|
Parlare di vino è diventato oramai una moda importante della nostra società, anche il solo ostentare una minima conoscenza di quella o quell'altra etichetta rappresenta un segno di distinzione, o per meglio dire, sembra essere un segno… [continua] |
|
|
 Secoli di storia enologica costruiti intorno ad uno straordinario vino, il Tokaji Aszú, hanno reso questo paese fra i migliori produttori di vini dolci al mondo… [continua] |
|
 Aromi ricchi e suadenti, sapori intensi e affascinanti: la magia dei vini dolci e muffati è un insieme di arte e mistero, un piacere che coinvolge i sensi di ogni appassionato di vini… [continua] |
 Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2000, Brunello di Montalcino Progetto Prime Donne 1998, Rêve 2001, Linagre 2002, Ghinibaldo 2000, Colli Piacentini Malvasia Passito Vigna del Volta 2001, Colli Piacentini Barbera della Stoppa 1999… [continua] |
|
 In Abruzzo, regione di antiche e rinomate tradizioni enologiche, l'azienda agraria Luigi Cataldi Madonna produce ottimi vini con uve tipiche, fra tradizione e innovazione… [continua] |
|
|
|
|
 La pubblicazione del nuovo sito WEB ha confermato il successo di DiWineTaste fra gli appassionati di vino. Alto apprezzamento per la nuova guida dei vini e i nuovi servizi… [continua] |
|
|
 I vini rosati, spesso dimenticati e poco considerati, sono in realtà molto piacevoli, profumati e freschi, non da ultimo, molto adatti e versatili all'abbinamento con il cibo… [continua] |
|
 Il cibo degli dei, una bevanda che affonda le proprie origini nella notte dei tempi, è diventato un gustoso alimento che conta innumerevoli appassionati in tutto il mondo… [continua] |
|
|