![]() Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII |
|
Notiziario |
In questa rubrica sono pubblicate notizie e informazioni relativamente a eventi e manifestazioni riguardanti il mondo del vino e dell'enogastronomia. Chiunque sia interessato a rendere noti avvenimenti e manifestazioni può comunicarlo alla nostra redazione all'indirizzo e-mail.
|
Ferrari è lo Sparkling Wine Producer of the Year |
||||
The Champagne and Sparkling Wine World Championships è un concorso dedicato esclusivamente alle bollicine organizzato da Tom Stevenson, un'autorità internazionale nel campo. Lo stesso Stevenson, nel suo discorso di premiazione durante la cena di gala del 2 settembre alla Vintner's Hall di Londra, ha affermato che il premio al produttore dell'anno è il riconoscimento all'azienda di maggior successo del concorso e, tra le tre cantine in gara, il vincitore era assolutamente chiaro. Se la prima edizione del concorso aveva consacrato il Ferrari Perlé 2007 Trentodoc World Champion Sparkling Wine Outside Champagne, il premio di quest'anno rappresenta l'incoronazione del Ferrari Trentodoc a Metodo Classico in grado di primeggiare sui migliori Champagne. Un'ulteriore conferma della straordinaria vocazione del territorio trentino e della sua viticultura di montagna per la produzione di bollicine di eccellenza. Questo riconoscimento arriva a pochi giorni dalla nomination di Ferrari a The Best European Winery per i Wine Star Awards di Wine Enthusiast, l'importante premio del magazine americano che sarà annunciato a fine 2015. |
Autochtona 2015: a Ottobre Riflettori Puntati sull'Italia del Vino Autoctono |
Il 19 e 20 ottobre si rinnova a Bolzano l'appuntamento con Autochtona, il
Forum nazionale dei vini autoctoni. Giunta alla dodicesima edizione, la due
giorni ospiterà circa 100 produttori provenienti da tutta Italia, per un totale
di oltre 300 etichette in degustazione. Una selezione improntata alla qualità e
tipicità delle produzioni, per permettere al pubblico di scoprire e assaporare
i gioielli nascosti della biodiversità vitivinicola delle nostre regioni. Autochtona - che troverà spazio all'interno di Hotel, la quattro giorni dedicata al settore dell'ospitalità e della ristorazione - sarà impreziosita da due appuntamenti ormai classici: la selezione Autoctoni che passione!, dove le migliori etichette in degustazione verranno premiate con gli Autochtona Award da una commissione di giornalisti italiani e internazionali e la rassegna Tasting Lagrein, degustazione comparativa organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige. Le giornate sul vino di Fiera Bolzano proseguiranno infine con l'appuntamento dedicato ai Vignaioli dell'Alto Adige (mercoledì 21 ottobre) con i tavoli di assaggio di Vinea Tirolensis. In attesa di Autochtona, Bolzano si prepara ad accogliere turisti e visitatori presso enoteche e winebar della città. Nel week end del 17 e 18 ottobre, coloro che sceglieranno di degustare vini autoctoni italiani riceveranno un biglietto omaggio valido per l'ingresso ad Autochtona. Una Bolzano tutta da assaporare, non solo durante la manifestazione ma anche nei giorni che la precedono. |
|
||||||||
I Sondaggi di DiWineTaste
|
| |||||||
Informativa sulla Riservatezza |
Copyright © 2002-2023 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati |
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB
può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste. |