Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 170, Febbraio 2018   
Contrasti di Gamay e CarignanoContrasti di Gamay e Carignano I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 169, Gennaio 2018 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 171, Marzo 2018

Contrasti di Gamay e Carignano

Due celebri uve rosse dalle origini distinte e lontane, sono le protagoniste della degustazione per contrasto di questo mese

 Questo mese prenderemo in esame due uve rosse originarie dalla Francia e Spagna. I vini prodotti con queste due uve - Gamay e Carignano - saranno messi a confronto con la tecnica del contrasto così da mettere in risalto le rispettive differenze. Queste due varietà riscuotono una discreta fama nel mondo, non si considerano esattamente uve internazionali, tuttavia godono di una certa diffusione anche al di fuori delle rispettive terre di origine. Entrambe le uve hanno dato origine, loro malgrado, a una certa confusione, tanto da usare i loro nomi per altre varietà che, con le originali, non hanno legami di alcun tipo. Questo genere di confusione, va detto, ha comunque riguardato anche altre uve, soprattutto quelle di origine francese, e solo grazie alle ricerche genetiche si è riuscito a chiarire l'equivoco. Gamay e Carignano sono due varietà molto diverse fra loro, differenze chiaramente evidenti anche nei loro vini.

 Il Gamay è innegabilmente la gloria enologica del Beaujolais, celebre area francese nei pressi di Lione e riconosciuta come Appellation d'Origine Contrôlée (AOC). Il Beaujolais e il Gamay sono principalmente noti per i cosiddetti vini noveaux - altresì detti novelli - tuttavia quest'uva è ampiamente utilizzata anche per la produzione di altri vini. Uva ben diversa e, in particolare, conosciuta per produrre vini ben più strutturati dei cosiddetti novelli è certamente il Carignano. Questa varietà trae la sua origine dalla Spagna, dove è ancora oggi coltivata, e si è poi diffusa nel bacino mediterraneo occidentale, in particolare in Sardegna e in Francia. Entrambe le varietà danno vita a vini di personalità e carattere, con qualità organolettiche diverse, soprattutto in termini aromatici e di struttura. Questo dipende, inoltre, dalle tecniche enologiche impiegate con queste uve: il Gamay si preferisce vinificare in contenitori inerti, il Carignano in botti di legno.

 

Gamay


 

 Il Gamay deve principalmente la sua notorietà ai cosiddetti vin nouveau - noti in Italia come vini novelli - uno stile di vino prodotto mediante macerazione carbonica e commercializzati poche settimane dopo la vendemmia. Questa varietà è strettamente legata al territorio di Beaujolais, nota AOC (Appellation d'Origine Contrôlée) della Francia, dove questo stile di vino rappresenta la produzione principale. Il vino che si ottiene è caratterizzato da un'intensa aromaticità vinosa e fruttata, dall'apprezzabile acidità e buon colore. Si deve comunque notare che il Gamay è impiegato anche per i vini prodotti secondo le canoniche metodologie enologiche, cioè pigiatura dell'uva, fermentazione e maturazione. Si deve infatti notare che, nel Beaujolais, si producono vini anche con questo metodo pur tuttavia rappresentando una minoranza rispetto alla produzione totale, generalmente identificati in etichetta con il solo nome del cru di provenienza proprio per differenziarli dal celebre stile novello.

 La relativa diffusione del Gamay al di fuori del suo principale territorio ha dato origine a una certa confusione, arrivando a utilizzare questo nome anche per identificare uve che, con il Gamay, non hanno alcun legame. Fra queste si ricordano l'uva Jurançon, il Napa Gamay - che in realtà è Valdiguié - il Gamay Beaujolais, un clone di Pinot Nero a maturazione anticipata, Gamay du Rhône e Gamay St-Laurent che in realtà sono Abouriou e, infine, il Gamay del Trasimeno che in realtà corrisponde alla Grenache Noir. Con lo scopo di evitare ulteriore confusione, il nome con il quale si identifica questa varietà è Gamay Noir à Jus Blanc (Gamay nero con succo bianco), dovuto alla sua speciale caratteristica di avere la buccia nera e la polpa bianca. Per quanto concerne la sua origine, ricerche genetiche condotte sul Gamay hanno rilevato analogie con il Pinot e Gouais Blanc, giustificandone quindi l'origine nel territorio della Borgogna. Si deve infine notare che, oltre al territorio di Beaujolais, il Gamay Noir à Jus Blanc è presente nella Loira, usato per i vini di Touraine, Anjou e Saumur.

