Brachetto d'Acqui Niades 2010
Brachetto d'Acqui (Piemonte)
Brachetto d'Acqui Niades si presenta con un colore rosso rubino chiaro e
sfumature rosa ciliegia, abbastanza trasparente. Al naso rivela aromi
intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di fragola,
rosa e uva seguite da aromi di lampone, ciliegia, garofano, mora, ciclamino
e mirtillo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco dolce
e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, corpo leggero, sapori intensi,
piacevole effervescenza. Il finale è persistente con ricordi di uva,
fragola e ciliegia. Brachetto d'Acqui Niades fermenta a freddo in cella
frigorifera per circa 10 giorni. |
|
Alcol: 5,5%
|
|
Semifreddi, Dessert alla frutta
|
|
Calice consigliato  |
10 °C |
(Spumanti Aromatici Dolci) |
|
Aprile 2011 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2009 |
✧✧✧✭ |
Settembre 2010 |
-- |
2010 |
✧✧✧✧ |
Aprile 2011 |
✧✧✧✧✭ |
2011 |
✧✧✧✧ |
Dicembre 2012 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✭ |
lukewine
Utente
Messaggi: 7
Vini: 34
Distillati: 2
Registrato il: 13/07/2009 17:19:52
|
Punteggio: ✧✧✧✧✭ |
12/05/2011 12:58:14 |
Assaggiato in occasione del Vinitaly, versato nel calice dal gentile e disponibile produttore, questo bellissimo Brachetto mi ha convinto subito al primo impatto. In genere i Brachetti che si trovano in giro hanno, secondo me, troppa dolcezza oppure finiscono per stenderti per la troppa esuberanza delle bollicine.
Invece questo Brachetto è davvero ben fatto, dolce ma non eccessivo, soprattutto equilibrato, segreto dei grandi vini. Le bollicine dicevo. Ebbene le ho trovate equilibrate, frizzanti quel tanto che basta per supportare la garbata dolcezza, per nulla stucchevole.
Il naso, ma non è un difetto, è davvero scontato, nel senso che si riconosce subito che è Brachetto con i suoi profumi ammalianti di rosa selvatica, fragolina di bosco e uva. In bocca è molto lungo e piacevolissimo.
lukewine
Luogo di Degustazione: Verona
|
|
|