Sangiovese di Romagna Riserva Amarcord d'un Ross 1999
TreRè (Italia)
Romagna (Emilia-Romagna)
Interessante interpretazione di Sangiovese di Romagna. Il vino si presenta con
un bel colore rubino e al naso denota una buona varietà di intensi aromi fra i
quali si possono cogliere amarena, lampone, mirtillo, carruba e frutti rossi
oltre a liquirizia, tabacco, vaniglia e buona tostatura del legno, per niente
invadente e certamente ben equilibrata con l'intero profilo olfattivo. In bocca
si presenta equilibrato e di buon corpo, buon bilanciamento delle parti dure e
morbide, piacevoli tannini e piacevole sapidità. Il finale è persistente con una
piacevole e gradevole sensazione di frutta che pervade la bocca. Anche in bocca
il legno è ben equilibrato e lascia presto il suo posto alle sensazioni di
frutta già percepite al naso. Il vino è prodotto con lunga macerazione sulle
bucce e subisce un affinamento di circa 2 anni in barriques.
|
|
Alcol: 13,5%
|
|
Arrosti di carne, Brasati, Stufati, Carne alla griglia
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi o Maturi) |
|
Numero 1, Ottobre 2002 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
1999 |
✧✧✧✭ |
Numero 1, Ottobre 2002 |
-- |
2005 |
✧✧✧✧ |
Marzo 2009 |
-- |
|