Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 163, Giugno 2017   
Contrasti di Falanghina e Pinot GrigioContrasti di Falanghina e Pinot Grigio I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 162, Maggio 2017 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 164, Estate 2017

Contrasti di Falanghina e Pinot Grigio

Una delle uve bianche più conosciute della Campania a confronto con una gloria internazionale che ha trovato in Italia uno dei suoi luoghi di espressione

 L'enorme patrimonio di uve presenti nel territorio italiano - il Registro Nazionale delle Varietà di Vite ne conta oltre cinquecento - non ha eguali in nessun altro paese vitivinicolo del mondo. Al ricchissimo patrimonio di varietà autoctone - così vasto che ogni regione ha le proprie - si sono aggiunte, in tempi più o meno recenti, anche le cosiddette uve internazionali. La maggioranza di queste è, com'è ben noto, di origine francese, uve che oggi registrano una presenza consolidata in ogni paese del mondo dove si produce vino. Grazie alla notevole estensione del territorio italiano, queste varietà - oggi presenti ovunque nel Paese - esprimono in ogni regione delle qualità uniche e identificative, pur mantenendo il proprio carattere tipico. Una condizione che - evidentemente - si verifica per ogni uva e per ogni territorio, tuttavia per le varietà internazionali diviene ancor più interessante vista la loro vasta diffusione e quindi diversità di espressione.

 Il Pinot Grigio è una delle tante uve alloctone arrivate nel nostro Paese e che, in certe regioni, è stata capace di esprimere un carattere particolare e identificativo tanto da divenire riferimento per l'enologia di altri paesi. A confrontarsi con il Pinot Grigio toccherà a una delle glorie dell'enologia della Campania, la Falanghina, una varietà a bacca bianca fra le più prestigiose della regione. Due varietà decisamente diverse, di notevole personalità, che sapranno mettere in chiara evidenza le rispettive differenze e, nel contempo, fare risaltare e comprendere le loro qualità. Scopriremo, infatti, che Falanghina e Pinot Grigio offrono ai sensi del degustatore caratteristiche sensoriali molto diverse sotto ogni aspetto. Due varietà, quindi, adatte per il nostro studio basato sui contrasti. Uve di notevole versatilità enologica, Falanghina e Pinot Grigio si prestano inoltre alla produzione di vini mediante l'uso di diverse tecniche enologiche, dando vita a stili di sicuro interesse.

 

Falanghina


 

 La Falanghina è una delle varietà a bacca bianca più celebri e rappresentative della Campania. Diffusa in modo particolare nel territorio di Benevento - in particolare nell'area della Denominazione d'Origina Controllata Sannio - la Falanghina è ampiamente presente anche in altre aree della regione. Fra queste si ricordano i Campi Flegrei in provincia di Napoli. A tale proposito è bene ricordare che con questo nome si distinguono due varietà: Falanghina Beneventana e Falanghina Flegrea, diverse dal punto di vista genetico. Le due varietà producono comunque vini con caratteristiche organolettiche piuttosto simili, tuttavia si tratta di varietà distinte e che non hanno legami genetici in comune. Questo ha prodotto, in tempi passati, una certa confusione fra le due varietà e che si è chiarita solamente dopo opportune ricerche genetiche. Le due varietà si distinguono inoltre per la forma e dimensione del grappolo, oltre che per le aree di diffusione.

 L'origine delle due varietà è incerta. Per quanto concerne la Falanghina Beneventana, si suppone essere originaria di Bonea, in provincia di Bevenento, ed è nota la sua presenza anche in alcune aree di Avellino. La Falanghina Flegrea è fra le varietà più antiche presenti in Campania e si ritiene sia stata introdotta nel territorio dei Campi Flegrei dagli antichi coloni greci. Il nome Falanghina pare derivare dal latino Falangae, inteso come palo di sostegno necessario per la coltivazione della vite, una diretta testimonianza di come questa varietà era coltivata in tempi remoti. La Falanghina è oggi una varietà coltivata in tutto il territorio della Campania e la sua presenza si registra anche in altre regioni d'Italia, in particolare la Puglia e il Molise. Si deve infine ricordare che solo in tempi relativamente recenti la Falanghina sta riscoprendo un certo interesse da parte dei produttori, dopo essere stata trascurata per lunghi anni in favore di altre uve. I risultati ottenuti negli ultimi anni stanno confermando - senza dubbio alcuno - le enormi potenzialità della Falanghina tanto da divenire una delle varietà più rappresentative e conosciute della Campania.

