Poiema 2008
(Trentino)
Poiema si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature rosso
rubino, poco trasparente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli e
raffinati che si aprono con note di ciliegia, prugna e mora seguite da
aromi di geranio, violetta, ribes, lampone, melagrana, pepe rosa e mentolo.
In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente
tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi,
piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia,
prugna e mora. Poiema matura per 12 mesi in botti di rovere, ciliegio e
castagno. |
|
Alcol: 13%
|
|
Paste ripiene, Stufati di carne con funghi, Carne bianca arrosto
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi o Maturi) |
|
Aprile 2011 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2007 |
✧✧✧✧ |
Aprile 2011 |
-- |
2008 |
✧✧✧✧ |
Aprile 2011 |
✧✧✧✧✧ |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✧ |
miclan
Enofilo
Messaggi: 121
Vini: 13
Distillati: 4
Registrato il: 02/08/2004 21:31:29
|
Punteggio: ✧✧✧✧✧ |
17/05/2011 12:35:05 |
Non facile trovare i vini di Eugenio Rosi, viticoltore di razza con idee ben precise sul suo modo di vedere i vini e il marzemino.
E il Poiema è un esempio maestoso di cosa può regalare il marzemino in un calice, molto lontano da quei tanti vini rossi fatti con quest'uva che passano quasi inosservati per la loro semplicità. Qui invece è un trionfo di perfezione, dal naso all'ultima goccia nel calice, con potenza espressiva che si trova solo nei grandi.
Vibrante davvero, emozionante come pochi, il sorso si espande in bocca e guida la sequenza dei sapori come un romanzo avvincente, pagina dopo pagina. Un esempio magistrale di rara classe enologica che fa scoprire il vero carattere del marzemino.
Michele Landolfi
Luogo di Degustazione: Ferrara
Prezzo: € 20,00
|
|
|