|
Che il vino stia attraversando un periodo non proprio florido nei consumi, non è certamente una novità. Nonostante si stiano verificando dei timidi ma significativi cenni di ripresa, il mondo del vino è comunque ben lontano dai… [continua] |
|
|
 Fra le terre da vino più celebri d'Italia, il Friuli Venezia Giulia è principalmente conosciuto per i suoi vini bianchi, e anche i suoi vini rossi e dolci sono altrettanto interessanti… [continua] |
|
 Il più celebre vino fortificato d'Italia, vanto dell'enologia Siciliana, grazie ai tanti stili nei quali è prodotto, offre interessanti opportunità per una degustazione comparativa… [continua] |
 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva Serra Fiorese 2002, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium 2003, Franciacorta Pas Dosè Millesimato Torre Ducco 1997, Avvoltore 2003… [continua] |
|
 Specialista di uve appassite, Masi rappresenta un punto fondamentale nella produzione di vini della Valpolicella e di Amarone, un successo che si ripete da oltre 30 anni con eccellenti vini di qualità… [continua] |
|
|
|
|
 Protagonisti indiscussi della celebre dieta mediterranea, i legumi sono alla base di innumerevoli gustose ricette, ottimi compagni nell'abbinamento con il vino… [continua] |
|
 Famosa per la festa di Halloween, molto versatile in cucina, in cosmesi e in medicina, la zucca è anche usata come contenitore e come utensile. Probabilmente nessun altro ortaggio possiede tutte queste caratteristiche… [continua] |
 Rassegna di Grappe, Distillati e Acqueviti, Grappa di Barolo 12 anni 1993, Acquavite di Pere Williams Christ Reserv Extra, Grappa di Moscato 2004, Brandy Riserva di Famiglia 15 Anni… [continua] |
|
|