vaniglia, confettura di albicocche, confettura di pesche, dattero, scorza di agrume e lavanda.

 

Esame Gustativo

 Vini come quelli della nostra degustazione comparativa potrebbero essere semplicemente definiti come dolci, in realtà la dolcezza è solamente una delle tante qualità necessarie per raggiungere l'equilibrio, nonostante sia la sensazione principalmente percepita. All'equilibrio dei vini dolci prodotti con uve bianche partecipano infatti anche l'acidità, la morbidezza e l'alcol. L'acidità è fra i fattori principali ed evita che il vino risulti troppo stucchevole per l'effetto degli zuccheri residui. Va inoltre ricordato che sia l'alcol sia la morbidezza possono aumentare la sensazione di dolcezza percepita, pertanto il ruolo dell'acidità risulta essere fondamentale per ottenere il giusto equilibrio. La corrispondenza in bocca è generalmente molto buona, ritrovando facilmente i sapori di frutta secca, uva e miele. Nei vini dolci passiti, la persistenza è spesso sorprendente, esprimendosi in tempi piuttosto lunghi, lasciando in bocca equilibrate sensazioni di dolcezza e freschezza.

 Iniziamo l'esame gustativo dal Recioto di Soave Motto Piane di Fattori. L'attacco di questo vino - cioè le sensazioni percepite al primo sorso - è caratterizzato da una spiccata dolcezza unita a una piacevole morbidezza, sensazioni alle quali si uniscono subito dopo l'effetto caldo dell'alcol e la fresca azione dell'acidità, essenziale per conferire l'equilibrio nel vino. Notare la corrispondenza con il naso espressa nei sapori di uva passa, albicocca secca e mandorla. Passiamo ora al Colli Orientali del Friuli Verduzzo Friulano Cratis di Scubla. Anche l'attacco di questo vino è caratterizzato da una spiccata dolcezza e morbidezza, quest'ultima conferita non solo dall'appassimento delle uve e dalla loro concentrazione, ma anche dalla maturazione in legno. Una caratteristica comune a entrambi i vini - un innegabile segno di qualità - è la lunga persistenza gusto-olfattiva che si percepisce in bocca dopo la deglutizione: in entrambi i casi molto lunga e intensa.

 






 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 89, Ottobre 2010   
Recioto di Soave e Verduzzo Friulano a ConfrontoRecioto di Soave e Verduzzo Friulano a Confronto I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 88, Settembre 2010 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 90, Novembre 2010

I Vini del Mese


 

Legenda dei punteggi

Sufficiente    Abbastanza Buono    Buono
Ottimo    Eccellente
Vino eccellente nella sua categoria Vino eccellente nella sua categoria
Vino con buon rapporto qualità/prezzo Vino con buon rapporto qualità/prezzo
I prezzi sono da considerarsi indicativi in quanto possono subire variazioni a seconda del paese
e del luogo in cui vengono acquistati i vini




Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry "47" 2009
Bortolotti (Veneto, Italia)
Uvaggio: Glera (90%), Pinot Bianco (10%)
Prezzo: € 11,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry "47" si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente, perlage fine e persistente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di pera, mela e ananas seguite da aromi di pesca, glicine, mandarino e ginestra. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco di piacevole dolcezza ed effervescente, comunque equilibrato dall'alcol, corpo leggero, sapori intensi, piacevole freschezza. Il finale è persistente con ricordi di mela, pera e ananas. Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry "47" fermenta in autoclave e affina in bottiglia per 5 mesi.
Abbinamento: Antipasti di verdure e crostacei, Risotto e pasta con verdure e crostacei



Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2008, Bortolotti (Veneto, Italia)
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2008
Bortolotti (Veneto, Italia)
Uvaggio: Glera
Prezzo: € 18,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente, perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di pera, mela e ananas seguite da aromi di glicine, mandarino, pesca e ginestra. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco effervescente e piacevole dolcezza, comunque equilibrato dall'alcol, corpo leggero, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pera, mela e ananas. Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry fermenta in autoclave e affina in bottiglia per 5 mesi.
Abbinamento: Dessert di frutta, Semifreddo



Colli di Luni Vermentino Fosso di Corsano 2008, Terenzuola (Toscana, Italia)
Colli di Luni Vermentino Fosso di Corsano 2008
Terenzuola (Toscana, Italia)
Uvaggio: Vermentino
Prezzo: € 13,00 Punteggio:
Colli di Luni Vermentino Fosso di Corsano si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di susina, biancospino e mandorla seguite da aromi di agrumi, ginestra, pesca, pera, mela e gelsomino. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di susina, mela e mandorla. Colli di Luni Vermentino Fosso di Corsano matura per 6 mesi in vasche d'acciaio a cui seguono almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Paste ripiene, Zuppe di funghi



