|
 A distanza di un anno dalla pubblicazione del primo numero di DiWineTaste, l'edizione Ottobre 2002 uscì in Settembre, abbiamo deciso di compiere un nuovo passo significativo nella nostra attività editoriale e il risultato è la… [continua] |
|
|
 Nonostante i vini Austriaci siano poco conosciuti nel mondo, qui si producono eccellenti vini bianchi e dolci; in Austria il vino e la sua produzione rappresentano un aspetto fondamentale della cultura del paese… [continua] |
|
 Protagonisti indiscussi dei momenti di festa, gli spumanti evocano sempre una magia speciale che si libera dal bicchiere attraverso una continua catena di perle trasparenti e dai loro suadenti profumi… [continua] |
 Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Tordiruta 2000, Barolo Granbussia Riserva 1997, Barolo Colonnello 1999, Conte Bolani 1999, Cirò Rosso Classico Ronco dei Quattroventi 2000, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Vele 2002… [continua] |
|
 In una delle zone più suggestive del territorio Italiano, il Molise, a dodici chilometri da Termoli si trovano le Cantine di Borgo di Colloredo. Un connubio fra storia, tradizione e vino… [continua] |
|
|
|
|
 Il vino rosso ha sempre occupato un posto di rilievo nella tavola, compagno delle pietanze ricche e robuste, riserva piacevoli sorprese e può diventare un ottimo alleato anche del pesce… [continua] |
|
 Uno dei distillati più conosciuti al mondo, prodotto esclusivamente dalla fermentazione di cereali, è una bevanda ricca di tradizioni e storia… [continua] |
|
|