|
La vastità dei prodotti disponibili nel mercato del vino è spesso oggetto di discussioni e, come in tutte le cose in cui prende parte la soggettività degli esseri umani, si arriva alla costituzione di veri e propri schieramenti con lo… [continua] |
|
|
 Beneficiato da un clima praticamente di tipo mediterraneo, il paese è prevalentemente orientato alla produzione di vini varietali prodotti con uve internazionali… [continua] |
|
La qualità di un vino si determina anche grazie all'assenza di difetti, una condizione essenziale per tutti i grandi vini… [continua] |
 Valtellina Superiore Prestigio 1999, Rosso La Fabriseria 2000, Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic 1999, Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi 1999, Valtellina Sforzato 1999, Trebbiano d'Abruzzo Marina Cvetic 2000… [continua] |
|
 In Sardegna, affascinante isola del Tirreno, in una terra ricca di storia, arte e tradizioni, si producono grandi vini frutto della terra e espressione del territorio… [continua] |
|
|
|
|
La cantina personale è il sogno di ogni appassionato di vino, tuttavia non tutti si possono permettere di possederla. Ecco alcune semplici regole per conservare in casa le bottiglie di vino… [continua] |
|
La più celebre delle preparazioni culinarie d'Italia, sempre ricca, gustosa e colorata, sorprende sempre per le sue mille forme ed è proprio difficile trovare qualcuno a cui non piaccia… [continua] |
|
|
|