Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 213, Gennaio 2022   
Il Vino fra Inflazione e Mancanza di Materie PrimeIl Vino fra Inflazione e Mancanza di Materie Prime  Sommario 
Numero 212, Dicembre 2021 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 214, Febbraio 2022

Il Vino fra Inflazione e Mancanza di Materie Prime


 Il duemilaventidue, l'anno che è appena iniziato, potrebbe essere un anno difficile per il vino. Non sarà – almeno per il momento – a causa di quello che potrebbe accadere in vigna come conseguenza ed effetto dell'andamento del tempo, soprattutto per il fatto che nessuno conosce o può prevedere le condizioni meteorologiche del 2022. Si tratta, piuttosto, di quello che si potrebbe verificare all'interno della cantina, quando il vino è pronto per essere consegnato ai calici degli appassionati. L'eventuale causa di difficoltà per il 2022 – a quanto pare – potrebbe essere determinata dalla condizione economica mondiale e, non da meno, dal livello di inflazione e dalla difficoltà dei produttori a reperire, quindi acquistare, le materie prime e strumenti che consentono di realizzare la fase finale della vinificazione, cioè l'imbottigliamento. A questo si aggiungerebbe anche la minore capacità di spesa delle persone e che, inevitabilmente, sarà costretta a fare delle scelte e rinunciare ad alcuni beni “non essenziali”.


 

 La situazione si complica ulteriormente poiché, oltre alle materie prime, è necessario includere l'impatto e il costo dell'energia necessaria sia per la produzione sia per la distribuzione delle bottiglie. Il fattore energetico, infatti, non è per nulla marginale, poiché qualunque operazione produttiva o conseguente alla produzione, richiede l'impiego di energia, sia elettrica sia generata dall'uso di idrocarburi o gas. Acqua compresa, ovviamente. La conseguenza più ovvia e banale è che tutti questi fattori incideranno inevitabilmente sul prezzo finale di qualsiasi prodotto, vino compreso. Non si tratta, almeno con queste premesse, di una misura speculativa, piuttosto di tipo gestionale e amministrativo poiché l'aumento dei costi di produzione porta, in modo più o meno significativo, a un conseguente aumento del prezzo finale. A meno che il produttore non decida di rinunciare a una parte del proprio margine di profitto – lecito, legittimo e comprensibile – sarà inevitabilmente costretto ad aumentare il prezzo di vendita così da evitare o limitare la perdita economica.

 Secondo le opinioni che ho potuto raccogliere personalmente parlando con diversi produttori di vino, il timore principale per il 2022 è per tutti quello legato all'aumento dei costi e la difficoltà di reperire le materie prime necessarie per la produzione. A onore del vero, la maggioranza di quelli con i quali ho parlato recentemente, sono soddisfatti del risultato di mercato del 2021, decisamente in aumento rispetto agli anni passati, 2019 compreso – quindi prima del periodo della pandemia – in modo particolare l'esportazione. Un buon segno, chiaramente, ampiamente confermato dai dati di settore che sono stati diffusi nei mesi scorsi. Il timore dei produttori – a quanto pare, oramai concreto – è che nel 2022 non sarà possibile ripetere lo stesso risultato e la sensazione prevalente è dominata dall'incertezza. I produttori di vino, infatti, ritengono di aumentare i prezzi di vendita dei loro vini a causa, appunto, del forte incremento dei costi di produzione, in modo particolare, quelli dei materiali indispensabili per la distribuzione e l'identificazione dei loro vini, nello specifico bottiglie ed etichette.

 I produttori hanno evidenziato che già nel corso del 2021 si sono verificati importanti aumenti dei prezzi pagati, nello specifico, per l'acquisto di bottiglie, legno, etichette e servizi di distribuzione. Questa tendenza sarà probabilmente confermata anche nel corso del 2022, complice, in particolare l'aumento dell'inflazione, del costo dell'energia e la conseguente carenza delle materie prime. Si deve infatti osservare che, a causa della condizione generale determinata dalla pandemia, la produzione di certe materie prime ha subito un calo sostanziale. Con la riapertura dei mercati e la ripresa progressiva della attività commerciali e produttive, si è verificato quindi un notevole aumento delle richieste di materie prime e che, in questo momento, non è possibile soddisfare. Questa condizione ha pertanto determinato, oltre alla difficoltà di reperire questi materiali, un aumento dei prezzi a causa dell'incremento dei costi di produzione alla base. Le conseguenze, fin troppo facile da immaginare, coinvolgono tutti i settori produttivi, compresa la fornitura di servizi.

