Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXIII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 230, Estate 2023   
Vigneti Biologici di Francia: un Calo InaspettatoVigneti Biologici di Francia: un Calo Inaspettato  Sommario 
Numero 229, Giugno 2023 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 231, Settembre 2023

Vigneti Biologici di Francia: un Calo Inaspettato


 La coltivazione di un vigneto o qualunque altro tipo di coltura è dettata dal senso etico e ideologico del coltivatore, adottando il metodo che ritiene più adatto alla propria visione e coerente con la personale idea di ambiente – non da ultimo – capace di consentire la produzione di alimenti o bevande più sane per i consumatori, garantendo nel contempo il profitto. Chi coltiva un terreno facendo uso dell'agricoltura biologica, ritiene quindi di agire secondo criteri più salutari, sia per l'ambiente, sia per il consumatore. Per raggiungere questo scopo, si seguono protocolli condivisi e definiti – in proprio, secondo la propria visione o di soggetti terzi controllori – generalmente limitando o escludendo l'uso di sostanze che si ritengono poco salutari e dannose per l'uomo e l'ambiente. Adottare la coltivazione secondo l'agricoltura biologica non significa rinunciare all'uso di prodotti chimici; piuttosto fare uso di sostanze, anche chimiche, che si ritengono comunque rispettose e salutari, soprattutto entro determinate formulazioni e quantità.


 

 Non è mia intenzione – ovviamente – trattare, nello specifico, le funzioni e gli effetti, anche negativi, delle sostanze chimiche usate in viticoltura, convenzionale o biologica che sia. Non è nemmeno mia intenzione tentare di sostenere o denigrare l'una o l'altra filosofia colturale, poiché, molto spesso, si rischia di provocare inutili scontri ideologici e di pensiero. Quello che posso invece testimoniare – in circa trenta anni trascorsi nel mondo del vino, passati anche a degustare, oramai, diverse decine di migliaia di calici – è che la viticoltura da agricoltura biologica ha seguito esattamente il ciclo di qualunque altra “moda” che riguarda il vino. Come tale, ha avuto un inizio prorompente – e parlo della metà degli anni 1990 – seguito da una relativa “stasi”, per poi calare nel consenso dei consumatori, produttori compresi, quindi risalire con un deciso slancio, per poi tornare nella fase di “equilibrio”. Tutto questo – come qualunque altra moda – ha inoltre creato sostenitori e oppositori del vino biologico (e non solo quello), da parte sia dei consumatori, sia dei produttori.

 A considerare quello che sta accadendo nelle terre d'oltralpe – in Francia – la viticoltura da agricoltura biologica sta forse attraversando un nuovo periodo di “disinteresse”. In accordo ai dati diffusi dalla Agence Bio – l'agenzia francese per lo sviluppo e la promozione dell'agricoltura biologica – nel documento “Les chiffres du Bio Panorama 2O22” (Le cifre del panorama Bio 2022), lo scorso anno in Francia si è registrato un deciso calo di vigneti iscritti alla conversione in agricoltura biologica rispetto al 2021. Il 2022 ha infatti registrato un calo improvviso della conversione alla coltura biologica dei vigneti francesi, dopo un lungo periodo in crescita e che sembrava essere inarrestabile. I dati diffusi dall'Agence Bio indicano che, nel 2022, sono stati iscritti solamente 13.000 ettari di vigneti alla conversione in agricoltura biologica. Un calo che segna un -48% rispetto al 2021, quando furono invece registrati 24.800 ettari di vigneti.

 Nonostante il calo delle registrazioni nel 2022 rispetto al 2021, il totale della superficie dei vigneti coltivati con agricoltura biologica è comunque aumentato del 5%. Secondo quanto diffuso da Agence Bio, si tratterebbe si un segnale da non sottovalutare, nonostante sia – nel complesso – coerente con l'attuale tendenza dei mercati di tutte le filiere agricole e alimentari certificate come biologiche. Una delle cause che hanno determinato l'attuale condizione è da ricondursi all'eccesso di produzione, tale da costituire una consistente difficoltà per il mercato dei vini biologici e sfusi. Nel 2022, infatti, la vendita dei prodotti biologici nei supermercati di Francia ha subito un calo del -5%, mentre nei negozi specializzati in prodotti da agricoltura biologica si è addirittura registrato un calo ancor più consistente del -9%. Nella determinazione di questi risultati negativi, il vino – ovviamente – rappresenta una quota importante, sia per il mercato interno francese, sia per le esportazioni.

