Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 157, Dicembre 2016   
Contrasti di Pecorino e GrilloContrasti di Pecorino e Grillo I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 156, Novembre 2016 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 158, Gennaio 2017

Contrasti di Pecorino e Grillo

Gloria nascente di Marche e Abruzzo, il Pecorino è una varietà dal potenziale enorme e ancora da valorizzare, si confronta con il Grillo, gigante elegante di Sicilia

 Pecorino e Grillo sono due interessanti varietà a bacca bianca e che ricoprono ruoli molto importanti nell'enologia di Marche, Abruzzo, per quanto riguarda la prima, e in Sicilia per la seconda. In tempi recenti si stanno infatti affermando eleganti e pregiati vini bianchi, nelle rispettive regioni, prodotti con queste due varietà. Il Grillo è certamente l'uva che attrae da tempo l'interesse dei produttori siciliani, in particolare nella produzione del nobile vino Marsala. Il Pecorino - nonostante la sua lunga storia - è una varietà dall'enorme potenziale enologico e solo in tempi recenti sta riscuotendo un notevole successo, grazie al rinnovato interesse dei produttori che la stanno rivalutando. Il Grillo, ovviamente, non è solo l'espressione del Marsala: nonostante questo sia il vino che per lungo tempo ha reso famosa questa varietà, oggi sono molti i produttori che la usano per i loro vini da tavola.

 Entrambe le uve hanno dato ampia dimostrazione di produrre vini dalla spiccata eleganza, tuttavia è evidente che esistano notevoli margini di sviluppo che attendono di essere maggiormente compresi e valorizzati. In questo senso, i produttori di Pecorino nelle Marche e in Abruzzo, così come quelli di Grillo in Sicilia, sembrano essere piuttosto intraprendenti ottenendo risultati di notevole pregio. I vini prodotti con entrambe le uve sembrano promettere un futuro di successo, in particolare il Pecorino, varietà che pare avere un notevole potenziale ancora inespresso. Dal punto di vista della sperimentazione, anche il Grillo - per quanto riguarda i vini bianchi da tavola - dimostra di avere del potenziale inespresso e una lunga strada davanti a sé. Entrambe le varietà sono state utilizzate ricorrendo alla vinificazione in contenitori di legno - sia in fermentazione sia nella maturazione - ottenendo risultati interessanti. L'uso dei contenitori inerti tuttavia pare essere più appropriato per queste varietà poiché consente di ottenere vini di maggiore finezza.

 

Pecorino


 

 Il singolare nome di questa interessante uva bianca non ha ovviamente nulla in comune con il prelibato formaggio prodotto con il latte di pecora. Nel tempo si sono formulate diverse ipotesi sul nome di quest'uva e quella attualmente considerata più verosimile ha comunque un legame stretto con la pecora. Pare infatti che il nome pecorino derivi dalla particolare predilezione che le pecore avrebbero mostrato per il gusto dolce di quest'uva matura tanto da chiamarla “uva pecora” o “uva delle pecore”. Originario nella valle del fiume Tronto - pertanto nel territorio del Piceno e dell'alto Abruzzo - zone storicamente dedite alla pastorizia e alla transumanza. Si ritiene che, durante gli spostamenti dei greggi di pecore, queste trovassero lungo il loro cammino delle viti di uva Pecorino e si cibassero volentieri dei dolci grappoli. L'ipotesi, vera o fantasiosa che sia, non influisce comunque sul potenziale e la qualità dei vini che si producono con l'uva Pecorino.

 Si ritiene che l'uva Pecorino sia una varietà antica e in molti concordano che la sua terra di origine sia il territorio della valle del fiume Tronto, pertanto nelle Marche. La sua presenza si registra anche in Abruzzo fino a giungere nelle aree dei Monti Sibillini e nel comprensorio dell'Arquata, in provincia di Ascoli Piceno. Questa varietà si trova inoltre, seppure marginalmente, in Toscana, Umbria e Liguria. Si hanno notizie scritte sull'uva Pecorino a partire dal 1800, senza soffermarsi particolarmente sui suoi vini. La rivalutazione dell'uva Pecorino si deve principalmente a Guido Cocci Grifoni che si adoperò con tenacia alla sua comprensione e alle potenzialità viticolturali ed enologiche, reintroducendolo nei territori di Offida e Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno. Grazie al notevole impegno e alla dedizione di Guido Cocci Grifoni, oggi Offida è fra le principali terre dove il Pecorino ha dimostrato di produrre vini dallo straordinario potenziale, ottenendo, inoltre, il riconoscimento DOCG (Denominazione d'Origine Controllata e Garantita).