 Questa situazione – generata da una serie di eventi che inevitabilmente coinvolgono tutta la filiera produttiva – si traduce in un aumento dei prezzi di vendita, con un impatto importante per i consumatori. I produttori prevedono che a partire da questo mese – gennaio 2022 – si registrerà un aumento medio del prezzo di vendita di circa il 40%. Un aumento non proprio trascurabile, considerando inoltre che questo incremento si verificherà di nuovo nel corso del 2022. La situazione è, per così dire, paradossale. I produttori, infatti, dispongono di quantità importanti di vino pronto per l'imbottigliamento, ma saranno impossibilitati a compiere questa operazione a causa della mancanza del relativo materiale indispensabile. Se all'inizio del 2020 è stata la pandemia a trattenere il vino nelle botti, nel 2022 sarà la mancanza di bottiglie, etichette, legno, carta e cartone. Senza bottiglia, senza etichetta, in mancanza di “scatole”, capsule e “pallet”, non è ovviamente possibile provvedere alla distribuzione e quindi alla commercializzazione del vino.

 La carenza di questi materiali segnala anche una forte domanda del prodotto vino – che non manca – e che ha portato i produttori a un maggiore e cospicuo “consumo” di bottiglie e quant'altro necessario per la vendita, così da portare il loro prodotto nel mercato. Questa improvvisa e importante domanda di materiali, ha provocato la loro carenza, quindi la difficoltà del reperimento e il conseguente aumento dei prezzi. Si tratta – in fin dei conti – di una banale legge di mercato, di domanda e offerta. Sicuramente, con il tempo si tornerà a una certa “normalità”, sia nel reperimento delle materie e materiali, sia nella loro produzione. Per il momento, tuttavia, le previsioni dei produttori non sono così ottimistiche e tutti ritengono che i prezzi finali del vino subiranno un aumento di circa il 40%, alcuni prevedono perfino aumenti più consistenti. I produttori di materie prime e materiali necessari alle cantine per l'imbottigliamento e la distribuzione, non da meno, lamentano la medesima condizione. Anche per loro, infatti, si è verificato l'aumento dei costi delle materie prime, dell'energia necessaria per la produzione e dei servizi necessari per la distribuzione.

 Innegabile, in ogni caso, che tutto questo è riconducibile alle conseguenze determinate dalla pandemia e dai relativi e continui effetti che questa ha prodotto – e continua a produrre – in ambito sociosanitario ed economico. Si tratta, inoltre, della dimostrazione di come tutte le attività economiche e produttive, pertanto anche sociali, siano così strettamente collegate e interdipendenti. La criticità di uno qualunque degli elementi che costituiscono questo sistema produce inevitabilmente un effetto che, a catena, influisce sull'efficienza e il funzionamento di tutti gli altri. Il vino, che per essere prodotto necessita inevitabilmente di servizi, materie prime e materiali prodotti e forniti da altre attività, non è certamente esente da questo principio. A titolo di esempio, per distribuire il vino è necessario consegnarlo a un corriere che, a sua volta, ha bisogno – quanto meno – di autisti, mezzi e carburante per potere compiere il proprio lavoro. Senza questo indispensabile servizio, sarebbe impossibile per chiunque versare il vino nei propri calici. Se il costo della distribuzione aumenta, a causa, per esempio, dell'aumento dei prezzi dei carburanti, inevitabilmente aumentano anche i costi della distribuzione. Per questo, ma non solo per questo, il prezzo del vino aumenta.

Antonello Biancalana



   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 213, Gennaio 2022   
Il Vino fra Inflazione e Mancanza di Materie PrimeIl Vino fra Inflazione e Mancanza di Materie Prime  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Aprile?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.