Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 120, Estate 2013   
Vini fra Fama, Fortuna e MeritiVini fra Fama, Fortuna e Meriti  Sommario 
Numero 119, Giugno 2013 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 121, Settembre 2013

Vini fra Fama, Fortuna e Meriti


 Quando iniziai l'avventura di DiWineTaste, idea che per la prima volta sfiorò i miei pensieri nel 2000, per poi concretizzarsi nel 2002, avevo già le mie personali idee sul vino e una forte convinzione: in questa materia, esattamente come oggi, avevo tanto da imparare. Oggi, probabilmente, possiedo una consapevolezza maggiore rispetto a tredici anni fa, ho avuto la fortuna di capire qualcosa in più sul vino, ma la certezza che si tratti di un argomento pressoché infinito mi accompagna ancora. Nel 2000 lavoravo già da qualche anno nel mondo del vino, per meglio dire, dell'enogastronomia, in qualità di consulente. Avevo anche un particolare interesse, come oggi, per la fisiologia dei sensi - materia alla quale mi ero appassionato molti anni prima durante le mie ricerche e studi sul tè - oltre alle tecniche di degustazione, anche queste “scoperte” per merito del tè. Cercavo di informarmi attraverso pubblicazioni e libri - cosa che continuo a fare, libri in particolare - incluse le cosiddette guide dei vini, a quei tempi certamente più influenti di quanto non lo siano oggi.


 

 Non ero comunque dipendente da questo genere di pubblicazioni, ne ho acquistate diverse in passato, alcune mi venivano regalate direttamente dai miei clienti, e la mia opinione sul vino era, allora come oggi, fortemente basata su quello che versavo nel mio personalissimo calice. Anche per motivi puramente didattici e di cultura personale, ogni tanto acquistavo, da solo o insieme ad amici, quei vini che - secondo i pareri “esperti” delle guide - rappresentavano ogni anno la vetta dell'Olimpo dell'enologia italiana e del mondo. Quelle bottiglie, a seconda della circostanza e dell'occasione, erano degustate scoperte nel caso della valutazione di un singolo vino, rigorosamente alla cieca quando si stappavano due o più vini. Ho sempre creduto nel valore didattico e formativo della degustazione alla cieca: considero la valutazione eseguita con la bottiglia scoperta un semplice esercizio di bevuta conoscitiva, seppure capace di fornire elementi critici e analitici, evidentemente condizionati, quindi, poco affidabili e attendibili, poco formativi.

 A volte quei vini li trovavo davvero entusiasmanti, a volte - oserei dire, molto spesso - procuravano una certa delusione, soprattutto se la valutazione qualitativa era confrontata con il prezzo pagato per quella bottiglia. In questi casi- lo ammetto - giungevo sempre alle stesse conclusioni: o la mia esperienza,conoscenza e capacità non erano sufficienti a comprendere la “grandezza” di quel vino, oppure il mio gusto personale non trovava gratificazione in quello che avevo versato nel calice, oppure il motivo era “semplicemente altro”. Confidavo ad altri amici appassionati di vino le mie perplessità su quei vini che trovavo certamente buoni, ma non proprio eccelsi e con qualche peccato da farsi perdonare. Talvolta scoprivo che quei dubbi erano condivisi da altri. È pur vero che per molti altri quei vini erano indiscussi esempi di grandezza, inappuntabili in tutto e per tutto. A fronte dei miei dubbi, c'erano persone - anch'essi appassionati come me - pronti a sostenere in modo incrollabile quei vini. Ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze - non c'è dubbio - e comunque la definizione del buono è anche il risultato di considerazioni del tutto soggettive.

 Il mondo del vino, esattamente come tanti altri “mondi”, è fatto anche di parole che spesso diventano dogmi indiscutibili e che pochi hanno il coraggio di mettere in discussione, soprattutto - ma non solo - per evitare il rischio di essere considerati incompetenti. Nel mondo del vino, dove tutti sono autorevoli esperti - esattamente come tutti sono provetti allenatori di calcio - essere considerati inesperti è un'onta e un disonore tale da gettare nello sconforto chiunque. Non appena si sparge la voce che un certo vino è buono o un certo produttore produce vini di innegabile qualità, questa diviene regola, magari anche argomento da sfoggiare, con non poca vanità, con amici e altri esperti. A questo proposito, mi torna in mente un episodio di uno scambio di opinioni che ebbi circa quindici anni fa con una persona che si definiva esperta. Si parlava di vini, in particolare di un celebrato vino italiano che questo signore sembrava conoscere molto bene, dando l'impressione fosse un vino, beato lui, che aveva il piacere di consumare spesso.

 Raccontava con pietosa disinvoltura pompose lodi senza mai scendere nei dettagli, senza fare capire cosa trovasse realmente in quel vino e perché - a livello enologico e sensoriale - fosse di così alta e incrollabile qualità. A scanso di equivoci, il vino in questione era - ed è - un grandissimo vino, uno dei grandi vanti dell'enologia italiana a livello mondiale, non per meriti presunti ma per evidente e provata qualità. Questo signore era molto ansioso nell'atteggiarsi esperto, così avvezzo a concedersi spesso e volentieri grandissimi vini, nonostante avessi il concreto dubbio che stesse parlando di qualcosa che non conosceva affatto. Al termine della sua pressoché infinita lectio magistralis, gli chiedo se avesse mai assaggiato quel vino. La risposta fu davvero singolare quanto desolante: confessò di non averlo mai assaggiato e che un suo amico - esperto, ovviamente - gliene aveva parlato molto bene poiché nelle guide questo vino aveva raggiunto il massimo punteggio. Sic transit gloria mundi.

 Il mondo del vino è anche un susseguirsi di mode e tendenze, sostenute e adorate da tanti esperti e appassionati, sia per motivi di comodo - è sempre emozionante salire sul carro del vincitore - sia perché si deve. Guai a mettere tutto questo in discussione: l'accusa di essere incompetente e posto fuori dal gruppo che conta sarebbe disdicevole. I vini spesso costruiscono la propria fama, fortuna e meriti grazie a fenomeni come questi, che raggiungono una diffusione enorme in continua crescita tanto da divenire indiscutibili. Insomma, se tutti dicono che un certo vino è buono, sostenere il contrario diventa controproducente e poco credibile. In tutto questo va detto, in modo chiaro, che ci sono vini che meritano effettivamente la fama e i meriti che dimostrano di avere, qualcosa che non ha un legame diretto con la fortuna o le tendenze del momento. Di vini così, per fortuna, ce ne sono molti in Italia e nel mondo, ma è anche vero che ci sono tanti vini che probabilmente non meritano il clamore che riescono a produrre, soprattutto per l'evidenza dei fatti. D'accordo, de gustibus non est disputandum, ma a tutto c'è un limite, soprattutto quando i fatti si basano sul nulla e sulla mancanza di fattori concreti e oggettivi. I meriti reali restano perché si basano su fatti concreti che garantiscono loro lunga vita. Le frivolezze invece sono destinate a scomparire con l'arrivo di una nuova e facile illusione, lasciando dietro di sé solo macerie che nessuno ricorderà.

Antonello Biancalana






   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 120, Estate 2013   
Vini fra Fama, Fortuna e MeritiVini fra Fama, Fortuna e Meriti  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Qual è il mezzo di comunicazione più importante per la scelta del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Marzo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Qual è il vino che preferisci comsumare come aperitivo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.