|
Il vino, che è certamente espressione della cultura, della tradizione, del luogo e delle persone che lo producono, è una bevanda che nel corso della sua storia si è evoluta e sviluppata in accordo al gusto e alle abitudini della gente. Il… [continua] |
|
|
 Dagli appennini al mare, le Marche sono un variegato vigneto capace di offrire interessanti vini bianchi e rossi, una sfida enologica ricominciata dal grande Verdicchio… [continua] |
|
 Uva autoctona dell'Umbria, il Grechetto è la principale varietà utilizzata nei vini bianchi della regione, capace di produrre vini con aromi piacevoli e di buona struttura … [continua] |
 Vino Nobile di Montepulciano Asinone 2003, Sforzato di Valtellina Canua 2002, Scavigna Vigna Garrone 2001, Sagrantino di Montefalco 2001, Valtellina Superiore Corte della Meridiana 2003, Savuto Superiore Vigna Mortilla 2001… [continua] |
|
 A Grottaferrata, vicino Roma, dopo un lungo periodo di ricerca e di sperimentazione, la Castel de Paolis è oggi una delle più affermate cantine del Lazio… [continua] |
|
|
|
|
 La produzione del mosto rappresenta la prima fase di lavorazione in cantina, un'operazione che inizia con la selezione e la spremitura dei grappoli dell'uva… [continua] |
|
 Lo zucchero è la sostanza che ha permesso alla cioccolata e al caffè di trasformarsi in quelle deliziose bevande oggi apprezzate da milioni di persone in tutto il mondo… [continua] |
 Rassegna di Grappe, Distillati e Acqueviti, Grappa di Sagrantino… [continua] |
|
|