Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 218, Giugno 2022   
Vigna, Vino e Consumi nel 2021Vigna, Vino e Consumi nel 2021  Sommario 
Numero 217, Maggio 2022 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 219, Estate 2022

Vigna, Vino e Consumi nel 2021


 Dopo un lungo – anzi, lunghissimo – periodo di restrizioni e stravolgimenti sociali imposti dalla pandemia da Covid-19, finalmente si stanno ricreando condizioni tali da consentire una certa ripresa, sia sociale sia nelle nostre abitudini. Il 2020 e il 2021 hanno notoriamente imposto restrizioni pesantissime sulle condizioni socio-sanitarie in tutto il mondo e che hanno inoltre pesantemente condizionato l'economia globale. In questo ultimo senso, si prospettano ancora tempi durissimi, con condizioni davvero preoccupanti e che, oramai, non sono più direttamente e solamente riconducibili alle cause della pandemia. Nei mesi scorsi più volte ho scritto dei risultati economici conseguiti dal vino italiano nel mondo, i quali – soprattutto nel 2021 – sono stati molto positivi, restituendo, almeno in parte, un po' di ottimismo nel futuro dei produttori. L'entusiasmo è stato tuttavia e in parte raffreddato dai risultati del 2022 che, a causa delle condizioni economiche e produttive dei primi mesi dell'anno – non da meno, quelle attuali – fanno prevedere un anno decisamente difficile.


 

 Ovviamente il vino non è solo Italia e, sebbene nel nostro Paese i risultati del 2021 siano stati molto positivi, è opportuno considerare anche la situazione globale del vigneto mondiale, così da meglio comprendere il mercato del vino nella sua interezza. L'analisi della condizione vitivinicola a livello mondiale è stata recentemente condotta dall'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), nella quale si evince un sostanziale stallo sia nella produzione sia nel consumo di vino. Lo studio riguarda unicamente il 2021, anno durante il quale gli effetti della pandemia da Covid-19 sono stati piuttosto importanti – sebbene in ripresa rispetto al 2020 – con restrizioni significative nei comparti principalmente interessati dalla vendita del vino, come ristoranti e bar. Il commercio del vino si è quindi realizzato con le vendite effettuate nei canali di distribuzione diretta, come enoteche, supermercati e commercio elettronico. Una possibilità pressoché obbligata, viste le restrizioni in ordine sociale e che ha costretto le persone a restare a casa.

 La ricerca dell'OIV, quindi, considera la situazione vitivinicola mondiale nel suo complesso, derivata dal risultato determinato da tutti i paesi produttori di vino del mondo. Il primo dato che emerge da questo studio, nel 2021 la superficie destinata alla coltivazione della vite – quindi, ai vigneti – è stata sostanzialmente stabile con 7,32 milioni di ettari, segnando un calo del -0,3% rispetto al 2020, un dato che è praticamente fermo dal 2017. L'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino ritiene che questa condizione di stasi è dovuta dal rallentamento della crescita dei vigneti cinesi. Per quanto riguarda la situazione del vecchio mondo, il “vigneto europeo” – che rappresenta il 46% del totale mondiale – risulta essere in crescita. Il dato include le superfici di terreni destinate alla produzione di uve da vino, mosti, uve da tavola e da appassimento, compresi i vigneti giovani non ancora produttivi. A tale proposito, si deve osservare che la tendenza in diminuzione della superficie di terreni destinati a coltivazione della vite è iniziata nel 2004, stabilizzandosi nel 2017.

 In accordo all'OIV, a guidare la crescita del vigneto mondiale sono Italia, Francia, Cina e Iran, mentre importanti paesi vitivinicoli dell'emisfero australe, con l'eccezione di Australia e Nuova Zelanda, registrano tutti una diminuzione della superficie di terreni destinati alla viticoltura, in modo particolare Argentina e Sud Africa. Fra gli altri paesi a segnare una diminuzione di superficie troviamo Stati Uniti d'America, Turchia e Moldavia. La produzione di vino nel 2021 è stata pari a 260 milioni di ettolitri, con una diminuzione dell'1% rispetto al 2020. Se è vero che il “vigneto mondiale” risulta essere in lieve calo, compresa la produzione di vino, ciò che registra invece un aumento – sebbene modesto – sono i consumi di vino nel mondo. Nel 2021 si sono infatti consumati 236 milioni di litri, segnando un aumento dell'1% rispetto al 2020. A tale proposito, si deve osservare che nei passati tre anni si sono sempre registrati dei cali nei consumi, pertanto il 2021 segna una ripresa in questo senso, sebbene modesta.