 

Pinot Grigio

 Tutto nasce dal Pinot Nero. Questa magnifica e sontuosa uva a bacca nera - fra le più antiche e straordinarie varietà del panorama enologico - è infatti il genitore del Pinot Grigio. L'uva della nostra degustazione per contrasto è infatti il risultato di una mutazione del colore del Pinot Nero. Anche il Pinot Bianco è, in effetti, il risultato di un'ulteriore mutazione del colore del Pinot Nero. Il Pinot Grigio e il Pinot Bianco sono infatti caratterizzati dallo stesso profilo genetico del Pinot Nero, tuttavia il colore delle loro bucce e decisamente diverso così come i vini che producono. Il Pinot Grigio è una varietà molto diffusa ed è presente in molti paesi vitivinicoli del mondo, svolgendo ovunque un ruolo enologico importante tanto da essere conosciuto con nomi diversi. In Italia, e in altri luoghi del mondo, è noto come Pinot Grigio; in Francia prende il nome di Pinot Gris; nei paesi con radici linguistiche germaniche è conosciuto come Ruländer o Grauburgunder; altri nomi con il quale è noto includono Malvoisie e Szürkebarát.

 Il Pinot Grigio produce vini di notevole interesse enologico, capace di colorare i suoi vini in accordo alla tecnica enologica utilizzata nella vinificazione. La buccia degli acini di Pinot Grigio è infatti caratterizzata da un colore intermedio fra il giallo-verde e il violaceo, pertanto, a seconda del ruolo delle bucce in vinificazione, i vini assumono colori diversi. La macerazione del mosto con le bucce produce infatti il celebre stile dal colore ramato, tanto apprezzato in passato e oggi meno diffuso. in tempi recenti si preferisce infatti vinificare il Pinot Grigio in bianco evitando quindi il contatto delle bucce, tecnica che restituisce - come prevedibile - un vino bianco dai colori giallo paglierino più o meno carico. Il Pinot Grigio è particolarmente diffuso nel territorio nord-orientale dell'Italia: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige. I vini prodotti con quest'uva in queste aree - in modo particolare nel Friuli - sono considerati così caratteristici tanto da divenire un modello enologico di riferimento anche in altri paesi del mondo.

 

La Degustazione


Il colore del
Pinot Grigio vinificato in bianco
Il colore del Pinot Grigio vinificato in bianco

 Nella scelta dei vini della nostra degustazione per contrasto, faremo attenzione a selezionare bottiglie prodotte con le due varietà in purezza. La nostra scelta sarà orientata verso vini prodotti in Italia - scelta obbligata, soprattutto, per la Falanghina - pertanto faremo attenzione alla composizione. A causa delle norme in vigore in Italia relativamente alla composizione dei vini, nonostante in etichetta sia riportato unicamente il nome di una varietà, questa potrebbe essere presente solamente per l'85%. Faremo pertanto attenzione assicurandoci che i due vini siano prodotti con le rispettive varietà in purezza. Il primo vino che sceglieremo è un Sannio Falanghina - noto anche come Falanghina del Sannio - mentre per il secondo vino la nostra scelta sarà a favore del Friuli Isonzo Pinot Grigio, vinificato senza macerazione con le bucce. In entrambi i casi faremo attenzione che la vinificazione sia avvenuta in contenitori inerti e che si tratti della vendemmia più recente. I due vini saranno serviti in calici da degustazione alla temperatura di 10 °C.

 Versiamo la Falanghina e il Pinot Grigio nei rispettivi calici e iniziamo la nostra degustazione per contrasto, valutando - come di consueto - l'aspetto. Il primo vino che prenderemo in esame è la Falanghina del Sannio. Mantenendo il calice in posizione inclinata sopra una superficie bianca, osserviamo la base del calice. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e una trasparenza molto elevata. Passiamo ora all'osservazione della sfumatura, valutando il vino verso l'apertura del calice, dove lo spessore si fa più sottile. Si evidenzia un colore giallo verdolino, segno - non da ultimo - della giovane età del vino. Osserviamo ora il Friuli Isonzo Pinot Grigio, soffermandoci alla base del calice. Il colore è decisamente più intenso della Falanghina, arrivando a mostrare un giallo paglierino brillante. La sfumatura del Pinot Grigio - osservata all'estremità del calice - conferma lo stesso colore. Poniamo ora i due calici vicini: le differenze nel colore sono evidenti.