 In accordo a quanto diffuso dall'Agence Bio, i vini da agricoltura biologica rappresentano – da soli – il 39% del totale complessivo dell'esportazione, per un volume economico di 565 milioni di euro. Un dato, questo, che è in ogni caso confortante poiché segna un incremento del +2% rispetto al 2021. Per quanto riguarda il mercato interno francese, la vendita dei vini da agricoltura biologica – nonostante il condizionamento negativo dell'attuale inflazione – è cresciuto del +5%, pari a 1,4 miliardi di euro. Questo risultato è comunque significativo, soprattutto considerando il calo registrato nella grande distribuzione (-7%, pari a 134 milioni di euro) e dei negozi specializzati in prodotti biologici (-7%, pari a 55 milioni di euro). I settori che hanno registrato una crescita risultano essere quelli della vendita diretta (+5%, pari a 421 milioni di euro), la rete delle cantine (+8%, pari a 159 milioni di euro) e la ristorazione (+12%, pari a 129 milioni di euro).

 Nel complesso, il 21% dei vigneti di Francia è coltivato in agricoltura biologica – riconosciuto dalla relativa certificazione – dei quali un terzo di questi risulta essere in fase di conversione. Il territorio di Francia nel quale si registra la maggiore quota di vigneti coltivati in agricoltura biologica è Bordeaux, in modo particolare la Gironda, con un totale di 27.200 ettari, metà dei quali in fase di conversione, dove si producono il 31% dei vini biologici di tutta Francia. Altro territorio di primaria importanza, è Languedoc-Roussillon, oltre alla Valle del Rodano che costituisce il 21% dell'intera superficie. A tale proposito, Henri Cozyns – presidente dei Vignerons Bio della Nouvelle-Aquitaine, primo territorio di Francia per la superficie di vigneti in conversione – ha sottolineato il ruolo e la figura del “vignaiolo bio”, definendolo come «colui che “coccola” la biodiversità, tutela le risorse naturali, innova con vini unici, senza zolfo e altre aggiunte, partecipando alla rete locale. Un viticoltore che impiega quasi il doppio dei lavoratori e non delude, quello che si vorrebbe avere come vicino».

 Se il mercato del vino biologico francese sta registrando un momento di difficoltà, quello del vino sfuso è addirittura considerato “moribondo”. E questo, da molto prima che il vino biologico divenisse un elemento importante nell'economia enologica di Francia. A tale proposito, sono in molti a chiedersi quale sia oggi la reale utilità e necessità del vino sfuso, non solo per il fatto che in Francia si sta registrando un netto calo nei consumi, ma soprattutto per la scelta di preferire il vino di qualità in bottiglia. Il consumatore francese – quindi – è maggiormente interessato alla qualità e al piacere di un buon vino, anche se questo significa pagare un prezzo maggiore. A tale proposito, è interessante quanto emerge dallo studio condotto Sowine-Dynata, un'agenzia francese di consulenza specializzata nel commercio e comunicazione del vino. Secondo questo studio, i vini venduti a prezzo inferiore a 5 euro sono acquistati dal 2% dei consumatori, mentre il 19% si orienta verso le bottiglie comprese fra 5 e 10 euro. Il 55% dei consumatori francesi, acquista vini venduti a prezzi compresi fra 11 e 20 euro, mentre il 24% è interessato a quelli con prezzi oltre 20 euro.

 In accordo a questo studio, quindi, il consumatore francese vuole bere meno, ma quando decide di farlo preferisce il vino buono, di qualità e sano, nonostante questo possa corrispondere a un aumento di spesa. Qualora questa condizione non fosse soddisfatta, il consumatore francese ignora completamente l'offerta dei vini del negozio e decide di acquistare birra oppure altre bevande alcoliche. Questo comportamento, in verità, non si rileva solo in Francia. Anche in Italia, a quanto pare, i consumatori sono da tempo orientati a consumare meno vino, ma quando decidono di farlo, scelgono bottiglie di qualità, quindi disposti a spendere più. Questo atteggiamento si rileva sia fra i consumatori che preferiscono i cosiddetti vini biologici, sia fra quelli che non sono principalmente interessati a questo genere di vini. A prescindere dalla tendenza del mercato dei cosiddetti vini biologici, si tratta probabilmente del normale ciclo di interesse che i consumatori rivolgono verso certi prodotti, non solo un fatto culturale, quindi, ma anche della moda del momento. Biologico o non biologico, almeno per quello che mi riguarda, l'importante è sempre adottare un consumo consapevole, con moderazione, ma che sia sempre di qualità.

Antonello Biancalana



   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 230, Estate 2023   
Vigneti Biologici di Francia: un Calo InaspettatoVigneti Biologici di Francia: un Calo Inaspettato  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Dicembre?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.