 

Grillo

 Re indiscusso dei migliori Marsala, in particolare dello stile Vergine, il Grillo ha saputo dimostrare il suo valore enologico anche nella produzione di vini da tavola. Il legame con il Marsala è tuttavia indissolubile, poiché, storicamente, il Grillo è stato pressoché utilizzato esclusivamente per la produzione del celebre vino dell'antica città di Lilibeo. L'origine del Grillo è stata per lungo tempo controversa e anche poco chiara, ritenendo - fra le varie ipotesi - la Puglia come sua terra di origine, senza mai riuscire a dimostrare come fosse poi giunta in Sicilia. Il Grillo è prevalentemente diffuso nel territorio occidentale della Sicilia ed è qui che si registra la sua presenza a partire dalla fine dell'ottocento, restando fortemente legato a questa parte dell'isola. Grazie alla sua caratteristica di produrre vini alcolici e, in particolare, molto adatti all'ossidazione, in poco tempo diviene la varietà d'elezione del vino Marsala.

 Una recente ricerca è riuscita, finalmente, a fare chiarezza sulle origini del Grillo e di stabilire addirittura il suo luogo di origine e la genesi. Secondo questa ricerca, avvalorata da documenti e fatti attendibili, il Grillo è nato nel 1874, a Favara - in provincia di Agrigento - dall'unione di Inzolia e Moscato d'Alessandria, localmente noto come Zibibbo. L'autore di questa nuova varietà è stato il Barone Antonino Mendola - agronomo con interesse per la vite e la viticoltura - frutto di centinaia di tentativi e che hanno portato alla nascita del Grillo. Date le sue caratteristiche, il Barone Mendola propose il Grillo come varietà aromatica per il vino Marsala, uva che, in effetti, ha poi determinato la qualità di questo vino. Oggi il Grillo è evidentemente una varietà sulla quale l'enologia della Sicilia sta puntando molto, non solo per la produzione dello storico Marsala, ma anche per grandi vini bianchi dall'enorme potenziale espressivo.

 

La Degustazione

 Con lo scopo di potere valutare il profilo sensoriale dei due vini limitando il più possibile le inevitabili interferenze di natura enologica, sceglieremo bottiglie prodotte con le due uve in purezza. Questo significa, inoltre, scegliere vini prodotti in contenitori inerti - vasche d'acciaio o di cemento - evitando quindi quelli fermentati o maturati in botte. Per quanto riguarda il Pecorino, la nostra scelta riguarderà una bottiglia appartenente alla denominazione Offida, l'unica a fregiarsi del riconoscimento DOCG. (Denominazione d'Origine Controllata e Garantita) Per quanto riguarda il Grillo, questa varietà è impiegata in diversi vini a Denominazione d'Origine Controllata della Sicilia. In entrambi i casi si farà attenzione a scegliere vini prodotti con le rispettive uve in purezza, poiché i disciplinari di produzione prevedono l'impiego di piccole percentuali di altre uve. I vini, entrambi appartenenti all'annata più recente, saranno serviti alla temperatura di 10 °C in calici da degustazione.


Il Colore dell'Offida
Pecorino
Il Colore dell'Offida Pecorino

 La nostra degustazione per contrasto inizia dalla valutazione dell'aspetto dei due vini. In questa prima fase della degustazione non noteremo delle sostanziali differenze, poiché le nostre uve - Pecorino e Grillo - tendono a produrre vini con le medesime tonalità di colori. Entrambi le varietà, infatti, tendono a produrre vini dalle tonalità giallo paglierino - più o meno intenso - con sfumature che possono richiamare lo stesso colore così come il giallo verdolino. Valutiamo l'aspetto dell'Offida Pecorino e versiamolo nel suo calice. Incliniamolo su una superficie bianca che ci permetterà di rilevare un colore giallo paglierino brillante e intenso. La sfumatura di questo vino, osservata verso l'apertura del calice, rivela un colore giallo verdolino intenso che tende al paglierino. Passiamo all'osservazione del Grillo. Il colore di questo vino - osservato alla base del calice - mostra un'evidente tonalità giallo paglierino non molto diversa dall'Offida Pecorino. La sfumatura del Grillo risulterà piuttosto simile a quella del vino marchigiano, mettendo in chiara evidenza il suo colore giallo paglierino tendente al verdolino.

