Pierale 2001
(Puglia)
Il vino si presenta con un bel colore giallo paglierino carico, molto
trasparente. Al naso esplode con un ricca sequenza di aromi tipici
dell'uva Moscato unitamente ad aromi di albicocca, banana, canditi,
caramella di frutta, litchi, marzapane e pesca su un piacevole fondo di
menta. In bocca si annuncia con un deciso gusto dolce unito a una
morbidezza molto ben equilibrata, è intenso e di buona corrispondenza con
il naso. Il finale è persistente con evidenti e piacevoli ricordi di
litchi, pesca e uva oltre a una nota dolce. Le uve utilizzate per la
produzione di Pierale vengono fatte appassire sulla pianta e il mosto che
se ne ricava viene fatto fermentare a bassa temperatura.
|
|
Alcol: 12,5%
|
|
Pasticceria, Crostate alla crema, Crostate di frutta
|
|
Calice consigliato  |
12 °C |
(Vini Dolci e Passiti) |
|
Numero 3, Dicembre 2002 |
|