Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXIII |
|
Contrasti di Valtellina Rosso e Langhe NebbioloUna delle più importanti e celebri uve italiane a confronto nei vini prodotti nei due principali territori che meglio rappresentano il grande Nebbiolo: Langhe e Valtellina. |
Il Nebbiolo è fra le varietà più apprezzate e conosciute d'Italia. Un successo che non nasce per caso, poiché da quest'uva nascono fra i più grandi vini del nostro Paese. Basti pensare alle Langhe in Piemonte: nomi come Barolo, Barbaresco e Roero sono conosciuti da qualunque appassionato di vini in ogni parte del mondo. Il Nebbiolo, tuttavia, non è solo Piemonte ed è – non da meno – anche Lombardia, più specificamente, il suggestivo ed eroico territorio della Valtellina, altra grandissima patria di vini prodotti con quest'uva. Capace di creare vini memorabili e di potente eleganza, il Nebbiolo è fra le varietà di uve da vino ad avere un contenuto di polifenoli fra i più elevati. Una qualità che si riflette direttamente nei suoi vini, notoriamente caratterizzati da un impatto astringente piuttosto importante. Inoltre, i vini prodotti con Nebbiolo si distinguono anche per la loro freschezza – qualità conferita dall'acidità – la quale, unita all'astringenza dei tannini, restituiscono un profilo gustativo decisamente imponente. A tale proposito, si deve osservare che queste caratteristiche – nonostante siano percettibili in tutti i vini prodotti con Nebbiolo – sono fortemente determinate dalle condizioni ambientali e climatiche, oltre che dalla composizione del suolo. Una considerazione fin troppo banale, poiché è noto a chiunque quanto queste caratteristiche influiscano nel profilo organolettico dei vini, tuttavia in quelli prodotti con Nebbiolo le differenze posso diventare decisamente distanti. Questo è quello che accade, infatti, per i vini da uva Nebbiolo prodotti nelle Langhe e nella Valtellina: stessa uva, vini dalla personalità completamente diversa. Queste differenze sono dettate prevalentemente dalle specifiche condizioni ambientali e climatiche esistenti nei rispettivi territori, non da ultimo dal clone utilizzato. Per quanto riguarda la storia di quest'uva – per onore di completezza – secondo molti ampelografi è originaria del Piemonte, tuttavia, in accordo ad alcune ricerche condotte sul DNA del Nebbiolo, suggerirebbe la Valtellina come terra di origine, quindi in Lombardia. A prescindere dalla contesa sull'origine dell'uva, la certezza evidente e indiscutibile è che, indipendentemente dal luogo di coltivazione e vinificazione, il Nebbiolo è capace di creare vini di indiscussa qualità e pregio.
|
La Valtellina è il regno indiscusso del Nebbiolo delle Alpi. Storicamente e localmente conosciuto con il nome di Chiavennasca – a sottolineare la sua presunta origine nel territorio della Valchiavenna, in provincia di Sondrio – il Nebbiolo regala in questo territorio vini di straordinaria finezza ed eleganza. A tale proposito, è bene chiarire che il Nebbiolo presente in Valtellina è un clone diverso da quelli tipicamente presenti nelle Langhe: si tratta quindi di un biotipo diverso, ma sempre riconducibile al vitigno Nebbiolo, con caratteristiche proprie e uniche, tali da fargli guadagnare il titolo di Nebbiolo delle Alpi. Più precisamente, in Valtellina sono stati identificati sei biotipi diversi e tutti appartenenti al vitigno Nebbiolo. Inoltre, si deve considerare anche la particolare condizione ambientale e climatica della Valtellina – qui il terreno è prevalentemente composto da sabbia e roccia sgretolata – con il risultato di produrre vini unici e dal carattere irripetibile, dotati di spiccata eleganza e personalità. Nella Valtellina sono riconosciuti tre aree, quindi vini, a denominazione controllata: il Valtellina Superiore, Sforzato di Valtellina e Valtellina Rosso. I primi due sono classificati come Denominazione d'Origine Controllata e Garantita (DOCG) mentre il rosso è riconosciuto come DOC. Il Nebbiolo è la varietà dominante che, in accordo al disciplinare, deve essere presente per almeno il 90%, mentre l'eventuale restante quota può essere rappresentata da varietà a bacca rossa ammesse alla coltivazione in Lombardia. Il Valtellina Rosso – il vino che prendiamo in esame nella degustazione per contrasto di questo mese – deve maturare per almeno sei mesi prima di essere commercializzato, senza obbligo specifico per il tipo di contenitore. Sebbene la scelta dei produttori sia solitamente in favore della botte, non mancano casi di Valtellina Rosso maturati in vasche d'acciaio. Sulla composizione, nonostante il disciplinare preveda l'uso di uve diverse, nella maggioranza dei casi questo vino è prodotto esclusivamente con Nebbiolo. Il risultato è generalmente un rosso di estrema piacevolezza e finezza, molto versatile nell'abbinamento enogastronomico, con un profilo olfattivo decisamente orientato a profumi riconducibili al mondo dei fiori.