 

Carignano

 Originaria dell'Aragona, in Spagna, il Carignano è una varietà di sicuro interesse enologico. A causa della sua apprezzabile acidità e astringenza, quest'uva si rivela spesso un esercizio enologico piuttosto impegnativo teso al raggiungimento dell'equilibrio e della mitigazione delle sue caratteristiche peculiari. Dalla Spagna il Carignano è stato introdotto in Sardegna e, da qui, giunge in Francia per poi diffondersi moderatamente anche in altre aree del bacino mediterraneo occidentale. Nel suo paese di origine, questa varietà è nota come Cariñena o Mazuelo, in Francia è conosciuto con il nome Carignan, mentre in Sardegna, dove si producono interessanti vini da quest'uva, è noto anche con il nome di Bovale Grande. A questo proposito, è bene notare che questa varietà, a causa del nome che potrebbe ingenerare confusione, non ha alcun legame con il Bovale Sardo, importante uva a bacca rossa autoctona della Sardegna.

 In Francia il Carignano è prevalentemente diffuso nel territorio di Languedoc-Roussillon, mentre in Spagna - sua terra di origine - oltre che in Aragona, la varietà è presente anche in Catalogna. Il Carignano è inoltre coltivato nei territori settentrionali dell'Africa - in particolare Algeria, Marocco e Tunisia - diffuso anche in California, nonostante il suo ruolo sia oggi piuttosto marginale. Uva caratterizzata da apprezzabile acidità e astringenza, la vinificazione del Carignano prevede sovente l'impiego di botti e barrique così da mitigare ed equilibrare la sua tipica “ruvidità” con la morbidezza conferita dal legno e dal tempo. Non si tratta comunque di una pratica esclusiva, poiché sono noti vini da uve Carignano prodotti in contenitori inerti, inoltre è usato nella produzione dei cosiddetti vini novelli, spesso unito ad altre varietà. La coltivazione del Carignano è piuttosto impegnativa in vigna a causa della sua sensibilità all'oidio e peronospora. Questo non ne ha comunque impedito la diffusione poiché la sua elevata produttività promette la certezza di un raccolto abbondante, caratteristica particolarmente apprezzata in passato.

 

La Degustazione


Il colore del Carignano
del Sulcis
Il colore del Carignano del Sulcis

 La degustazione per contrasto di questo mese è molto diversa rispetto a quelle proposte in passato, poiché prenderemo in esame due stili di vini estremamente diversi dal punto di vista enologico. Oltre a stabilire le differenze fra le due uve - Gamay e Carignano - ci soffermeremo anche, per quanto possibile, sugli effetti di pratiche enologiche diverse. Nello specifico, metteremo a confronto un vino prodotto per macerazione carbonica - il Gamay - con uno maturato in botte, nel nostro caso il Carignano. Per quanto riguarda il vino prodotto con l'uva francese, la nostra scelta sarà a favore del celeberrimo Beaujolais Nouveau, pertanto appartenente all'ultima vendemmia. La scelta del vino prodotto con l'uva spagnola sarà a favore del Carignano del Sulcis, in Sardegna, assicurandoci che sia maturato in botte e con un massimo di tre anni. La temperatura di servizio sarà diversa per i due vini: il Beaujolais Nouveau è servito a 16 °C, il Carignano del Sulcis a 18 °C. Entrambi i vini sono serviti in calici da degustazione.

