Barbera d'Alba Superiore I Filari de I Maschi 2000
Le Vigne di Canova (Italia)
Barbera d'Alba (Piemonte)
Il vino si presenta con un bell'aspetto di colore rosso rubino e sfumature
di rosso porpora, abbastanza trasparente. Al naso si fa notare per i suoi
aromi intensi e di spiccata personalità, in prevalenza di frutta, fra cui
si riconoscono aromi di lampone, mirtillo e prugna seguiti da eleganti e
accattivanti aromi di caffè, camomilla, cioccolato su un fondo di leggera
tostatura. In bocca l'uva Barbera si fa ben riconoscere dal suo ingresso
fresco che è comunque ben bilanciato dai tannini, ben equilibrati
dall'alcol. Buona corrispondenza con il naso e buona intensità dei sapori.
Il finale è persistente con piacevoli ricordi di prugna e lampone su un
lieve fondo di camomilla. Questo vino è prodotto con macerazione sulle
bucce per 14 giorni a cui segue un affinamento in botte per circa un anno.
|
|
Alcol: 13%
|
|
Arrosti di carne, Carni alla griglia, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
17 °C |
(Vini Rossi Giovani) |
|
Numero 6, Marzo 2003 |
|