Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXI
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu



Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle

Valle d'Aosta (Italia)


Vini Recensiti: 7
Punteggio Medio: ✧✧✧
 

Blanc des Glaciers 2002 Blanc des Glaciers 2002
Blanc Fripon Blanc Fripon
Chaudelune Vin de Glace Chaudelune Vin de Glace
Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle 2002 Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle 2002
Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Rayon 2002 Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Rayon 2002
Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Spumante Metodo Classico 2000 Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Spumante Metodo Classico 2000
Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Vini Estremi 2002 Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Vini Estremi 2002



Elenco dei Produttori (C)





Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Blanc des Glaciers 2002, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)  

Blanc des Glaciers 2002

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

(Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Bianco Vino Bianco Punteggio: ✧✧✧

(Valle d'Aosta) Il vino si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente. Al naso rivela aromi eleganti, gradevoli, intensi e fragranti di albicocca, ananas, banana, biancospino, ginestra, limone, litchi, mandorla, pera e pesca. In bocca esprime buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco ma comunque equilibrato, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di limone, pesca, ananas e litchi.

Alcol: 11%

Aperitivi, Antipasti di pesce, Pasta e risotti di verdure, Formaggi freschi

Calice consigliato Vini Bianchi Giovani e Freschi 10 °C
(Vini Bianchi Giovani e Freschi)

Giugno 2003



Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Blanc Fripon, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)  

Blanc Fripon

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

(Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Spumante/Frizzante Vino Spumante/Frizzante Punteggio: ✧✧✧

(Valle d'Aosta) Questo spumante si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature di giallo verdolino, perlage fine e abbastanza persistente. Il naso esprime buoni e puliti aromi, in prevalenza di frutta, come agrumi, ananas, litchi, mandorla, mela, pera e pesca oltre a un'aroma di ginestra. In bocca rivela buona corrispondenza con il naso, buona effervescenza, rotondo e morbido, buona freschezza, equilibrato. Il finale è persistente con ricordi di mela, pesca e pera. Blanc Fripon è prodotto con il metodo Charmat.

Alcol: 11,5%

Aperitivi, Pesce bollito, Crostacei

Calice consigliato Spumanti Metodo Charmat 8 °C
(Spumanti Metodo Charmat)

Giugno 2003



Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Chaudelune Vin de Glace, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

Chaudelune Vin de Glace

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

(Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Dolce/Passito Vino Dolce/Passito Punteggio: ✧✧✧✧

(Valle d'Aosta) Alla vista si presenta con un colore giallo dorato chiaro e sfumature di giallo paglierino, molto trasparente. Il naso esprime aromi puliti, gradevoli, intensi ed eleganti di albicocca secca, confettura di pesche, mandorla, mela cotta, pera cotta, miele, canditi, scorza di agrume e vaniglia oltre a un aroma di legno tostato. In bocca rivela buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco ma comunque ben bilanciato, sapori intensi e morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di pesca, miele e pera. Chaudelune è prodotto con uve raccolte a temperature al di sotto degli zero gradi e viene fermentato in barrique a cui segue un lungo affinamento in bottiglia.

Alcol: 15%

Formaggi stagionati, Pasticceria secca, Torte di frutta secca e mandorle

Calice consigliato Vini Dolci e Passiti 12 °C
(Vini Dolci e Passiti)

Numero 10, Estate 2003



Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle 2002, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)  

Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle 2002

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

Blanc de Morgex et de La Salle (Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Bianco Vino Bianco Punteggio: ✧✧✧

Blanc de Morgex et de La Salle (Valle d'Aosta) Il vino si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli ed eleganti di ananas, banana, limone, mandorla, melone, pera, pesca e pompelmo seguito da un piacevole accenno di salvia. In bocca rivela buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco comunque bilanciato, piacevole. Il finale è persistente con piacevoli ricordi di limone, pesca e pera.

Alcol: 11,5%

Aperitivi, Antipasti di pesce, Pasta e risotti di verdure, Formaggi freschi

Calice consigliato Vini Bianchi Giovani e Freschi 10 °C
(Vini Bianchi Giovani e Freschi)

Giugno 2003



Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Rayon 2002, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Rayon 2002

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

Blanc de Morgex et de La Salle (Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Bianco Vino Bianco Punteggio: ✧✧✧✧✧

Blanc de Morgex et de La Salle (Valle d'Aosta) Un bianco di grande eleganza. Alla vista si presenta con un bel colore giallo verdolino brillante e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente. Al naso rivela buona personalità e una serie di aromi intensi, eleganti, molto raffinati, puliti e gradevoli di agrumi, ananas, biancospino, acacia, ginestra, litchi, mela, pera, pesca e susina con un piacevole accenno di anice. In bocca è molto piacevole con un attacco fresco ma ben equilibrato dall'alcol, sapori intensi e ottima corrispondenza con il naso. Il finale è molto persistente con lunghi e piacevoli ricordi di pera, pesca, litchi e ananas. Un vino molto elegante e ben fatto.

Alcol: 12,5%

Pasta e risotti di pesce, zuppe di Pesce, Carne bianca saltata, Formaggi freschi

Calice consigliato Vini Bianchi Giovani e Freschi 10 °C
(Vini Bianchi Giovani e Freschi)

Numero 10, Estate 2003



Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino PrecedenteVino Successivo

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Spumante Metodo Classico 2000, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)  

Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Spumante Metodo Classico 2000

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

(Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Spumante/Frizzante Vino Spumante/Frizzante Punteggio: ✧✧✧

(Valle d'Aosta) Alla vista si presenta con un colore giallo verdolino brillante e sfumature di giallo verdolino, perlage fine e abbastanza persistente. Il naso rivela aromi gradevoli e fini di agrumi, biancospino, glicine, lievito, mandorla, mela, pera e pesca. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, effervescenza apprezzabile, un attacco fresco ma comunque bilanciato. Il finale è persistente con ricordi di mandorla e pera. Questo spumante è prodotto con il metodo classico e viene affinato sui lieviti per almeno due anni.

Alcol: 12%

Aperitivo, Paste e risotti con verdure, Crostacei

Calice consigliato Spumanti Metodo Classico 10 °C
(Spumanti Metodo Classico)

Giugno 2003



Elenco dei Vini di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle    Vino Precedente

 Scrivi la tua recensione per questo vino

 Condividi questo vino       Vota questo vino nella Wine Parade

  Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Vini Estremi 2002, Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)  

Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Vini Estremi 2002

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Italia)

Blanc de Morgex et de La Salle (Valle d'Aosta)
Prié Blanc
Vino Bianco Vino Bianco Punteggio: ✧✧✧

Blanc de Morgex et de La Salle (Valle d'Aosta) Il vino si presenta con un colore giallo verdolino chiaro e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente. Al naso denota aromi intensi, gradevoli e puliti di biancospino, ginestra, limone, mandorla, mela, pera e pesca. In bocca presenta buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco ma comunque equilibrato, sapori intensi e piacevoli. Il finale è persistente con buoni ricordi di mela, pera e limone.

Alcol: 11,5%

Antipasti di pesce, Pasta e risotti di verdure, Formaggi freschi

Calice consigliato Vini Bianchi Giovani e Freschi 10 °C
(Vini Bianchi Giovani e Freschi)

Giugno 2003


Elenco dei Produttori (C)








I Sondaggi di DiWineTaste
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Marzo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Acquisteresti Vino in Lattina?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Acquisteresti e consumeresti vino senza alcol o dealcolato?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2023 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.