Barbera d'Alba Canova 2007
Barbera d'Alba (Piemonte)
Barbera d'Alba Canova si presenta con un colore rosso rubino intenso e
sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso rivela aromi intensi,
puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di ciliegia, prugna e
violetta seguite da aromi di mirtillo, carruba, mora, rosa canina, cannella
e tabacco. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico
e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori
intensi, piacevole freschezza. Il finale è persistente con ricordi di
ciliegia, prugna e mirtillo. Barbera d'Alba Canova matura per 18 mesi in
vasche d'acciaio. |
|
Alcol: 14%
|
|
Carne arrosto, Stufati e brasati di carne con funghi, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi o Maturi) |
|
Febbraio 2010 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2006 |
✧✧✧✭ |
Febbraio 2009 |
-- |
2007 |
✧✧✧✧ |
Febbraio 2010 |
✧✧✧✧ |
2010 |
✧✧✧✭ |
Aprile 2012 |
-- |
2012 |
✧✧✧✭ |
Novembre 2014 |
-- |
2014 |
✧✧✧✭ |
Luglio 2016 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧ |
mirtillo
Enofilo
Messaggi: 84
Vini: 33
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:13:45
|
Punteggio: ✧✧✧✧✭ |
06/03/2010 08:34:50 |
Un vino magico! In genere la barbera da vini con acidità in netto rilievo, mentre in questo vino l'equilibrio è praticamente perfetto. Se si considera che la produzione avviene solamente in acciaio, si dovrebbe pensare a un'acidità molto evidente, ma in questo vino non è così, tanto da fare pensare alla lavorazione in botte.
Il merito sembra essere in prevalenza dovuto alla malolattica (così ha spiegato Fabrizio Ressia durante il bell'evento dedicato ai suoi vini) e il risultato è decisamente entusiasmante.
Naso pieno e di frutta (bellissima ciliegia e prugna) con sentori che ricordano i tipici terziari prodotti dal legno. In bocca è perfettamente equilibrato, tutto giocato fra morbidezza e acidità con un bel finale. Una gran bella Barbera e complimenti a Ressia!
Carlo
Luogo di Degustazione: Perugia, evento DiWineTaste
|
|
lukewine
Utente
Messaggi: 7
Vini: 34
Distillati: 2
Registrato il: 13/07/2009 17:19:52
|
Punteggio: ✧✧✧✧ |
08/02/2010 21:41:27 |
Seguo da alcuni anni i vini di Fabrizio Ressia, a mio avviso una cantina che sempre più farà parlare di sé negli anni a venire.
Questa Barbera d'Alba Canova nell'annata 2007 l'ho trovata davvero interessante e piacevolissima, con una carezzevole morbidezza che completa la tipica freschezza del vitigno. Un bel vino che richiama a continui assaggi.
Bello il colore rosso rubino deciso, ma è il naso che intriga davvero: ciliegia matura e prugna ma anche la violetta e la rosa che ben si sposano con il legno, davvero ben dosato e non invadente.
L'assaggio evidenzia un bel vino equilibrato e giocato fra l'acidità della Barbera e la rotondità. Ottima la persistenza.
Un vino consigliato a tutti con una nota di merito al produttore che ha il coraggio di fare bellissimi vini e di venderli a un prezzo onestissimo. Ce ne fossero...
lukewine
Luogo di Degustazione: Torino
Prezzo: € 13,00
|
|
|