 I profili olfattivi della Falanghina e Pinot Grigio sono molto diversi, nonostante - per certi aspetti - possano condividere alcune caratteristiche comuni, in particolare negli aromi che richiamano la frutta. Al naso la Falanghina regala profumi di fiori e frutti nei quali si riconoscono prevalentemente la mela, pera e susina, oltre a ginestra e biancospino. Spesso si possono percepire sensazioni che ricordano la frutta tropicale, banana e ananas su tutti. Altri riconoscimenti olfattivi che si possono riconoscere nella Falanghina includono inoltre la mandorla e la nocciola. Anche nel Pinot Grigio si riconoscono profumi che ricordano frutti e fiori, in particolare - per quanto riguarda i riconoscimenti di frutta - mela, pera e pesca, molto spesso seguiti da ananas, limone, albicocca e nocciola. Nel Pinot Grigio si riconoscono inoltre piacevoli sensazioni che ricordano i fiori, in particolare acacia, ginestra e biancospino.

 Procediamo con l'analisi olfattiva dei vini della nostra degustazione per contrasto, iniziando dal calice del Sannio Falanghina. Manteniamo il calice in posizione verticale e, senza rotearlo, valutiamo l'apertura. Dal calice si percepiscono aromi intensi di mela e pera, ai quali si uniscono i profumi floreali di ginestra e biancospino. Dopo avere roteato il calice, procediamo con la seconda olfazione così da completare il profilo olfattivo della Falanghina. Dal calice si percepiscono aromi di susina, pesca, nocciola e sensazioni che ricordano la frutta esotica, in particolare ananas. Passiamo ora al calice del Friuli Isonzo Pinot Grigio e valutiamo la sua apertura. Dal calice si percepiscono aromi intensi di mela, pera e pesca seguiti dal profumo della ginestra. Dopo avere roteato il calice, così da favorire lo sviluppo degli altri aromi, il profilo del Pinot Grigio si completa con acacia, ananas, limone, biancospino, albicocca e pompelmo.

 La fase successiva riguarda la valutazione dei profili gustativi, analisi dalla quale emergeranno - come in quelle precedenti - evidenti differenze. Prendiamo un sorso del Sannio Falanghina così da valutare l'attacco del vino, cioè le sensazioni iniziali che si percepiscono in bocca. La Falanghina è caratterizzata da una piacevole freschezza che si contrappone a una buona struttura e moderata sensazione di morbidezza. In bocca possiamo percepire i sapori di pera, mela e susina. Passiamo ora alla valutazione dell'attacco del Friuli Isonzo Pinot Grigio. Le sensazioni iniziali prodotte in bocca dal vino, mettono in evidenza la piacevole freschezza conferita dall'acidità e che trova immediato equilibrio con una netta sensazione di morbidezza. In bocca si percepiscono i sapori di mela, pera e pesca, oltre a una piacevole sensazione che ricorda il limone. La percezione della morbidezza è inoltre accentuata dall'effetto dell'alcol. Si confrontino ora i due vini: le differenze della struttura e morbidezza nei due vini sono evidenti.

 L'esame conclusivo della nostra degustazione per contrasto si soffermerà sulle sensazioni finali lasciate in bocca dai vini dopo averli deglutiti. Il finale del Sannio Falanghina è persistente e in bocca si continuano a percepire nettamente i sapori di mela, pera, susina e nocciola, oltre a una piacevole sensazione di freschezza conferita dall'acidità. Il finale del Friuli Isonzo Pinot Grigio è parimenti persistente e in bocca lascia intensi e piacevoli sapori di mela, pera e pesca oltre a una sensazione di acidità nella quale si riconosce il limone. Nel Pinot Grigio si percepisce inoltre una piacevole sensazione di morbidezza, decisamente maggiore rispetto alla Falanghina. Si noti, inoltre, l'effetto bruciante dell'alcol che si percepisce in entrambi i vini. Nella Falanghina la sensazione caustica dell'alcol è principalmente equilibrata dalla freschezza, mentre nel Pinot Grigio, oltre alla freschezza, si contrappone anche la morbidezza.

