Lambrusco di Sorbara Leclisse 2021
Lambrusco di Sorbara (Emilia-Romagna)
 Rosa ciliegia brillante e sfumature rosa ciliegia, trasparente, perlage fine e persistente.
 Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di ciliegia, fragola e rosa seguite da aromi di violetta, ciclamino, mandarino, lampone, pesca, susina, mirtillo e mela.
 Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
 Finale persistente con ricordi di ciliegia, fragola e mandarino.
 Prodotto con il metodo Martinotti.
|
|
Alcol: 11%
|
|
Salumi, Antipasti di carne, Pasta con carne e pesce, Pesce fritto
|
|
Calice consigliato  |
12 °C |
(Vini Rossi Giovani) |
|
Ottobre 2022 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2016 |
✧✧✧✧ |
Ottobre 2017 |
-- |
2018 |
✧✧✧✧ |
Gennaio 2020 |
-- |
2021 |
✧✧✧✧✭❂ |
Ottobre 2022 |
✧✧✧✧✧ |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✧ |
miclan
Enofilo
Messaggi: 121
Vini: 13
Distillati: 4
Registrato il: 02/08/2004 21:31:29
|
Punteggio: ✧✧✧✧✧ |
01/11/2022 11:21:58 |
Lambrusco di Sorbara mon amour! Per tutti quelli che pensano il lambrusco sia un vino minore, suggerisco di assaggiare questa bella bottiglia di Paltrinieri, da anni una vera garanzia fra le produzioni di Sorbara e di Lambrusco in generale.
Con il suo rosa ciliegia brillante, regala al naso un'infinita sequenza di profumi di frutti e fiori, nei quali spiccano la ciliegia, lampone e fragola oltre a rosa, geranio e garofano.
Vino di enorme godibilità, bella acidità rinfrescante che invita al prossimo calice.
Michele Landolfi
Luogo di Degustazione: Ferrara
Prezzo: € 12,00
|
|
|