Barbera d'Alba Superiore La Marchesa 2013
Barbera d'Alba (Piemonte)
 Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
 Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ciliegia, prugna e mora seguite da aromi di violetta, mirtillo, vaniglia, tabacco, cioccolato, macis e mentolo.
 Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole freschezza.
 Finale persistente con ricordi di ciliegia, prugna e mora.
 16 mesi in botte.
|
|
Alcol: 14,5%
|
|
Carne arrosto, Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi o Maturi) |
|
Marzo 2017 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2013 |
✧✧✧✧ |
Marzo 2017 |
✧✧✧✧ |
2015 |
✧✧✧✧ |
Aprile 2018 |
-- |
2016 |
✧✧✧✧ |
Giugno 2019 |
-- |
2017 |
✧✧✧✧✭ |
Marzo 2022 |
-- |
2018 |
✧✧✧✧✭ |
Luglio 2023 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧ |
gilberto65
Enofilo
Messaggi: 117
Vini: 29
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:27:51
|
Punteggio: ✧✧✧✧ |
03/04/2017 19:12:49 |
Una barbera fatta proprio bene e capace di esprimere la potenza della terra di Langa con la piacevole vena acida di questa uva. Naso piacevolissimo di ciliegie e frutti rossi con legno ben dosato. Ottimo finale senza imprecisioni. Un ottimo vino.
Gilberto
Luogo di Degustazione: Bologna
Prezzo: € 20,00
|
|
|