|
Lo scorso 12 maggio 2005, la Corte Europea di giustizia del Lussemburgo ha stabilito «come pattuito nell'accordo del 1993 tra l'Unione Europea e l'Ungheria, il divieto di utilizzare - dopo il 31 marzo 2007 - la denominazione… [continua] |
|
|
 Terra di vini rossi, qui i vini bianchi sono pressoché sconosciuti, la Ribera del Duero è capace di esprimere ottima qualità con vini intensamente concentrati, di corpo pieno e fra i più longevi di Spagna… [continua] |
|
 Tre classici esempi di bollicine millesimate di qualità Italiane e Francesi, svelano i loro segreti negli spumeggianti calici della nostra degustazione comparativa… [continua] |
 Gattinara Riserva 1999, Manna 2003, Gattinara Tre Vigne 1999, Fiore 2000, Chianti Classico Riserva Vigna Casi 2000, Amarone della Valpolicella Classico 2000, Alto Adige Moscato Rosa 2003, Majo San Lorenzo 2001… [continua] |
 Uno dei principali marchi che ha fatto la storia del grande vino Siciliano, ha recentemente immesso sul mercato un Marsala di oltre 40 anni, qui confrontato con altri due Vergine… [continua] |
|
 A Farra d'Isonzo, in provincia di Gorizia, nascono i grandi e celebri vini di Jermann, bianchi e rossi, ma tutti con lo stesso fattore comune: un'impeccabile qualità… [continua] |
|
|
|
|
 Il piatto più classico della cucina Italiana, grazie ai suoi infiniti modi di preparazione e di condimento, consente la realizzazione di eccellenti abbinamenti… [continua] |
|
 Spezia per eccellenza, l'aroma del pepe è quello che ha maggiormente influito sul corso della storia e sull'economia di intere nazioni e ancora oggi è il re delle cucine del mondo… [continua] |
 Rassegna di Grappe, Distillati e Acqueviti, Torba Nera, Grappa di Moscato di Canelli 2002, Grappa di Barolo 2001, Grappa Stravecchia 4 Anni, Grappa Bianca, Grappa di Grignolino… [continua] |
|
|