Amarone della Valpolicella Classico Corte Vaona 2007
Valpolicella (Veneto)
Corvina, Corvinone, Rondinella
|
Vino Rosso |
Punteggio: ✧✧✧✧ |
Amarone della Valpolicella Classico Corte Vaona si presenta con un colore
rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente. Al naso
esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note
di mora, prugna e viola appassita seguite da aromi di amarena, mirtillo,
vaniglia, cioccolato, tabacco e grafite. In bocca ha buona corrispondenza
con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo
pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con
ricordi di mora, prugna e amarena. Amarone della Valpolicella Classico
Corte Vaona matura per 24 mesi in barrique a cui seguono 8 mesi di
affinamento in bottiglia. |
|
Alcol: 15%
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi e Molto Maturi) |
|
Gennaio 2012 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2007 |
✧✧✧✧ |
Gennaio 2012 |
✧✧✧✧ |
2008 |
✧✧✧✧ |
Dicembre 2013 |
-- |
2010 |
✧✧✧✧ |
Agosto 2015 |
-- |
2012 |
✧✧✧✧ |
Dicembre 2018 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧ |
mirtillo
Enofilo
Messaggi: 84
Vini: 33
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:13:45
|
Punteggio: ✧✧✧✧ |
24/01/2012 17:24:44 |
L'Amarone di Novaia è stata una piacevolissima sorpresa. Degustato giovedì scorso in occasione dell'evento diwinetaste dedicato a questa bella cantina, questo vino è stato fra i migliori della serata.
Non è come il solito amarone, cioè di quelli pesanti e corposi che ti impressionano al primo calice ma poi lasci il resto della bottiglia al tavolo, piuttosto ho trovato questo vino equilibrato e piacevolissimo, un buon corpo ma senza stancare, diretto e sincero, è un piacere sia al naso che in bocca. Piacevoli profumi di mora e prugna seguiti da viola appassita, il naso è molto preciso e di buona fattezza. Il gusto non delude e ci ritrovi la mora e la prugna, i tannini, ben presenti, si fanno sentire senza aggredire eccessivamente la bocca. Un vino di ottima fattura e piacevolissimo che mi ha convinto completamente, tanto che ho approfittato della promozione offerta da Novaia e ho riportato due bottiglie a casa da stappare alla prossima buona occasione. Consigliatissimo!
Carlo
Luogo di Degustazione: Perugia
|
|
|