Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXI
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu



Cantina Produttori Bolzano

Alto Adige (Italia)


Vini Recensiti: 6
Punteggio Medio: ✧✧✧✧

Alto Adige Cabernet Riserva Mumelter 2001 Alto Adige Cabernet Riserva Mumelter 2001
Alto Adige Gewürztraminer Kleinstein 2002 Alto Adige Gewürztraminer Kleinstein 2002
Alto Adige Lagrein Riserva Taber 2001 Alto Adige Lagrein Riserva Taber 2001
Alto Adige Pinot Nero Riserva Sandlahner 2001 Alto Adige Pinot Nero Riserva Sandlahner 2001
Alto Adige Santa Maddalena Classico Huck am Bach 2002 Alto Adige Santa Maddalena Classico Huck am Bach 2002
Alto Adige Sauvignon Mock 2002 Alto Adige Sauvignon Mock 2002



Elenco dei Produttori (C)





Elenco dei Vini di Cantina Produttori Bolzano    Vino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Alto Adige Cabernet Riserva Mumelter 2001, Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige Cabernet Riserva Mumelter 2001

Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige (Alto Adige)
Cabernet Sauvignon
Vino Rosso Vino Rosso Punteggio: ✧✧✧✧

Alto Adige (Alto Adige) Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime buona personalità con aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di amarena, prugna e mirtillo seguite da buoni aromi di ribes, violetta, liquirizia, legno tostato, vaniglia e accenni di peperone, eucalipto, cacao e chiodo di garofano. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e comunque ben equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, buoni tannini. Il finale è persistente con ricordi di amarena, prugna e mirtillo. Un vino ben fatto. Questo Cabernet Sauvignon matura per 12 mesi in barrique.

Alcol: 13%

Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati

Calice consigliato Vini Rossi Corposi o Maturi 18 °C
(Vini Rossi Corposi o Maturi)

Febbraio 2004



Elenco dei Vini di Cantina Produttori Bolzano    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Alto Adige Gewürztraminer Kleinstein 2002, Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige Gewürztraminer Kleinstein 2002

Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige (Alto Adige)
Gewürztraminer
Vino Bianco Vino Bianco Punteggio: ✧✧✧✧

Alto Adige (Alto Adige) Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature di giallo paglierino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con le tipiche note aromatiche dell'uva, pesca e litchi seguite da aromi di ananas, ginestra, mela, pera, pompelmo, rosa gialla, salvia e accenni di sambuco e anice stellato. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e leggermente caldo comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi, buona morbidezza, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pesca, litchi e pera.

Alcol: 15%

Paste con funghi e pesce, Pesce arrosto, Crostacei, Carne bianca arrosto

Calice consigliato Vini Bianchi Giovani e Freschi 11 °C
(Vini Bianchi Giovani e Freschi)

Febbraio 2004



Elenco dei Vini di Cantina Produttori Bolzano    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Alto Adige Lagrein Riserva Taber 2001, Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige Lagrein Riserva Taber 2001

Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige (Alto Adige)
Lagrein
Vino Rosso Vino Rosso Punteggio: ✧✧✧✧✧

Alto Adige (Alto Adige) Alla vista si presenta con un colore rosso rubino cupo e sfumature di rosso rubino, poco trasparente. Al naso rivela buona personalità con aromi intensi, puliti, gradevoli, eleganti e raffinati che si aprono con note di amarena e mirtillo seguite da buoni aromi di lampone, ciclamino, mora, prugna, violetta, vaniglia, liquirizia e piacevoli accenni di cacao e coriandolo. In bocca ha ottima corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e comunque ben equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, buoni tannini. Il finale è persistente con buoni ricordi di amarena, prugna e mora. Un vino ben fatto. Questo Lagrein matura per un anno in barrique.

Alcol: 13,5%

Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati

Calice consigliato Vini Rossi Corposi o Maturi 18 °C
(Vini Rossi Corposi o Maturi)

Numero 17, Marzo 2004



Elenco dei Vini di Cantina Produttori Bolzano    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Alto Adige Pinot Nero Riserva Sandlahner 2001, Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige Pinot Nero Riserva Sandlahner 2001

Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige (Alto Adige)
Pinot Nero
Vino Rosso Vino Rosso Punteggio: ✧✧✧✧

Alto Adige (Alto Adige) Questo Pinot Nero si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevole ed eleganti che si aprono con note di ciliegia e legno tostato seguite da aromi di mirtillo, prugna, liquirizia, vaniglia e accenni di caffè. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e leggermente fresco comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia e prugna. Questo vino matura per 12 mesi in barrique.

Alcol: 13%

Carne saltata, Carne alla griglia, Stufati di carne, Formaggio

Calice consigliato Vini Rossi Corposi o Maturi 17 °C
(Vini Rossi Corposi o Maturi)

Febbraio 2004



Elenco dei Vini di Cantina Produttori Bolzano    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Alto Adige Santa Maddalena Classico Huck am Bach 2002, Cantina Produttori Bolzano (Italia)  

Alto Adige Santa Maddalena Classico Huck am Bach 2002

Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Santa Maddalena (Alto Adige)
Schiava (90%), Lagrein (10%)
Vino Rosso Vino Rosso Punteggio: ✧✧✧

Santa Maddalena (Alto Adige) Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso denota aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di ciliegia e lampone seguite da aromi di fragola, mirtillo, prugna, ciclamino, violetta e piacevoli accenni di mandorla. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e leggermente fresco comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi, buoni tannini. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia e lampone. Questo vino matura in botte.

Alcol: 12,5%

Carne saltata, Salumi, Pasta con carne, Carne bianca arrosto

Calice consigliato Vini Rossi Giovani 16 °C
(Vini Rossi Giovani)

Febbraio 2004



Elenco dei Vini di Cantina Produttori Bolzano    Vino Precedente

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Alto Adige Sauvignon Mock 2002, Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige Sauvignon Mock 2002

Cantina Produttori Bolzano (Italia)

Alto Adige (Alto Adige)
Sauvignon Blanc
Vino Bianco Vino Bianco Punteggio: ✧✧✧✧

Alto Adige (Alto Adige) Il vino si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di pesca, litchi e ananas seguite da aromi di acacia, pera, ginestra, banana, mela, peperone, bosso e sambuco. In bocca ha ottima corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, gradevole. Il finale è persistente con ricordi di pesca, litchi e pera. Un vino ben fatto.

Alcol: 13,5%

Pesce alla griglia e arrosto, Pasta e risotto con pesce e verdure, Crostacei

Calice consigliato Vini Bianchi Giovani e Freschi 11 °C
(Vini Bianchi Giovani e Freschi)

Numero 17, Marzo 2004


Elenco dei Produttori (C)








I Sondaggi di DiWineTaste
Acquisteresti e consumeresti vino senza alcol o dealcolato?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Marzo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Acquisteresti Vino in Lattina?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2023 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.