|
Lo scenario enologico delle Langhe, in provincia di Cuneo, Piemonte, è totalmente diverso da quello della Valtellina, a ridosso delle Alpi. Anche qui troviamo il Nebbiolo – prevalentemente nei cloni Lampia e Michet – tuttavia la composizione del suolo è completamente diversa: qui è l'argilla a dominare la terra. Differenze sostanziali e determinanti, con il risultato di produrre vini, sebbene con la medesima uva Nebbiolo, dal carattere completamente diverso. Le Langhe – notoriamente – sono conosciute ovunque nel mondo per tre colossi rossi prodotti con il Nebbiolo, nello specifico, Barolo, Barbaresco e Roero. Nelle Langhe – territorio riconosciuto dal sistema di qualità italiano come Denominazione d'Origine Controllata – il Nebbiolo è infatti presente in molti vini, non da ultimo, utilizzato per la produzione di vino mono-varietale, riportando quindi in etichetta il nome della varietà. A tale proposito – e come più volte ricordato in queste pagine – anche nelle Langhe un vino è definibile come mono-varietale qualora una varietà sia presente per almeno l'85%. Il Langhe Nebbiolo è un vino decisamente interessante e nel quale è spesso possibile percepire il carattere potente della varietà, talvolta raggiungendo perfino la struttura e il carattere dei vini delle denominazioni DOCG, come Barolo, Barbaresco e Roero. A tale proposito, si deve osservare che la denominazione Langhe è decisamente estesa – se confrontata con le DOCG presenti nel suo interno – e pertanto il carattere del Langhe Nebbiolo può variare considerevolmente proprio a causa del territorio specifico della denominazione nel quale è prodotto. Anche la scelta del clone – in genere Lampia, Michet o entrambi – svolge un ruolo determinante nella definizione delle qualità sensoriali del Langhe Nebbiolo. A questo si deve inoltre aggiungere il fattore della maturazione, poiché il disciplinare prevede l'impiego sia di contenitori inerti sia quelli in legno. Tutte queste variabili e fattori, comprensibilmente, permettono di creare vini Langhe Nebbiolo con qualità sensoriali molto diverse fra loro, pur conservando – in ogni caso – il carattere sia della varietà sia della denominazione.
