Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 123, Novembre 2013   
Gli Alti e Bassi del VinoGli Alti e Bassi del Vino  Sommario 
Numero 122, Ottobre 2013 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 124, Dicembre 2013

Gli Alti e Bassi del Vino


 Vino, magnifico rappresentante della nostra cultura, storia e tradizione, è anche elemento fortemente legato alle mode, tendenze e opportunità del momento. Non da ultimo, anche alle condizioni economiche e di mercato. In questi tempi, decisamente poco floridi e molto complicati, tempi che tutti - chi più chi meno - definiscono “di crisi”, anche il vino, inevitabilmente, risente di questa condizione. Bevanda che assume un forte significato di identità nazionale per il nostro Paese, è comunque innegabile che il vino non rappresenta oggi una necessità prioritaria per la gente. Da elemento fondamentale della vita di tempi passati - alla stregua di alimento e bevanda di sostentamento - il vino ha assunto da tempo un ruolo ben diverso, un cambiamento culturale radicale che lo ha trasformato in bevanda soprattutto elitaria. Il vino è infatti oggi maggiormente associato a fattori culturali e intellettuali, sempre presente nella tavola come fidato alleato della buona cucina, ma chiamato a svolgere un ruolo diverso.


 

 I consumi di vino, da un punto di vista crudo e diretto, si misurano, come qualunque altro bene di consumo, con dei freddi numeri. Numeri che raccontano la situazione specifica di un momento e che testimoniano la misura con la quale si riempono i calici degli appassionati di vino e dei consumatori occasionali. Ci sono poi numeri che misurano la differenza fra quanto vino si è prodotto in un determinato periodo e quello che si consuma effettivamente o che rappresenta la reale richiesta di mercato. Fra le tante notizie che giungono puntuali ogni anno in occasione della vendemmia, due in particolare suscitano in me una certa allegria, soprattutto per la scarsa utilità di una di queste. Mi riferisco alla notizia bomba che si rinnova ogni anno e che per fortuna, ultimamente, sta passando di moda, e vede - puntualmente e inevitabilmente - ogni nuova vendemmia come quella del secolo.

 L'altra notizia, che trovo davvero “avvincente”, è l'annuale competizione fra Italia e Francia per contendersi il primato di primo produttore di vino del mondo. Confronto davvero appassionante, alla stregua - per chi segue le competizioni calcistiche - delle partite fra Italia e Francia in occasione dei campionati del mondo e, sui quali, il Paese finalmente si unisce, pronto a rivendicare il proprio orgoglio nazionale, come si conviene nelle occasioni importanti. Quest'anno, il 2013, l'Italia torna a occupare la vetta dell'Olimpo enologico sfoggiando il proprio orgoglioso primato al mondo, sconfingendo i cugini d'Oltralpe sulla quantità di vino che produrrà dai propri vigneti. Siamo tornati ad essere il primo paese produttore di vino del mondo, lasciando alla Francia solamente il secondo posto. Le stime di produzione suggeriscono che l'Italia produrrà 44 milioni di ettolitri di vino, forse 45, mentre i francesi ne produrranno solamente 43,5. Primi! Abbiamo vinto! Campioni del mondo!

 Poi, fra qualche mese, probabilmente in primavera, arriveranno altre notizie - sempre puntuali e tristemente ricorrenti negli ultimi anni - che racconteranno la difficoltà dei produttori italiani nel vendere il proprio vino. E qui, francamente, non c'è niente da ridere, nessuno spazio per l'ironia, poiché si tratta di un problema serio e preoccupante. Le vendite di vino, inutile girarci intorno, non sono floride come un tempo. Per rendersene conto, basta osservare i tavoli di un ristorante e contare in quanti di questi è possibile vedere una bottiglia di vino. Il numero sarà, nella maggioranza dei casi, piuttosto modesto. Alcuni potrebbero obiettare che, in questo caso, la colpa è anche dei ristoratori e della loro poco condivisibile logica di profitti, convinti che il vino sia un prodotto sul quale speculare. Ad onore del vero, non tutti i ristoranti e ristoratori sono uguali: alcuni applicano margini di profitto ragionevoli, altri - che definirei poco intelligenti - applicano margini esorbitanti e del tutto ingiustificati, e finiscono per lamentarsi che il vino, loro, non riescono a venderlo.

 Lo stesso si verifica, seppure in misura ridotta, anche nei supermercati, dove spesso si trovano lunghe distese di bottiglie negli scaffali, interi reparti completamente dedicati al vino. Qui le cose vanno un po' meglio, ma a guardare i carrelli della spesa dei clienti, in pochi si intravvedono bottiglie di vino e, in quelli dove si vedono, nella maggioranza dei casi, sono bottiglie di valore modesto, dal punto di vista economico, ben s'intende. I produttori, chi più chi meno, lamentano da anni la stessa difficoltà: le cantine sono piene, vendere il vino non è semplice come in passato. E lo spazio in cantina, quando resta occupato, rappresenta un costo. I consumi di vino non vivono un bel momento, la gente - inutile fare finta di niente - ridimensiona le proprie spese e cambia le priorità in funzione delle possibilità: il vino spesso, è lasciato in fondo alla lista delle necessità. Le cantine, non potendo fare diversamente, cercano migliore fortuna all'estero, in quei mercati dove tutti cercano di entrare: la partita si gioca in un duello al ribasso all'ultimo centesimo.

 L'annuale competizione enologica fra Italia e Francia, segna l'ingresso di un nuovo contendente che, forse, per molti risulterà estraneo a queste faccende. La Coldiretti, che ha diffuso la notizia, informa che il terzo posto è occupato dalla Spagna seguita dagli Stati Uniti d'America e, quindi, la Cina. Da tempo in quest'ultimo paese, è proprio il caso di dirlo, si verifica un certo fermento, sia in termini di produzione vitivinicola sia - e soprattutto - in termini di consumi di vino. Com'è noto, alcune cantine europee hanno iniziato a guardare alla Cina come possibile terra da vino, spesso in collaborazione con società cinesi, investendo capitali in vigne e costruendo cantine tecnologicamente all'avanguardia. Il vino attrae sempre più gli imprenditori cinesi che, c'è da scommetterlo, a breve saranno capaci di produrre vini di elevata qualità, al pari di quello del vecchio mondo. Qualità a un prezzo più vantaggioso: qualcosa che è già accaduto in Australia, Cile, Argentina e negli altri paesi emergenti del vino. Saremo anche i primi produttori del mondo, ma presto la nostra copiosa produzione da primato sarà costretta a confrontarsi anche con questi concorrenti. Gli alti e bassi del vino. Però siamo i primi al mondo: l'onore è salvo.

Antonello Biancalana






   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 123, Novembre 2013   
Gli Alti e Bassi del VinoGli Alti e Bassi del Vino  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Aprile?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.