 Le differenze cominceranno a essere evidenti con l'analisi dei profili olfattivi dei due vini. Pecorino e Grillo producono vini che si esprimo al naso con fragranti sensazioni di fiori e frutti, tuttavia di natura diversa, ai quali si uniscono aromi distanti tali da rendere i due vini molto diversi fra loro. Il Pecorino esprime un profilo olfattivo che si sviluppa prevalentemente su aromi di mela, pera e susina e su sensazioni floreali che ricordano il biancospino e la ginestra, spesso arricchiti da anice, nocciola, gelsomino e frutta esotica. Anche i vini prodotti con il Grillo sono caratterizzati da profumi che ricordano i frutti di mela, susina e pera, tuttavia qui si uniscono nette sensazioni di agrumi, mandorla e camomilla ai quali possono aggiungersi frutti esotici e la pesca. Entrambe le varietà hanno dimostrato di dare pregevoli risultati anche nella vinificazione in botte, una procedura che arricchisce i vini di sensazioni più complesse e che ben si fondono con quelle caratteristiche delle due uve.

 Iniziamo la valutazione dei profili olfattivi dei nostri vini della degustazione per contrasto dall'Offida Pecorino. Manteniamo il calice in posizione verticale e, senza rotearlo, procediamo con la prima olfazione che ci permetterà di percepire gli aromi di apertura. Dal calice si percepiscono aromi intensi e netti di mela, pera e susina ai quali si aggiunge la piacevole fragranza del biancospino. Dopo avere roteato il calice, procediamo con la seconda olfazione che permetterà di percepire il tipico aroma di anice oltre a gelsomino, agrumi e nocciola. Talvolta si possono percepire anche gli aromi di frutta esotica, in particolare ananas. Passiamo ora alla valutazione dei profumi del Grillo. L'apertura di questo vino offre al naso aromi di mela, pera e biancospino oltre alla tipica nota di mandorla. Dopo avere roteato il calice, la seconda olfazione completa il profilo del Grillo con pesca, agrumi, camomilla, fiori d'arancio e ginestra. Anche in questa varietà si possono percepire aromi di frutta esotica, come l'ananas.

 Passiamo ora alla valutazione gustativa del Pecorino e del Grillo, iniziando l'analisi dal vino bianco di Offida. L'attacco mette in evidenza il carattere deciso del Pecorino, con una spiccata freschezza che si contrappone all'effetto bruciante dell'alcol, risultando in un buon equilibrio. Oltre a queste sensazioni si unisce una discreta morbidezza, ma è la struttura a farsi notare maggiormente. In bocca si percepiscono sapori di mela, pera e susina oltre a una piacevole nota di anice. Passiamo ora all'assaggio del Grillo. L'attacco di questo vino è caratterizzato da buona freschezza, prontamente equilibrata dall'alcol e da una piacevole morbidezza. In bocca si percepiscono i sapori di mela, pera e la caratteristica nota di mandorla, offrendo una buona corrispondenza con il naso. La struttura dei vini prodotti con uva Grillo è decisamente buona, caratteristica che contribuisce a definire il carattere di questo vino.

 Dopo avere valutato e confrontato l'aspetto, il profumo e il gusto del Pecorino e del Grillo, si passa alla valutazione delle sensazioni finali che i due vini lasciano in bocca dopo la deglutizione. Č in questa fase, infatti, che si valuta uno dei fattori che determinano la qualità di un vino: la persistenza gusto-olfattiva. Il finale dell'Offida Pecorino è di buona persistenza e lascia in bocca una sensazione di piacevole freschezza che si unisce alla sua struttura, oltre ai sapori di mela, pera e susina ai quali si aggiunge talvolta l'anice. Il finale del Grillo è caratterizzato da piacevole freschezza e morbidezza, continuando a percepire anche l'effetto bruciante dell'alcol. In bocca si riconoscono i sapori di mela e susina ai quali si affiancano anche quelli di mandorla e agrumi. Due bellissimi rappresentanti della viticoltura italiana, Pecorino e Grillo producono vini interessanti e dall'enorme potenziale, uve sulle quali Marche, Abruzzo e Sicilia possono guardare con fiducia per il loro futuro enologico.

