![]() Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXIII |
|
Notiziario |
In questa rubrica sono pubblicate notizie e informazioni relativamente a eventi e manifestazioni riguardanti il mondo del vino e dell'enogastronomia. Chiunque sia interessato a rendere noti avvenimenti e manifestazioni può comunicarlo alla nostra redazione all'indirizzo e-mail.
|
Maria Carmela Lanzetta è la Prima Donna 2012 |
||||
Interpellata al telefono Maria Carmela Lanzetta ha commentato «non me lo aspettavo ma sono felice di questo premio che viene da una terra che amo e dove spesso passo le vacanze». Dopo la stilista Carla Fendi, l'astronauta Samantha Cristoforetti, l'olimpionica Josefa Idem e la scienziata Ilaria Capua, l'albo d'oro del Premio Casato Prime Donne si arricchisce dunque di un personaggio simbolo della resistenza alla criminalità organizzata. Donne, le premiate, che in modo diverso rappresentano un universo femminile in crescita, dove talento, tenacia e coraggio sono messe frequentemente al servizio della società. Un apporto indispensabile, quello femminile, per la crescita civile, culturale e economica della società ma soprattutto per la dinamica virtuosa che innesca e che le Prime Donne di Montalcino interpretano nel modo più alto. Il Premio è organizzato da Donatella Cinelli Colombini e dalla sua cantina di Brunello di cui porta il nome, Casato Prime Donne. Si tratta della prima in Italia con un organico interamente femminile nata per valorizzare le potenzialità delle donne nell'enologia. |
Protocollo Viticolo Prosecco Superiore: Si Pensa Già al 2013 |
Bilancio positivo per l'adozione del decalogo di regole nelle colline del
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. E si lavora già al prossimo anno
perché il livello di formazione ed informazione rivolta ai viticoltori porti
in breve tempo ad autoresponsabilizzarsi per una produzione sempre più attenta
all'ambiente e alla salute di chi abita il territorio. È questo uno degli scopi
per cui è stato introdotto il Protocollo Viticolo nelle colline del Conegliano
Valdobbiadene Prosecco Superiore. Il documento, voluto dal Consorzio di Tutela
e nato con l'obiettivo di ridurre sempre più i fitofarmaci in vigneto e
sostituire i più tossici con quelli a minore impatto ambientale, è ora pronto
a divenire ancora più restrittivo e completo in vista del prossimo anno. Di
recente si è infatti riunita la Commissione di Protocollo composta da esperti
professionisti del settore, agronomi, ricercatori, deputati alla stesura
dell'edizione 2013. Si sta quindi già lavorando alla versione aggiornata di
questo documento che limiterà ulteriormente l'elenco dei prodotti da
utilizzare. Con il Protocollo Viticolo, malgrado la piovosità della scorsa
primavera, già quest'anno i viticoltori dell'area DOCG che lo hanno adottato si
sono impegnati a ridurre i trattamenti fitosanitari sostituendo al tempo stesso
i prodotti più tossici con quelli di fascia verde, ovvero a inferiore impatto
ambientale. Con buoni risultati ed una certa soddisfazione che il Consorzio ora
andrà a quantificare. La strada è tracciata e si lavora passo dopo passo per
raggiungere il traguardo di una viticoltura sempre più verde. Per fare conoscere ai viticoltori questo strumento, il Consorzio di Tutela ha fatto un lavoro capillare di informazione su questo aspetto. Sono state una ventina le riunioni che hanno visto presenti in queste serate informative dai 30 ai 1.000 viticoltori ciascuna. La presentazione del protocollo è avvenuta anche in occasione delle riunione delle associazioni di categoria per renderne la conoscenza ancora più ampia. In totale sono circa 6.000 le copie del protocollo distribuite e il lavoro di formazione continuerà anche in questi mesi. |
|
||||||||
I Sondaggi di DiWineTaste
|
| |||||||
Informativa sulla Riservatezza |
Copyright © 2002-2025 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati |
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB
può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste. |