|
Prima di iniziare la nostra degustazione per contrasto di Valtellina Rosso e Langhe Nebbiolo, provvediamo alla scelta delle due bottiglie. Questi vini sono facilmente reperibili e non dovrebbero presentare particolari difficoltà, in particolare il vino piemontese. Sebbene la maggioranza dei produttori tenda generalmente a fare maturare questi due vini in botte o comunque in contenitori di legno, la nostra scelta è preferibilmente in favore della vinificazione in contenitori inerti, possibilmente la vasca d'acciaio. In entrambi i casi, inoltre, ci assicureremo che la composizione sia rappresentata esclusivamente dalla varietà Nebbiolo, ricordando che – in accordo ai rispettivi disciplinari di produzione – sia il Valtellina Rosso sia il Langhe Nebbiolo prevedono l'impiego di altre varietà ammesse nelle rispettive regioni di appartenenza. Nello scegliere i due vini, faremo inoltre attenzione all'annata, possibilmente appartenenti alla stessa vendemmia e non oltre i due anni di maturazione. Valtellina Rosso e Langhe Nebbiolo sono serviti alla temperatura di 18 °C e versati nei rispettivi calici da degustazione. La prima fase della valutazione sensoriale dei due vini prenderà in esame l'aspetto, cioè come si presentano alla vista in termini di colore e trasparenza. Il primo vino che prenderemo in esame è il Valtellina Rosso e, inclinando il calice sopra una superficie bianca, osserviamo la base, dove la massa liquida è più consistente. Il vino lombardo si caratterizza per il suo colore rosso rubino brillante e, ponendo un oggetto fra il calice e la superficie bianca, si rileva una trasparenza decisamente elevata. Valutiamo ora la sfumatura del Valtellina Rosso, osservando il vino verso l'apertura del calice, nel punto dove la massa liquida si fa sottile. Anche in questo caso, è possibile rilevare il colore rosso rubino. Passiamo ora alla valutazione dell'aspetto del Langhe Nebbiolo e, come per il vino precedente, incliniamo il calice sopra la superficie bianca. Il colore del vino piemontese è rosso rubino brillante e, per quanto riguarda la trasparenza, anche in questo caso è moderata pur tuttavia risultando inferiore rispetto al Valtellina Rosso. La sfumatura del Langhe Nebbiolo – osservata verso l'apertura del calice – conferma il colore base, cioè rosso rubino. I profili olfattivi di Valtellina Rosso e Langhe Nebbiolo, nonostante siano prodotti con la stessa varietà, si differenziano per caratteristiche sostanziali e identificative. I fattori responsabili di queste differenze, oltre alla diversità dei cloni di Nebbiolo coltivati nei due territori, si devono ricondurre alle condizioni ambientali e climatiche di Valtellina e Langhe. Il suolo dove si coltivano i vigneti che danno vita al valtellina Rosso sono infatti prevalentemente composti da sabbia e roccia sgretolata, due qualità che conferiscono ai vini sia un colore più scarico sia un profilo olfattivo più orientato al mondo dei fiori. Ben diversa la condizione delle Langhe – qui la presenza dell'argilla è prevalente – i quali vini, oltre ad avere generalmente colori più intensi, si caratterizzano per il profilo olfattivo nel quale emergono principalmente sensazioni aromatiche riconducibili al mondo dei frutti. Si deve in ogni caso considerare sia Valtellina Rosso sia Langhe Nebbiolo sono contraddistinti da riconoscimenti comuni, nello specifico violetta, rosa e ciclamino – per quanto riguarda i fiori – ciliegia, prugna, lampone e fragola per i profumi appartenenti al mondo dei frutti. Riprendiamo la degustazione per contrasto di questo mese e procediamo con la valutazione dei profili olfattivi di Valtellina Rosso e Langhe Nebbiolo, iniziando – come per l'esame precedente – dal vino lombardo. Manteniamo il calice in posizione verticale e, senza rotearlo, effettuiamo la prima olfazione così da apprezzare l'apertura del vino, cioè i suoi profumi primari e identificativi. Dal calice emergono – netti e intensi – piacevoli profumi di ciliegia, lampone, violetta