 






 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 157, Dicembre 2016   
Contrasti di Pecorino e GrilloContrasti di Pecorino e Grillo I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 156, Novembre 2016 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 158, Gennaio 2017

I Vini del Mese


 

Legenda dei punteggi

Sufficiente    Abbastanza Buono    Buono
Ottimo    Eccellente
Vino eccellente nella sua categoria Vino eccellente nella sua categoria
Vino con buon rapporto qualità/prezzo Vino con buon rapporto qualità/prezzo
I prezzi sono da considerarsi indicativi in quanto possono subire variazioni a seconda del paese
e del luogo in cui vengono acquistati i vini




Verdicchio di Matelica San Vito 2015, Lamelia (Marche, Italia)
Verdicchio di Matelica San Vito 2015
Lamelia (Marche, Italia)
Verdicchio
Prezzo: € 9,00 Punteggio:

Giallo verdolino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente.
Intenso, pulito e gradevole, apre con note di mela, pesca e ginestra seguite da aromi di susina, pera e biancospino.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi.
Finale persistente con ricordi di mela, pesca e susina.
8 mesi in vasche d'acciaio, 2 mesi in bottiglia.
Pesce fritto, Risotto con pesce e crostacei, Latticini, Pesce saltato



Marche Rosso 2014, Lamelia (Marche, Italia)
Marche Rosso 2014
Lamelia (Marche, Italia)
Merlot, Syrah
Prezzo: € 8,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ribes, amarena e prugna seguite da aromi di violetta, mora, mirtillo e vaniglia.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di ribes, amarena e prugna.
Maturazione in barrique.
Paste ripiene, Carne alla griglia, Carne arrosto, Stufati di carne, Formaggi



Vocabolo Rosso 2014, Provima - Produttori Vitivinicoli Matelica (Marche, Italia)
Vocabolo Rosso 2014
Provima - Produttori Vitivinicoli Matelica (Marche, Italia)
Merlot (40%), Petit Verdot (40%), Sangiovese (20%)
Prezzo: € 9,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di amarena, ribes e prugna seguite da aromi di violetta, mirtillo, lampone, mora e vaniglia.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di amarena, ribes e prugna.
Merlot e Petit Verdot maturano per 12 mesi in barrique, Sangiovese maturato in vasche d'acciaio.
Paste ripiene con funghi, Carne alla griglia, Carne arrosto, Stufati di carne con funghi



Verdicchio di Matelica Riserva Materga 2014, Provima - Produttori Vitivinicoli Matelica (Marche, Italia)
Verdicchio di Matelica Riserva Materga 2014
Provima - Produttori Vitivinicoli Matelica (Marche, Italia)
Verdicchio
Prezzo: € 11,50 Punteggio:

Giallo paglierino intenso e sfumature giallo paglierino, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di mela, susina e pesca seguite da aromi di pera, mandorla, biancospino, bergamotto, ginestra, vaniglia e minerale.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di mela, susina e mandorla.
Una parte di questo vino fermenta e matura in barrique, il resto in vasche di cemento.
Paste ripiene, Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Zuppe di funghi, Pesce stufato



L'Autentica 2013, Cantine del Notaio (Basilicata, Italia)
L'Autentica 2013
Cantine del Notaio (Basilicata, Italia)
Moscato Bianco (70%), Malvasia Bianca (30%)
Prezzo: € 29,00 - 500ml Punteggio:

Giallo ambra brillante e sfumature giallo ambra, trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di uva passa, fico secco e albicocca secca seguite da aromi di canditi, confettura di mele cotogne, confettura di pesche, litchi, miele, dattero, mandorla, vaniglia, scorza d'agrume, lavanda e smalto.
Attacco dolce e morbido, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di uva passa, fico secco e albicocca secca.
12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia.
Formaggi stagionati e piccanti, Crostate di frutta, Pasticceria secca



Aglianico del Vulture Il Sigillo 2010, Cantine del Notaio (Basilicata, Italia)
Aglianico del Vulture Il Sigillo 2010
Cantine del Notaio (Basilicata, Italia)
Aglianico
Prezzo: € 38,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mora, amarena e prugna seguite da aromi di viola appassita, mirtillo, iris, vaniglia, cioccolato, tabacco, cuoio, liquirizia, chiodo di garofano, macis e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di prugna, mora e amarena.
24 mesi in botte, 24 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati



Lizzano Rosso Belvedere 2013, Cantine Lizzano (Puglia, Italia)
Lizzano Rosso Belvedere 2013
Cantine Lizzano (Puglia, Italia)
Malvasia Nera (85%), Negroamaro (15%)
Prezzo: € 6,00 Punteggio:   Vino con buon rapporto qualità/prezzo