 A tale proposito, si deve osservare – in accordo allo studio dell'OIV – che il 48% del vino prodotto nel mondo è consumato nell'ambito dell'Unione Europea, nonostante si registri un calo progressivo dei consumi pro capite dall'inizio degli anni 2000. Fuori dai confini europei, si evidenzia un calo importante nei consumi in Cina, scendendo sotto un litro pro capite annuo. Gli Stati Uniti d'America restano – anche nel 2021 – i principali consumatori di vino del mondo, versando nei propri calici ben 33 milioni di ettolitri, seguiti dalla Francia, con 25, quindi Italia, con 24. Il paese dove si registra il maggiore consumo pro capite annuo di vino è il Portogallo – con 45 litri – seguito dall'Italia, con 40, quindi la Francia con 38. I consumi annui pro capite di vino più bassi si registrano tutti nei paesi extra europei e, nello specifico, agli ultimi tre posti troviamo il Giappone – con 2,5 litri annui – quindi il Brasile con poco meno di due litri, infine la Cina con appena 0,7 litri pro capite annuo.

 Nel complesso, il 2021 è stato comunque un anno positivo per il commercio mondiale del vino. Nel corso dello scorso anno, il volume delle esportazioni si è attestato a 111,6 milioni di ettolitri, con un incremento del +4% rispetto al 2020, risultato che è il migliore di sempre. Questo incremento si è registrato anche in termini di valore, con un incremento del +16% rispetto al 2020 e un totale di 34,3 miliardi di euro. A trainare il buon risultato delle esportazioni troviamo il vino in bottiglia, in particolare +6% rispetto al 2020 per i vini fermi e +13% per i vini spumanti, registrando un incremento nel volume di esportazioni di +22% e +35% per valore. Il mercato del vino sfuso registra un aumento, rispetto al 2020, del +5% in termini di volume registrando comunque un -5% in termini di valore. Per quanto riguarda il mercato del cosiddetto Bag-in-Box si registra invece un significativo calo del -8% in termini di volume e -1% in valore.

 Secondo lo studio dell'OIV, i principali paesi esportatori di vino sono Spagna, Italia e Francia che – da soli – costituiscono il 54% dell'esportazione mondiale, pari a 59,8 milioni di ettolitri e il 64% in termini di valore. Nella classifica delle esportazioni, al primo posto si colloca la Spagna con 23 milioni di ettolitri, +14% rispetto al 2020 e 2,9 miliardi di euro in valore, con un incremento del +10%. A seguire l'Italia con 22,2 milioni di ettolitri, +7% e 7,1 miliardi di euro in valore, +13% rispetto al 2020. Al terzo posto troviamo la Francia con 14,6 milioni di ettolitri – con un incremento del +8% – pari a 11,1 miliardi di euro in valore e +27% rispetto al 2020. Per quanto riguarda invece l'importazione, Germania, Stati Uniti d'America e Regno Unito costituiscono il 38% del volume totale, pari a 42 milioni di ettolitri, per un valore di 13,1 miliardi di euro. Se valutiamo, infine, i risultati delle importazioni, si evince che il 47% del vino consumato in ogni paese è stato prodotto all'estero. In altre parole, una bottiglia su due versata nei calici è stata importata. Il vino, quindi, si conferma come importante prodotto dell'economia globale, protagonista della globalizzazione del mercato, una tendenza che si verifica oramai da diversi anni.

Antonello Biancalana



   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 218, Giugno 2022   
Vigna, Vino e Consumi nel 2021Vigna, Vino e Consumi nel 2021  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Aprile?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.