Merla della Miniera 2006, Terenzuola (Toscana, Italia)
Merla della Miniera 2006
Terenzuola (Toscana, Italia)
Uvaggio: Canaiolo Nero (85%), Colorino (15%)
Prezzo: € 8,50 Punteggio:
Merla della Miniera si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena, prugna e mirtillo seguite da aromi di violetta, mora, vaniglia, tabacco, pepe rosa, cioccolato e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di amarena, prugna e mora. Merla della Miniera fermenta e matura in botte per oltre un anno a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne arrosto, Carne alla griglia, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Cinque Terre 2009, Giuliani e Pasini (Liguria, Italia)
Cinque Terre 2009
Giuliani e Pasini (Liguria, Italia)
Uvaggio: Bosco, Albarola, Vermentino
Prezzo: € 15,00 Punteggio:
Questo Cinque Terre si presenta con un colore giallo paglierino intenso e sfumature giallo paglierino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di mela, susina e mandorla seguite da aromi di agrumi, pera, mela cotogna, minerale, biancospino e felce. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di mela, susina e mandorla. Questo Cinque Terre matura in vasche d'acciaio per 12 mesi.
Abbinamento: Pesce fritto, Pesce saltato, Pasta con pesce, Carne bianca saltata



Cinque Terre Sciacchetrà Pregin 2007, Giuliani e Pasini (Liguria, Italia)
Cinque Terre Sciacchetrà Pregin 2007
Giuliani e Pasini (Liguria, Italia)
Uvaggio: Bosco, Albarola, Vermentino
Prezzo: € 45,00 - 375ml Punteggio:
Cinque Terre Sciacchetrà Pregin si presenta con un colore giallo ambra brillante e sfumature giallo ambra, trasparente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di fico secco, albicocca secca e uva passa seguite da aromi di confettura di mele cotogne, miele, canditi, dattero, scorza d'agrume, vaniglia, noce e smalto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco dolce e morbido, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di fico secco, uva passa e canditi. Cinque Terre Sciacchetrà Pregin matura per 24 mesi in vasche d'acciaio a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Crostate di mandorle e confettura, Formaggi stagionati, Pasticceria secca



Rugiada 2007, Cascina Garitina (Piemonte, Italia)
Rugiada 2007
Cascina Garitina (Piemonte, Italia)
Uvaggio: Barbera
Prezzo: € 28,50 - 50cl Punteggio:
Rugiada si presenta con un colore rosso rubino cupo e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di mora, amarena e viola appassita seguite da aromi di prugna, mirtillo, vaniglia, cioccolato, cannella, macis, pepe rosa e smalto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco dolce e piacevolmente tannico, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole freschezza e morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di mora, amarena e mirtillo. Rugiada è prodotto con uve appassite e matura in botte per 24 mesi.
Abbinamento: Formaggi stagionati e piccanti, Pasticceria secca



Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent 2007, Cascina Garitina (Piemonte, Italia)
Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent 2007
Cascina Garitina (Piemonte, Italia)
Uvaggio: Barbera
Prezzo: € 17,30 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di ciliegia, prugna e mora seguite da aromi di violetta, vaniglia, mirtillo, pepe rosa, tabacco, cioccolato, chiodo di garofano, macis e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia, prugna e mora. Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent matura per 16 mesi in botte a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati



Adarmando 2008, Tabarrini (Umbria, Italia)
Adarmando 2008
Tabarrini (Umbria, Italia)
Uvaggio: Trebbiano Spoletino
Prezzo: € 13,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Adarmando si presenta con un colore giallo dorato brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di mela, nespola e melone seguite da aromi di biancospino, ananas, litchi, ginestra, nocciola, pesca, susina e pera. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di mela, nespola e susina. Adarmando matura per almeno 4 mesi in vasche d'acciaio a cui seguono 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Pasta e risotto con funghi e crostacei, Carne bianca saltata, Pesce saltato



Sagrantino di Montefalco Campo alla Cerqua 2006, Tabarrini (Umbria, Italia)
Sagrantino di Montefalco Campo alla Cerqua 2006
Tabarrini (Umbria, Italia)
Uvaggio: Sagrantino
Prezzo: € 30,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Sagrantino di Montefalco Campo alla Cerqua si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di mora, amarena e prugna seguite da aromi di violetta, mirtillo, pepe rosa, vaniglia, lampone, cioccolato, cannella, macis, tabacco e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di mora, amarena e prugna. Sagrantino di Montefalco Campo alla Cerqua matura per 30 mesi in botte a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati






 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 89, Ottobre 2010   
Recioto di Soave e Verduzzo Friulano a ConfrontoRecioto di Soave e Verduzzo Friulano a Confronto I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Qual è il mezzo di comunicazione più importante per la scelta del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Qual è il vino che preferisci comsumare come aperitivo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Marzo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.