Franciacorta Extra Brut Molenèr 2000
Franciacorta (Lombardia)
Chardonnay (70%), Pinot Nero (30%)
|
Vino Spumante/Frizzante |
Punteggio: ✧✧✧✧ |
Franciacorta Extra Brut Molenèr si presenta con un colore giallo paglierino
brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente, buona
effervescenza, perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi intensi,
puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di banana, mela e
lampone seguite da aromi di lievito, crosta di pane, biancospino, nocciola,
pralina, pera e burro. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un
attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon
corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con
ricordi di banana, mela e nocciola. Parte del vino base fermenta e matura
in barrique. Franciacorta Extra Brut Molenèr rifermenta in bottiglia per
almeno 60 mesi. |
|
Alcol: 12,5%
|
|
Pesce arrosto, Carne bianca arrosto, Zuppe di funghi, Paste ripiene
|
|
Calice consigliato  |
12 °C |
(Spumanti Metodo Classico Maturi e Millesimati) |
|
Marzo 2009 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2000 |
✧✧✧✧ |
Marzo 2009 |
✧✧✧✧ |
2005 |
✧✧✧✧ |
Settembre 2012 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧ |
maxtrek
Enofilo
Messaggi: 104
Vini: 17
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:35:21
|
Punteggio: ✧✧✧✧ |
17/08/2009 16:05:41 |
Avevo assaggiato i Franciacorta di Gatta qualche anno fa, dopodiché non ne avevo sentito più parlare e non li ho visti in giro.
Qualche mese fa ho letto la buona recensione in DiWineTaste di questi Franciacorta (ho visto che avete fatto anche un evento con questa cantina, purtroppo la distanza non mi ha permesso di essere presente) e mi sono ricordato di quegli assaggi che, comunque, mi avevano lasciato un buon ricordo.
Ho trovato il Molener qui a Milano e ne ho acquistato una bottiglia. Il prezzo è un po' altino, ma è pur vero che c'è di molto peggio!
Comunque l'assaggio mi ha lasciato favorevolmente soddisfatto. Bella freschezza e bel racconto di profumi dal calice, fatto di banana e piacevoli profumi "complessi" di pralina, burro, brioche e i soliti lieviti tipici del metodo classico.
Come dicevo, bella freschezza in bocca con altrettanto bella danza di bollicine che allietano il palato. Il finale è molto buono fatto di sapori di banana e nocciola.
Max
Luogo di Degustazione: Milano
Prezzo: € 27,50
|
|
|