e rosa. Roteiamo ora il calice, operazione che favorisce lo sviluppo degli altri aromi, ed effettuiamo un'altra olfazione. Il profilo olfattivo del Valtellina Rosso si completa con ciclamino, prugna e fragola. Passiamo alla valutazione dell'apertura del Langhe Nebbiolo, quindi – mantenendo il calice in posizione verticale e senza rotearlo – procediamo con la prima olfazione. Dal calice del vino piemontese si percepiscono aromi intensi e puliti di ciliegia, prugna e violetta, un'apertura piuttosto tipica per i Nebbiolo prodotti in terra di Langa. Dopo avere roteato il calice, il profilo del vino si completa con rosa, mirtillo e lampone. Proseguiamo la nostra degustazione per contrasto con la valutazione dei profili gustativi dei due vini, esaminando per primo il Valtellina Rosso. Prendiamo un sorso del vino lombardo così da valutare il suo attacco, cioè le qualità gustative primarie percepite in bocca al primo sorso. Il vino si fa apprezzare per la sua piacevole acidità – tipica caratteristica dei vini prodotti con uva Nebbiolo – oltre a un'astringenza non eccessiva, entrambe sufficienti a equilibrare la sensazione di morbidezza, prevalentemente prodotta dall'alcol. In bocca si percepiscono nettamente i sapori di ciliegia, lampone e fragola, confermando la buona corrispondenza con il naso. Passiamo ora alla valutazione dell'attacco del Langhe Nebbiolo e prendiamo un sorso di questo vino. In bocca il vino piemontese si fa apprezzare, come in quello precedente, per la piacevole sensazione di freschezza conferita dall'acidità, oltre all'effetto dei tannini percepito nell'astringenza, quest'ultima in genere più intensa rispetto al Valtellina Rosso. Anche la sensazione prodotta dall'alcol è più intensa rispetto al vino lombardo, certamente indispensabile per l'equilibrio della maggiore forza dei tannini. In bocca percepiamo i sapori di ciliegia, lampone e prugna, anche in questo caso confermando la buona corrispondenza con il naso. Siamo giunti al termine della degustazione per contrasto di questo mese, pertanto provvederemo a valutare le sensazioni finali che i vini lasciano in bocca dopo la deglutizione – in particolare, la persistenza gusto-olfattiva – prendendo per primo in esame il Valtellina Rosso. Il finale di questo vino è persistente e in bocca sono ancora chiaramente percettibili le sensazioni della freschezza conferita dall'acidità e la moderata astringenza dei tannini: un ricordo decisamente elegante e raffinato. Si percepiscono ancora e nettamente i sapori di ciliegia, lampone e fragola, qualità che abbiamo già rilevato nelle precedenti fasi della degustazione. Il finale del Langhe Nebbiolo è persistente e, anche in questo caso, in bocca si percepiscono nettamente le sensazioni dell'acidità e dell'astringenza, quest'ultima più intensa rispetto a quella del Valtellina Rosso. In bocca si percepiscono nettamente i sapori di ciliegia, prugna e lampone. Poniamo ora i due calici l'uno di fianco all'altro e procediamo con l'ultima olfazione. Si notino le differenze nei due vini: il Valtellina Rosso è più orientato a sensazioni riconducibili al mondo dei fiori, mentre il Langhe Nebbiolo è caratterizzato principalmente da aromi di frutti a polpa rossa.
|
I Vini del Mese |
|
Legenda dei punteggi Sufficiente Abbastanza Buono Buono Ottimo Eccellente Vino eccellente nella sua categoria Vino con buon rapporto qualità/prezzo I prezzi sono da considerarsi indicativi in quanto possono subire variazioni a seconda del paese e del luogo in cui vengono acquistati i vini |
Matana 2020 |
|
Tenimenti Grieco (Molise, Italia) | |
Chardonnay | |
Prezzo: € 16,50 | Punteggio: |
Giallo paglierino intenso e sfumature giallo dorato, molto
trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di banana,
pompelmo e acacia seguite da aromi di susina, cedro, mela, pera, pralina,
miele e vaniglia.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori
intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di banana, susina e cedro.