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, abbastanza trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di prugna, mora e viola appassita seguite da aromi di amarena, carruba, cacao, tabacco, cannella e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di prugna, mora e amarena.
Maturazione in vasche d'acciaio.
Paste ripiene, Carne arrosto, Stufati di carne con funghi, Formaggi



Lizzano Negroamaro Manorossa 2013, Cantine Lizzano (Puglia, Italia)
Lizzano Negroamaro Manorossa 2013
Cantine Lizzano (Puglia, Italia)
Negroamaro
Prezzo: € 25,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di prugna, mora e amarena seguite da aromi di viola appassita, mirtillo, carruba, lampone, tabacco, cioccolato, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di mora, prugna e amarena.
12 mesi in botte.
Carne arrosto, Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi, Formaggi



Orvieto Classico Superiore Calcaia 2013, Barberani (Umbria, Italia)
Orvieto Classico Superiore Calcaia 2013
Barberani (Umbria, Italia)
Grechetto (80%), Procanico (20%)
Prezzo: € 50,00 - 500ml Punteggio:

Giallo ambra brillante e sfumature giallo ambra, trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di uva passa, fico secco e miele seguite da aromi di albicocca secca, confettura di mele cotogne, confettura di pesche, canditi, litchi, dattero, scorza d'agrume, zafferano, mandorla e smalto.
Attacco dolce e morbido, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di uva passa, albicocca secca e confettura di pesche.
12 mesi in vasche d'acciaio.
Formaggi stagionati, Crostate di frutta secca



Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2013, Barberani (Umbria, Italia)
Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2013
Barberani (Umbria, Italia)
Grechetto (90%), Trebbiano Procanico (10%)
Prezzo: € 26,00 Punteggio:

Giallo paglierino brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mela, susina e nocciola seguite da aromi di nespola, pera, miele, mandorla, ginestra, biancospino, albicocca secca, agrumi, minerale e un accenno di vaniglia.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di mela, susina e nespola.
12 mesi in botte, 18 mesi in bottiglia.
Paste ripiene, Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Zuppe di funghi



Montefalco Rosso Ziggurat 2012, Tenuta Castelbuono (Umbria, Italia)
Montefalco Rosso Ziggurat 2012
Tenuta Castelbuono (Umbria, Italia)
Sangiovese (70%), Sagrantino (15%), Cabernet Sauvignon, Merlot (15%)
Prezzo: € 11,00 Punteggio:

Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di amarena, mora e violetta seguite da aromi di lampone, ribes, mirtillo, vaniglia, tabacco, cannella e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di amarena, mora e lampone.
12 mesi in barrique e botte, 6 mesi in bottiglia.
Carne arrosto, Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi, Formaggi



Montefalco Sagrantino Carapace 2012, Tenuta Castelbuono (Umbria, Italia)
Montefalco Sagrantino Carapace 2012
Tenuta Castelbuono (Umbria, Italia)
Sagrantino
Prezzo: € 24,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, mora e prugna seguite da aromi di violetta, mirtillo, cioccolato, tabacco, vaniglia, cannella, macis e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di prugna, mora e amarena.
24 mesi in botte, 12 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati



Soave Classico Costeggiola 2015, Guerrieri Rizzardi (Veneto, Italia)
Soave Classico Costeggiola 2015
Guerrieri Rizzardi (Veneto, Italia)
Garganega (70%), Chardonnay (30%)
Prezzo: € 9,00 Punteggio:

Giallo paglierino brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente.
Intenso, pulito e gradevole, apre con note di mela, susina e biancospino seguite da aromi di pera, agrumi, ananas e mandorla.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi.
Finale persistente con ricordi di mela, susina e mandorla.
Maturazione in vasche d'acciaio e cemento.
Antipasti di crostacei, Pesce fritto, Pasta con pesce e crostacei, Pesce saltato



Soave Classico Ferra 2014, Guerrieri Rizzardi (Veneto, Italia)
Soave Classico Ferra 2014
Guerrieri Rizzardi (Veneto, Italia)
Garganega
Prezzo: € 11,90 Punteggio:

Giallo dorato brillante e sfumature giallo dorato, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di susina, mela e biancospino seguite da aromi di agrumi, nespola, miele, pera, vaniglia e mandorla.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di susina, mela e nespola.
12 mesi in botte.
Paste ripiene, Pesce arrosto, Zuppe di funghi e legumi, Pesce stufato, Carne bianca arrosto






 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 157, Dicembre 2016   
Contrasti di Pecorino e GrilloContrasti di Pecorino e Grillo I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Maggio?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.