 



 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 163, Giugno 2017   
Contrasti di Falanghina e Pinot GrigioContrasti di Falanghina e Pinot Grigio I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 162, Maggio 2017 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 164, Estate 2017

I Vini del Mese


 

Legenda dei punteggi

Sufficiente    Abbastanza Buono    Buono
Ottimo    Eccellente
Vino eccellente nella sua categoria Vino eccellente nella sua categoria
Vino con buon rapporto qualità/prezzo Vino con buon rapporto qualità/prezzo
I prezzi sono da considerarsi indicativi in quanto possono subire variazioni a seconda del paese
e del luogo in cui vengono acquistati i vini




Trentino Superiore Marzemino d'Isera Etichetta Verde 2015, Cantina d'Isera (Trentino, Italia)
Trentino Superiore Marzemino d'Isera Etichetta Verde 2015
Cantina d'Isera (Trentino, Italia)
Marzemino
Prezzo: € 11,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di amarena, prugna e violetta seguite da aromi di mirtillo, mora, lampone e mandorla.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e mirtillo.
Maturazione in botte di cemento.
Salumi, Pasta con carne e funghi, Carne saltata, Carne bianca arrosto



Trentino Superiore Marzemino d'Isera Corè 2013, Cantina d'Isera (Trentino, Italia)
Trentino Superiore Marzemino d'Isera Corè 2013
Cantina d'Isera (Trentino, Italia)
Marzemino
Prezzo: € 13,00 Punteggio:

Rosso rubino intenso e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di amarena, mirtillo e violetta seguite da aromi di prugna, mora, ciclamino, lampone, geranio e mandorla.
Attacco giustamente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di amarena, mirtillo e prugna.
Maturazione in vasche di cemento e acciaio.
Affettati, Paste ripiene con carne, Carne saltata, Carne bianca arrosto



Antenata 2013, Bindella (Toscana, Italia)
Antenata 2013
Bindella (Toscana, Italia)
Merlot
Prezzo: € 38,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, ribes e prugna seguite da aromi di viola appassita, mirtillo, cioccolato, vaniglia, tabacco, cuoio, macis, pepe rosa ed eucalipto.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di amarena, ribes e prugna.
16 mesi in botte, 12 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Brasati e stufati di carne, Formaggi stagionati



Vino Nobile di Montepulciano Riserva Vallocaia 2013, Bindella (Toscana, Italia)
Vino Nobile di Montepulciano Riserva Vallocaia 2013
Bindella (Toscana, Italia)
Sangiovese (90%), Colorino del Valdarno (10%)
Prezzo: € 30,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosso rubino brillante e sfumature rosso rubino, poco trasparente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di amarena, prugna e violetta seguite da aromi di mirtillo, mora, lampone, rosa, vaniglia, tabacco, cacao, cannella, macis e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di amarena, prugna e lampone.
2 anni in botte, 1 anno in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Franciacorta Dosage Zero Monogram 2011, Castel Faglia (Lombardia, Italia)
Franciacorta Dosage Zero Monogram 2011
Castel Faglia (Lombardia, Italia)
Chardonnay (80%), Pinot Nero (20%)
Prezzo: € 18,80 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Giallo dorato brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente, perlage fine e persistente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mela, crosta di pane e susina seguite da aromi di banana matura, agrumi, nocciola, pompelmo, biancospino, lievito, burro, miele e minerale.
Attacco fresco ed effervescente, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di mela, crosta di pane e susina.
Rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti per almeno 30 mesi.
Paste ripiene, Pesce arrosto, Carne bianca arrosto, Zuppe di funghi



Franciacorta Brut Monogram Millesimato 2010, Castel Faglia (Lombardia, Italia)
Franciacorta Brut Monogram Millesimato 2010
Castel Faglia (Lombardia, Italia)
Chardonnay (90%), Pinot Bianco (10%)
Prezzo: € 41,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Giallo paglierino brillante e sfumature giallo paglierino, molto trasparente, perlage fine e persistente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di mela, banana e crosta di pane seguite da aromi di pera, pompelmo, nocciola, biancospino, lievito, miele, burro, minerale e un accenno di vaniglia.
Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di mela, susina e pompelmo.
Il vino base fermenta in vasche inox e barrique. Rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti per almeno 36 mesi.
Paste ripiene, Pesce arrosto, Carne bianca arrosto, Crostacei alla griglia