 Versiamo i due vini nei rispettivi calici e iniziamo la nostra degustazione per contrasto. Il primo vino che prenderemo in esame è il Beaujolais Nouveau, cioè quello prodotto con il Gamay mediante macerazione carbonica. Incliniamo il calice sopra una superficie bianca e osserviamo il colore del Gamay alla base: si nota un rosso porpora intenso e brillante con una trasparenza moderata. Valutiamo ora la sfumatura del Beaujolais Nouveau, osservando il vino verso l'estremità del calice, nel punto dove si fa più sottile: il colore rosso porpora è maggiormente evidente con tonalità che richiamano decisamente il blu. Passiamo ora al colore del Carignano del Sulcis e, anche in questo caso, incliniamo il calice supra una superficie bianca. Il colore, osservato alla base, è rosso rubino intenso e brillante, con una trasparenza media, comunque inferiore rispetto al Beaujolais Nouveau. La sfumatura, osservata all'estremità del vino verso l'apertura del calice, mostra una tonalità rosso rubino.

 I profili olfattivi di Gamay e Carignano sono molto diversi, differenze che diventano maggiormente evidenti nel nostro caso specifico, poiché abbiamo scelto un Gamay vinificato con la tecnica della macerazione carbonica. Si deve infatti notare che il profilo olfattivo dei vini da macerazione carbonica differisce profondamente da quelli prodotti secondo le consuete pratiche enologiche e con le medesime uve. Si deve inoltre notare che, a causa dei particolari effetti prodotti dalla macerazione carbonica, i cosiddetti vini novelli, che si producono appunto con questa tecnica, tendono ad avere un profilo olfattivo simile. Si deve inoltre notare che anche il profilo olfattivo del Carignano scelto per la nostra degustazione per contrasto sarà, per così dire, alterato dagli effetti della maturazione in legno. Come abbiamo già detto, infatti, lo scopo di questa degustazione per contrasto è anche quello di comprendere gli effetti e le differenze di pratiche enologiche distanti per metodo e tecnica.

 Il primo vino del quale valuteremo il profilo olfattivo è il Beaujolais Nouveau, cioè il Gamay. Manteniamo il calice in posizione verticale e, senza rotearlo, eseguiamo la prima olfazione così da valutare l'apertura del vino. Al naso percepiamo aromi intensi che ricordano direttamente i frutti a polpa rossa, in particolare lampone e ciliegia. Inoltre, percepiamo un aroma che non ci si aspetterebbe di trovare in un vino rosso - la banana - tipicamente presente nei vini prodotti da macerazione carbonica. Dopo avere roteato il calice, il profilo olfattivo del Beaujolais Nouveau si completa con mora, mirtillo, ciclamino, violetta e caramella di frutta. Passiamo ora al Carignano del Sulcis e valutiamo la sua apertura. La differenza con il vino precedente è, come ci si può aspettare, decisamente notevole e con un carattere evidentemente più maturo. Al naso percepiamo aromi intensi di amarena, prugna e violetta ai quali si unisce la sensazione speziata della vaniglia conferita dalla maturazione in legno. Dopo avere roteato il calice, il profilo del Carignano del Sulcis si completa con mirtillo, tabacco, cioccolato, lampone oltre a una leggera sensazione balsamica che ricorda il mentolo.

 Passiamo ora alla valutazione delle qualità gustative dei nostri vini, iniziando - come per le fasi precedenti - dal Gamay, cioè dal Beaujolais Nouveau. Prendiamo un sorso del vino francese e valutiamo l'attacco, cioè le sensazioni iniziali percepite in bocca. Si percepisce un'apprezzabile acidità, mentre l'astringenza dei tannini risulterà piuttosto modesta. La struttura del Beaujolais Nouveau è evidentemente debole e in bocca si percepiscono i sapori di lampone, ciliegia e banana. Procediamo ora con la valutazione dell'attacco del Carignano del Sulcis e prendiamo quindi un sorso di questo vino. L'astringenza è una delle qualità che si percepiscono sin dall'inizio così come l'acidità, sensazioni che, molto probabilmente, saranno mitigate dall'effetto della maturazione in legno. La struttura, confrontata con il Beaujolais Nouveau, risulta decisamente maggiore e ben percettibile. La corrispondenza con il naso, anche in questo, è molto buona: in bocca percepiamo i sapori di amarena, prugna, lampone e mirtillo.

