|
Sembrerebbe difficile da credere, eppure nel mondo del vino quel piccolo elemento che si mette in cima alla bottiglia - e che ha la funzione di chiuderla - assume un'importanza fondamentale e strategica, non da ultimo, anche culturale… [continua] |
|
|
 Sauvignon Blanc e Chenin Blanc sono le uve più importanti di questa regione vinicola Francese famosa per i suoi vini bianchi, ma anche per il Cabernet Franc, protagonista dei vini rossi… [continua] |
|
 Attraverso la degustazione comparativa, scopriamo due vitigni aromatici, Gewürztraminer e Sauvignon Blanc, confrontandoli con un vitigno non aromatico, lo Chardonnay… [continua] |
 Trento Talento Brut Riserva Methius 1999, Barolo Sorì Ginestra 2001, Wine Obsession 2001, Tezio 2002, Moscato di Pantelleria Ben Ryé 2003, Langhe Rosso Monprà 2001, Corbec 2002, Amarone della Valpolicella Classico Costasera 2001… [continua] |
|
 Fra le placide e pittoresche colline della verde Umbria, in località Arquata, la cantina Adanti è da oltre trenta anni fra i principali protagonisti del celebre Sagrantino di Montefalco… [continua] |
|
|
|
|
 Un distillato di qualità è, prima di tutto, un distillato senza difetti, senza elementi organolettici negativi tali da pregiudicare la percezione delle sue caratteristiche positive… [continua] |
|
 Un piccolo albero che cresce nelle foreste dell'isola di Ceylon, nelle Indie Occidentali, ha esercitato una grande influenza sui commerci dall'Oriente verso l'Europa e negli interessi delle potenze marinare… [continua] |
 Rassegna di Grappe, Distillati e Acqueviti, Grappa Invecchiata in Botti di Rovere 1998, Grappa di Dolcetto d'Acqui 1999, Acquavite di Carrube 2003, Grappa di Tocai 1999, Grappa di Nero d'Avola 2003, Grappa di Moscato Rossa… [continua] |
|
|