Una piccola parte del vino è fermentato in barrique. 6 mesi in vasche
d'acciaio, 3 mesi in bottiglia.
|
|
Pasta con funghi e pesce, Carne bianca saltata, Pesce alla griglia, Zuppe di legumi |
Triassi 2016 |
|
Tenimenti Grieco (Molise, Italia) | |
Cabernet Sauvignon (55%), Merlot (35%), Aglianico (10%) | |
Prezzo: € 24,50 | Punteggio: |
Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
amarena, prugna e ribes seguite da aromi di viola appassita, mirtillo,
cacao, cuoio, tabacco, liquirizia, macis, vaniglia ed eucalipto.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo
pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e ribes.
21 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia.
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati |
Incrocio Bruni 54 2020 |
|
Terracruda (Marche, Italia) | |
Incrocio Bruni 54 | |
Prezzo: € 11,90 | Punteggio: |
Giallo paglierino brillante e sfumature giallo verdolino, molto
trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di pesca, pera e
sambuco seguite da aromi di biancospino, kiwi, agrumi, ananas, mela,
pompelmo, susina e ortica.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori
intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di pesca, pera e kiwi.
Maturazione in vasche d'acciaio.
|
|
Pasta con pesce e crostacei, Pesce saltato, Carne bianca saltata, Pesce fritto, Latticini |
Pergola Aleatico Riserva Lubaco 2016 |
|
Terracruda (Marche, Italia) | |
Aleatico | |
Prezzo: € 37,50 | Punteggio: |
Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
amarena, prugna e mora seguite da aromi di viola appassita, rosa, lampone,
cacao, tabacco, cuoio, cannella, macis, liquirizia, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon
corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di prugna, amarena e mora.
18 mesi in barrique, 18 mesi in bottiglia.
|
|
Carne arrosto, Stufati di carne con funghi, Formaggi |
Barbera d'Alba 2018 |
|
Bosco Pierangelo (Piemonte, Italia) | |
Barbera | |
Prezzo: € 13,00 | Punteggio: |
Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ciliegia,
prugna e violetta seguite da aromi di mirtillo, cioccolato, tabacco, pepe
rosa, cannella, macis, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon
corpo, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, prugna e mirtillo.
4 mesi in botte.
|
|
Paste ripiene con carne e funghi, Carne alla griglia, Carne arrosto, Stufati di carne con funghi |
Barolo Boiolo 2017 |
|
Bosco Pierangelo (Piemonte, Italia) | |
Nebbiolo | |
Prezzo: € 35,00 | Punteggio: |
Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza
trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
ciliegia, prugna e viola appassita seguite da aromi di rosa appassita,
lampone, mirtillo, cannella, tabacco, cacao, liquirizia, macis, vaniglia e
mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori
intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, prugna e lampone.
24 mesi in botte.
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi |
Valsellera Brut Rosé |
|
Francone (Piemonte, Italia) | |
Nebbiolo | |
Prezzo: € 20,00 | Punteggio: |
Rosa ciliegia chiaro e sfumature rosa buccia di cipolla, trasparente,
perlage fine e persistente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ciliegia,
lampone e crosta di pane seguite da aromi di rosa, ciclamino, mandarino,
fragola, prugna, mela e nocciola.
Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon
corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, lampone e mandarino.
Rifermentazione in bottiglia e affinamento sui propri lieviti per 18
mesi.
|
|
Pasta con funghi, Pesce arrosto, Carne bianca saltata, Zuppe di funghi |
Barbaresco I Patriarchi 2018 |
|
Francone (Piemonte, Italia) | |
Nebbiolo | |
Prezzo: € 21,00 | Punteggio: |
Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza
trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di ciliegia,
prugna e lampone seguite da aromi di violetta, rosa, cannella, cioccolato,
tabacco, vaniglia e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori
intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, prugna e lampone.
