Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent 2007
Barbera d'Asti (Piemonte)
Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent si presenta con un colore rosso
rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente. Al naso rivela
aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con
note di ciliegia, prugna e mora seguite da aromi di violetta, vaniglia,
mirtillo, pepe rosa, tabacco, cioccolato, chiodo di garofano, macis e
mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e
comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole
morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia, prugna e mora.
Barbera d'Asti Superiore Nizza Neuvsent matura per 16 mesi in botte a cui
seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia. |
|
Alcol: 15%
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi e Molto Maturi) |
|
Settembre 2010 |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✭ |
mirtillo
Enofilo
Messaggi: 84
Vini: 33
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:13:45
|
Punteggio: ✧✧✧✧✭ |
22/05/2011 10:19:51 |
Della Barbera Caranti ho già parlato in modo convincente anche se l'altra Barbera presentata all'evento diwinetaste con Cascina Garitina, cioè questa Neuvsent, mi ha ancor più convinto.
Vino di razza e spessore, esprime un corpo notevole ma ben sostenuto dall'acidità della barbera fino a cercare un equilibrio emozionante. Meno immediato del Caranti, certo. Ma che classe, però! Una profondità di impatto e uno spessore nobile, il tutto contornato da sapori che richiamano i frutti già goduti al naso. Un vino che consiglio a chi cerca qualcosa di carattere e vera personalità, il giusto e buono compromesso fra il legno e l'espressione immediata del frutto.
Carlo
Luogo di Degustazione: Perugia. Evento DiwineTaste
|
|
|