 L'ultima fase della nostra degustazione per contrasto è relativa alla valutazione delle sensazioni finali lasciate in bocca dai due vini. Il Beaujolais Nouveau ha un finale di buona persistenza, lasciando in bocca la sua caratteristica acidità oltre a una sensazione di struttura piuttosto modesta. Si continuano a percepire i sapori di ciliegia, lampone e banana, l'astringenza è praticamente impercettibile. Il finale del Carignano del Sulcis è persistente, lasciando in bocca una sensazione di struttura decisamente più imponente rispetto al vino precedente, con sapori di amarena, prugna e mirtillo. L'astringenza è chiaramente percettibile, con una piacevole sensazione di acidità. La degustazione per contrasto di questo mese, innegabilmente, ha messo a confronto due uve e due stili enologici molto diversi fra loro. Un utile esercizio per la comprensione di quanto le tecniche di produzione siano spesso determinanti alla definizione della personalità del vino, risultato che inizia - non da meno - in vigna. Si deve infatti considerare che ogni stile e pratica enologica necessita di uve e maturazioni specifiche oltre che funzionali al vino che si desidera ottenere.

 



 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 170, Febbraio 2018   
Contrasti di Gamay e CarignanoContrasti di Gamay e Carignano I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 169, Gennaio 2018 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 171, Marzo 2018

I Vini del Mese


 

Lago di Corbara Rosso Polvento 2013, Barberani (Umbria, Italia)
Lago di Corbara Rosso Polvento 2013
Barberani (Umbria, Italia)
Sangiovese Grosso
Prezzo: € 36,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, prugna e viola appassita seguite da aromi di mirtillo, lampone, pepe rosa, tabacco, vaniglia, cioccolato, cannella, macis e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e mirtillo.
24 mesi in barrique, 2 anni in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2014, Barberani (Umbria, Italia)
Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2014
Barberani (Umbria, Italia)
Grechetto (90%), Trebbiano Procanico (10%)
Prezzo: € 36,00 Punteggio:

Giallo dorato brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mela, susina e albicocca seguite da aromi di biancospino, agrumi, nocciola, pesca, pera, nespola, mandorla, miele, ginestra, minerale e un accenno di vaniglia.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di mela, albicocca e pesca.
6 mesi in botte, 12 mesi in bottiglia.
Paste ripiene, Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Zuppe di funghi



Monferrato Rosso Il Bacialè 2015, Braida (Piemonte, Italia)
Monferrato Rosso Il Bacialè 2015
Braida (Piemonte, Italia)
Barbera (60%), Pinot Nero (20%), Cabernet Sauvignon (10%), Merlot (10%)
Prezzo: € 13,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di amarena, ribes e mirtillo seguite da aromi di violetta, prugna, mora, lampone, vaniglia, cannella e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, prugna e ribes.
12 mesi in botte e barrique, 4 mesi in bottiglia.
Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi, Formaggi



Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015, Braida (Piemonte, Italia)
Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015
Braida (Piemonte, Italia)
Barbera
Prezzo: € 49,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di ciliegia, prugna e violetta seguite da aromi di lampone, mirtillo, mora, vaniglia, tabacco, cannella, rabarbaro, cioccolato, cipria, liquirizia, grafite, macis e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di ciliegia, prugna e mirtillo.
15 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Alta Langa Brut Cuvée Aurora 2012, Castello Banfi (Piemonte, Italia)
Alta Langa Brut Cuvée Aurora 2012
Castello Banfi (Piemonte, Italia)
Pinot Nero (70%), Chardonnay (30%)
Prezzo: € 18,00 Punteggio:

Giallo paglierino brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente, perlage fine e persistente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di banana, agrumi e crosta di pane seguite da aromi di acacia, susina, mela, burro, pera, lievito, miele e un accenno di vaniglia.
Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di banana, mela e susina.
Una parte del vino base matura in barrique. Rifermentazione in bottiglia e affinamento sui propri lieviti per almeno 30 mesi.
Pesce fritto, Pasta e risotto con crostacei e pesce, Pesce saltato, Latticini



Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2012, Castello Banfi (Toscana, Italia)
Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2012
Castello Banfi (Toscana, Italia)
Sangiovese
Prezzo: € 43,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, prugna e viola appassita seguite da aromi di lampone, mirtillo, mora, tabacco, cioccolato, cannella, liquirizia, vaniglia, cuoio, macis e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e lampone.
24 mesi in barrique e botte, 12 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Aglianico del Vulture Titolo 2015, Elena Fucci (Basilicata, Italia)
Aglianico del Vulture Titolo 2015
Elena Fucci (Basilicata, Italia)
Aglianico
Prezzo: € 30,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mora, amarena e prugna seguite da aromi di violetta, lampone, mirtillo, geranio, cioccolato, vaniglia, tabacco, pepe rosa, rosmarino, cannella e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di mora, amarena e prugna.
12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Breganze Cabernet Sauvignon Palazzotto 2014, Maculan (Veneto, Italia)
Breganze Cabernet Sauvignon Palazzotto 2014
Maculan (Veneto, Italia)
Cabernet Sauvignon
Prezzo: € 20,20 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ribes, amarena e prugna seguite da aromi di violetta, mirtillo, vaniglia, cacao, tabacco, macis ed eucalipto.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di ribes, amarena e prugna.
12 mesi in barrique.
Carne arrosto, Carne alla griglia, Stufati e brasati di carne con funghi, Formaggi



Breganze Torcolato 2012, Maculan (Veneto, Italia)
Breganze Torcolato 2012
Maculan (Veneto, Italia)
Vespaiola
Prezzo: € 35,10 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Giallo ambra brillante e sfumature ambra, trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di uva passa, albicocca secca e miele seguite da aromi di canditi, fico secco, scorza d'agrume, confettura di mele cotogne, confettura di pere, dattero, mandorla, burro e vaniglia.
Attacco dolce e morbido, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di uva passa, albicocca secca e fico secco.
12 mesi in barrique.
Pasticceria secca, Crostate di confettura, Formaggi piccanti



Sant'Antimo Rosso Nearco 2014, Col d'Orcia (Toscana, Italia)
Sant'Antimo Rosso Nearco 2014
Col d'Orcia (Toscana, Italia)
Merlot (50%), Cabernet Sauvignon (30%), Syrah (15%), Petit Verdot (5%)
Prezzo: € 20,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ribes, amarena e mirtillo seguite da aromi di violetta, prugna, cioccolato, pepe nero, macis, tabacco, vaniglia ed eucalipto.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di ribes, amarena e mirtillo.
12 mesi in barrique e botte.
Carne arrosto, Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi, Formaggi stagionati



Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2012, Castello Banfi (Toscana, Italia)
Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2012
Castello Banfi (Toscana, Italia)
Sangiovese
Prezzo: € 45,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, prugna e viola appassita seguite da aromi di lampone, mirtillo, mora, tabacco, cioccolato, cannella, liquirizia, vaniglia, cuoio, macis e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e lampone.
24 mesi in barrique e botte, 12 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Capannino 2013, Bibbiano (Toscana, Italia)
Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Capannino 2013
Bibbiano (Toscana, Italia)
Sangiovese Grosso
Prezzo: € 28,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, prugna e violetta seguite da aromi di mirtillo, mora, lampone, fragola, rosa, cipria, tabacco, cacao, cannella, macis, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e lampone.
24 mesi in botte.
Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Carne alla griglia, Formaggi stagionati



Bibbianaccio 2011, Bibbiano (Toscana, Italia)
Bibbianaccio 2011
Bibbiano (Toscana, Italia)
Sangiovese (50%), Colorino (44%), Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca (6%)
Prezzo: € 64,00 Punteggio:

Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di prugna, amarena e viola appassita seguite da aromi di mirtillo, mora, cacao, tabacco, cannella, liquirizia, macis, timo, cuoio, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di amarena, prugna e mora.
24 mesi in botte, 6 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati






 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 170, Febbraio 2018   
Contrasti di Gamay e CarignanoContrasti di Gamay e Carignano I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Aprile?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.