Barolo Cannubi Boschis 2001
Sandrone (Italia)
Barolo (Piemonte)
Questo Barolo si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di
rosso granato, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi,
puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di
ciliegia, prugna e lampone seguite da aromi di violetta, fragola, mora,
mirtillo, vaniglia, liquirizia, tabacco, cacao, cannella, macis, pepe rosa
e mentolo. In bocca ha ottima corrispondenza con il naso, un attacco
tannico e piacevole freschezza, comunque ben equilibrato dall'alcol, corpo
pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è molto persistente
con lunghi ricordi di ciliegia, prugna, lampone e mirtillo. Un vino molto
ben fatto. Questo Barolo matura per 24 mesi in botte.
|
|
Alcol: 14,5%
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi e Molto Maturi) |
|
Numero 35, Novembre 2005 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2001 |
✧✧✧✧✧ |
Numero 35, Novembre 2005 |
✧✧✧✧✧ |
2005 |
✧✧✧✧✧ |
Dicembre 2009 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✧ |
lukewine
Utente
Messaggi: 7
Vini: 34
Distillati: 2
Registrato il: 13/07/2009 17:19:52
|
Punteggio: ✧✧✧✧✧ |
06/10/2009 13:32:13 |
Dopo averlo lasciato da parte per alcuni anni, domenica sera ho deciso che era giunto il momento per aprire questo bellissimo Barolo annata 2001. Complici i miei amici festaioli con i quali organizziamo ogni tanto delle cene a tema.
Sandrone è uno dei grandi del Barolo, non c'è dubbio, sempre pulito e preciso a ogni calice. Sorprende (ed entusiasma!) la pulizia al naso dei profumi di ciliegia e violetta che si fanno rincorrere da profumi spettacolari di cioccolato, tabacco, pepe rosa e un bellissimo mentolo. Siamo tutti impazienti di assaggiare questo Barolo, ma è il naso che ci inchioda al calice. Naso assolutamente impeccabile!
In bocca poi esplode tutta l'eleganza e la potenza del nostro fantastico Nebbiolo come solo nelle Langhe sa nascere: potente con tannini ancora vigorosi e del tutto equilibrati dall'impianto di questo fantastico vino.
La persistente, nemmeno a dirlo, è lunghissima, da favola. Peccato che ne avevamo una sola bottiglia....
lukewine
Luogo di Degustazione: Torino
|
|
|