Fiano di Avellino Pietracalda 2021
Fiano di Avellino (Campania)
 Giallo paglierino brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente.
 Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di pera, mela e cedro seguite da aromi di biancospino, camomilla, ginestra, pesca, susina, ananas, nespola, tiglio, nocciola e minerale.
 Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
 Finale persistente con ricordi di pera, mela e cedro.
 5 mesi in vasche d'acciaio.
|
|
Alcol: 13,5%
|
|
Pasta con pesce, Pesce fritto, Stufati di carne bianca e pesce, Zuppe di legumi
|
|
Calice consigliato  |
10 °C |
(Vini Bianchi Giovani e Freschi) |
|
Ottobre 2022 |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✧ |
mirtillo
Enofilo
Messaggi: 84
Vini: 33
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:13:45
|
Punteggio: ✧✧✧✧✧ |
12/11/2022 18:47:16 |
Giallo verdolino intenso e bagliori di giallo paglierino. Il naso si sviluppa nella tipica eleganza dei Fiano di Avellino, ricco di frutti a polpa bianca e gialla (mela, pera, pesca, melone) oltre a quella esotica (come l'ananas). Fiori a profusione che richiamano la ginestra e la rosa bianca con la tipica mineralità che questo territorio concede ai suoi vini bianchi e la classica chiusura di nocciola.
Ottima acidità che invita al nuovo calice e ben equilibrato con alcol garbato senza eccessi. In bocca ritornano lunghissime la mela, pera, ananas, pesca e melone. Ottimo Fiano.
Carlo
Luogo di Degustazione: Roma
|
|
|