Valpolicella Classico Superiore Ripasso Pojega 2006
Valpolicella (Veneto)
Corvina, Corvinone (85%), Rondinella, Molinara (15%)
|
Vino Rosso |
Punteggio: ✧✧✧✭ |
Valpolicella Classico Superiore Ripasso Pojega si presenta con un colore
rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, abbastanza trasparente. Al
naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con
note di prugna, mora e amarena seguite da aromi di violetta, lampone, pepe
rosa e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco
tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi,
piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di prugna, mora e
amarena. Valpolicella Classico Superiore Ripasso Pojega matura per almeno
12 mesi in botte. |
|
Alcol: 14%
|
|
Carne alla griglia, Stufati di carne, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi o Maturi) |
|
Luglio 2009 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2005 |
✧✧✧✭ |
Numero 53, Giugno 2007 |
-- |
2006 |
✧✧✧✭ |
Luglio 2009 |
✧✧✧ |
2009 |
✧✧✧✭ |
Febbraio 2012 |
-- |
2012 |
✧✧✧✧ |
Febbraio 2015 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧ |
miclan
Enofilo
Messaggi: 121
Vini: 13
Distillati: 4
Registrato il: 02/08/2004 21:31:29
|
Punteggio: ✧✧✧ |
01/08/2009 11:14:08 |
La qualità che ho apprezzato maggiormente in questo vino è stato il colore, bel vestito di rosso rubino che tende già al granato.
Il naso mi ha un po' deluso a causa di profumi e aromi troppo maturi e cotti, in altre parole, mancava di freschezza. Non so se questa è una caratteristica voluta, ma ritengo che questo vino guadagnerebbe di più con cenni più freschi.
Comunque al naso ho potuto cogliere mora (cotta), ciliegia (anche in questo caso, cotta) e prugna secca, un buon profilo terziario che forse è la cosa più interessante.
Anche in bocca mi ha deluso un po'. Forse perché uno si aspetta, non dico la forza di un Amarone (del resto questo è un ripasso) ma un corpo decisamente più importante: la struttura mi è sembrata un po' debole rispetto alla tipologia, sinceramente mi aspettavo qualcosa di diverso. Anche i sapori in bocca sono decisamente dominati da caratteri cotti e marmellatosi.
In definitiva non si può dire che è un vino cattivo, ma nemmeno un vino eccellente.
Michele Landolfi
Luogo di Degustazione: Ferrara
Prezzo: € 10,00
|
|
|