|
Il vino - e ben lo sanno i tanti appassionati nel mondo - è una bevanda estremamente ricca, capace di offrire innumerevoli interpretazioni in funzione ai tanti fattori che regolano la sua produzione. Grazie anche alla sua… [continua] |
|
|
 Amarone, Recioto, Soave, Prosecco: solamente alcuni nomi di vini famosi in tutto il mondo e che nascono dalla stessa regione dell'Italia settentrionale, fra le principali produttrici di vino del paese… [continua] |
|
 Spesso il nome di quest'uva è anonimo per molti, ma quando si fa riferimento al suo vino più celebre - il Sauternes - per tutti gli appassionati diventa subito sinonimo di grande eleganza, classe e prestigio… [continua] |
 Solengo 2002, Piemonte Moscato Passito Sileo 2001, Colli Orientali del Friuli Rosso Ronco dei Roseti 2000, Colli Orientali del Friuli Rosazzo Bianco Ronco delle Acacie 2001, Aphrodisium 2004, Salice Salentino Rosso Vereto 2001… [continua] |
|
 Tutto inizia, o per meglio dire, ricomincia, dopo la seconda guerra mondiale, quando negli anni 1950 Livio Felluga, patriarca dell'enologia Friulana, decide di trasformare il suo sogno in realtà… [continua] |
|
|
|
|
 La rubrica Aquavitae diventa oggi una nuova guida, un nuovo strumento offerto ai nostri lettori per la conoscenza e l'apprezzamento dei distillati… [continua] |
|
|
 Una nobile arte con una lunga e ricca storia, il risultato di una sapiente lavorazione capace di estrarre l'anima di un prodotto e trasformarlo in preziosi ed eleganti aromi… [continua] |
|
 Il salato è uno dei sapori fondamentali. Gli animali percorrono molta strada per assaporare il gusto del sale, mentre per l'uomo, sin dall'antichità, è stato fonte di fruttuosi scambi commerciali… [continua] |
 Rassegna di grappe, distillati e acqueviti, Grappa di Moscato Fior d'Arancio 2003, Acquavite di Melograno, Grappa Bianca 2000, Distillato d'Uva Verduzzo Appassita Spiritus, Distillato d'Uva Rossa Spiritus… [continua] |
|
|