Passito di Pantelleria 2006
Florio (Italia)
Pantelleria (Sicilia)
Moscato d'Alessandria
|
Vino Dolce/Passito |
Punteggio: ✧✧✧✧✭ |
Questo Passito di Pantelleria si presenta con un colore giallo ambra
brillante e sfumature giallo ambra, trasparente. Al naso esprime aromi
intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di
uva passa, fico secco e albicocca secca seguite da aromi di canditi,
dattero, confettura di pesche, mandorla, salvia, marmellata d'arance,
lavanda, miele e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un
attacco dolce e piacevole freschezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon
corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con
ricordi di uva passa, fico secco e albicocca secca. Questo Passito di
Pantelleria matura per 5 mesi in vasche di cemento e 8 mesi in barrique a
cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia. |
|
Alcol: 14%
|
|
Pasticceria, Crostate di frutta secca, Formaggi piccanti e stagionati
|
|
Calice consigliato  |
14 °C |
(Vini Dolci e Passiti) |
|
Novembre 2009 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2003 |
✧✧✧✧ |
Agosto 2006 |
-- |
2006 |
✧✧✧✧✭ |
Novembre 2009 |
✧✧✧✧ |
2008 |
✧✧✧✧✭ |
Aprile 2012 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧ |
maxtrek
Enofilo
Messaggi: 104
Vini: 17
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:35:21
|
Punteggio: ✧✧✧✧ |
30/11/2009 14:58:21 |
Di sicuro non si può dire che è un passito mediocre, un buon passito di pantelleria, ma francamente, non proprio eccelso. Mi sarei aspettato qualcosa in più da questa storica firma siciliana.
Intendiamoci: non sono rimasto deluso, tutt'altro, ma mentre i profumi mi sono sembrati molto convincenti e ricchi, in bocca mi è sembrato non reggere il confronto con il naso, soprattutto la persistenza, certamente buona, ma non lunghissima.
Max
Luogo di Degustazione: Milano
Prezzo: € 23,00
|
|
|