30 mesi in botte.
|
|
Selvaggina, Stufati e brasati di carne con funghi, Carne arrosto, Formaggi stagionati |
Telos Il Bianco 2020 |
|
Tenuta Sant'Antonio (Veneto, Italia) | |
Garganega (80%), Chardonnay (20%) | |
Prezzo: € 18,00 | Punteggio: |
Giallo dorato intenso e sfumature giallo dorato, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di mela, susina e
biancospino seguite da aromi di ginestra, sambuco, pesca, agrumi, banana,
rosmarino e mandorla.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori
intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di mela, susina e pesca.
Maturazione in vasche d'acciaio.
|
|
Pasta con pesce e crostacei, Pesce stufato, Zuppe di funghi, Carne bianca saltata |
Amarone della Valpolicella Telos 2016 |
|
Tenuta Sant'Antonio (Veneto, Italia) | |
Corvina (70%), Rondinella (20%), Croatina (5%), Oseleta (5%) | |
Prezzo: € 45,00 | Punteggio: |
Rosso rubino cupo e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
prugna, mora e viola appassita seguite da aromi di amarena, mirtillo,
tamarindo, carruba, tabacco, cacao, caffè, liquirizia, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo
pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di prugna, mora e amarena.
16 mesi in botte.
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati |
Valtellina Superiore Grumello Rocca de Piro 2017 |
|
Ar.Pe.Pe. (Lombardia, Italia) | |
Nebbiolo | |
Prezzo: € 30,00 | Punteggio: |
Rosso rubino brillante e sfumature rosso granato, abbastanza
trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
ciliegia, prugna e violetta seguite da aromi di rosa, lampone, cannella,
tabacco, cacao, cuoio, liquirizia, timo, vaniglia e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori
intensi, piacevole freschezza.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, prugna e lampone.
12 mesi in botte e vasche di cemento.
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne con funghi |
Valtellina Superiore Sassella Stella Retica 2017 |
|
Ar.Pe.Pe. (Lombardia, Italia) | |
Nebbiolo | |
Prezzo: € 30,00 | Punteggio: |
Rosso rubino brillante e sfumature rosso arancio, abbastanza
trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
ciliegia, lampone e viola appassita seguite da aromi di rosa appassita,
ciclamino, fragola, prugna, cannella, cioccolato, cuoio, liquirizia, macis,
rosmarino, timo, vaniglia e mentolo.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo
pieno, sapori intensi, piacevole freschezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di ciliegia, lampone e
prugna.
12 mesi in botte e vasche di cemento.
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne con funghi, Formaggi |
Caburnio 2016 |
|
Tenuta Monteti (Toscana, Italia) | |
Cabernet Sauvignon (60%), Alicante Bouschet (25%), Merlot (15%) | |
Prezzo: € 19,00 | Punteggio: |
Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
ribes, prugna e amarena seguite da aromi di viola appassita, mirtillo,
cacao, tabacco, cuoio, ginepro, liquirizia, vaniglia ed eucalipto.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon
corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di ribes, prugna e amarena.
12 mesi in vasche d'acciaio, barrique e botte, 12 mesi in bottiglia.
|
|
Carne alla griglia, Carne arrosto, Stufati di carne con funghi, Formaggi stagionati |
Monteti 2016 |
|
Tenuta Monteti (Toscana, Italia) | |
Petit Verdot (50%), Cabernet Franc (30%), Cabernet Sauvignon (20%) | |
Prezzo: € 42,00 | Punteggio: |
Rosso rubino cupo e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di
ribes, amarena e prugna seguite da aromi di viola appassita, mirtillo,
mora, cacao, tabacco, cuoio, catrame, liquirizia, macis, peperone, vaniglia
ed eucalipto.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo
pieno, sapori intensi, piacevole.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di ribes, amarena e prugna.
18 mesi in barrique, 24 mesi in bottiglia.
|
|
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi |
|
||||||||
I Sondaggi di DiWineTaste
|
| |||||||
Informativa sulla Riservatezza |
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati |
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB
può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste. |