Lahn 2016, Castelfeder (Alto Adige, Italia)
Lahn 2016
Castelfeder (Alto Adige, Italia)
Kerner
Prezzo: € 11,80 Punteggio:

Giallo paglierino chiaro e sfumature giallo verdolino, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di mela, pera e limone seguite da aromi di pesca, anice, biancospino, ginestra, sambuco, susina e noce moscata.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di pera, pesca e limone.
4 mesi in vasche d'acciaio.
Pasta con pesce e crostacei, Pesce fritto, Crostacei alla griglia, Latticini



Alto Adige Gewürztraminer Vom Lehm 2015, Castelfeder (Alto Adige, Italia)
Alto Adige Gewürztraminer Vom Lehm 2015
Castelfeder (Alto Adige, Italia)
Gewürztraminer
Prezzo: € 12,80 Punteggio:

Giallo dorato intenso e sfumature giallo dorato, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di uva, pesca e litchi seguite da aromi di rosa bianca, pera, mela, miele, ananas, noce moscata e salvia.
Attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di uva, litchi e pesca.
4 mesi in vasche d'acciaio.
Pesce arrosto, Carne bianca arrosto, Paste ripiene, Zuppe di funghi, Crostacei alla griglia



Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Castèl 2016, Merotto (Veneto, Italia)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Castèl 2016
Merotto (Veneto, Italia)
Glera
Prezzo: € 17,00 Punteggio:

Giallo verdolino brillante e sfumature giallo verdolino, perlage fine e persistente, molto trasparente.
Intenso, pulito, gradevole e raffinato, apre con note di pera, glicine e mela seguite da aromi di pesca, ananas, mandarino, ginestra, biancospino e susina.
Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole dolcezza.
Finale persistente con ricordi di pera, mela e pesca.
Fermentazione in autoclave per 50 giorni, maturazione sui propri lieviti per 4 mesi.
Aperitivi, Antipasti di verdure e crostacei, Risotti di verdure, Crostacei saltati



Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Rive di Col San Martino Cuvée del Fondatore Graziano Merotto 2016, Merotto (Veneto, Italia)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Rive di Col San Martino Cuvée del Fondatore Graziano Merotto 2016
Merotto (Veneto, Italia)
Glera
Prezzo: € 18,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Giallo verdolino brillante e sfumature giallo verdolino, molto trasparente, perlage fine e persistente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di pera, pesca e glicine seguite da aromi di mela, mandarino, ananas, ginestra, agrumi, biancospino, kiwi, susina e minerale.
Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole.
Finale persistente con ricordi di pera, mela e pesca.
Fermentazione e affinamento in autoclave per 6 mesi.
Antipasti di pesce e crostacei, Crostacei saltati, Pasta e risotto con crostacei



Trento Rosé Brut Pian Castello 2011, Endrizzi (Trentino, Italia)
Trento Rosé Brut Pian Castello 2011
Endrizzi (Trentino, Italia)
Pinot Nero
Prezzo: € 19,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria

Rosa ciliegia chiaro e sfumature rosa ciliegia, trasparente, perlage fine e persistente.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di ciliegia, lampone e crosta di pane seguite da aromi di fragola, ciclamino, mela, susina, agrumi, mirtillo e un accenno di vaniglia.
Attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale persistente con ricordi di ciliegia, lampone e fragola.
Rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti per 60 mesi.
Paste ripiene, Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Zuppe di funghi



Gran Masetto 2012, Endrizzi (Trentino, Italia)
Gran Masetto 2012
Endrizzi (Trentino, Italia)
Teroldego
Prezzo: € 39,00 Punteggio:

Rosso rubino cupo e sfumature rosso granato, impenetrabile.
Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di prugna, mora e amarena seguite da aromi di viola appassita, mirtillo, tabacco, vaniglia, cioccolato, cuoio, liquirizia, pepe rosa, macis e mentolo.
Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Finale molto persistente con lunghi ricordi di amarena, mora e prugna.
20 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia.
Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati






 Editoriale  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Eventi 
  Gusto DiVino Numero 163, Giugno 2017   
Contrasti di Falanghina e Pinot GrigioContrasti di Falanghina e Pinot Grigio I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Aprile?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.