Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


 ABC Vino  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Produttori 
  Gusto DiVino Numero 37, Gennaio 2006   
Tre Modi di Essere ChardonnayTre Modi di Essere Chardonnay I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 36, Dicembre 2005 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 38, Febbraio 2006

Tre Modi di Essere Chardonnay

L'uva bianca più conosciuta al mondo, virtualmente presente in ogni area in cui si produce vino, è la protagonista della degustazione comparativa di questo mese

 Chardonnay è probabilmente il nome più conosciuto nel mondo del vino e anche i neofiti - e sicuramente anche chi non è interessato al vino - ne hanno sentito parlare almeno una volta. Spesso considerata come una specie di “parola magica”, capace di trasformare anche il più mediocre dei vini in un nettare divino, lo Chardonnay è fra le uve più diffuse e conosciute al mondo. Protagonista di innumerevoli vini bianchi e spumanti, nei quali è utilizzato in purezza, lo Chardonnay è anche il compagno di altre uve, spesso per conferire qualità organolettiche specifiche, molto spesso per ottenere un più facile successo commerciale. Originario della Borgogna, lo Chardonnay ha rapidamente conquistato notorietà in tutto il mondo grazie agli eccellenti vini francesi - in modo particolare Chablis e Champagne - divenendo ovunque sinonimo di qualità indiscutibile. È superfluo ricordare - e questo è certamente valido per qualunque uva - che non basta lo Chardonnay per fare un buon vino. Questo è ampiamente dimostrato dall'alto numero di vini prodotti con quest'uva, spesso mediocri e privi di reale qualità.

 Per fortuna, non tutto lo Chardonnay è coltivato e vinificato con logiche puramente speculative e di tendenza: nei vini prodotti con criteri di qualità, i risultati sono eccellenti e straordinari. Dal punto di vista enologico, lo Chardonnay è un'uva molto versatile, può essere vinificata con successo sia ricorrendo alla maturazione in contenitori inerti - come l'acciaio - sia in quelli di legno, primo fra tutti, la barrique. Grazie alle sue qualità organolettiche, lo Chardonnay è inoltre utilizzato insieme ad altre varietà, conferendo ai vini in cui è presente, un inconfondibile segno di immediatezza e morbidezza. La versatilità e le qualità organolettiche dello Chardonnay rendono inoltre quest'uva particolarmente indicata per la produzione di spumanti metodo classico, spesso utilizzato in purezza. Grazie anche a queste sue qualità, lo Chardonnay si è facilmente guadagnato la scena nei vigneti di tutto il mondo, offrendo ai produttori e ai consumatori l'illusione di ottenere un grande vino anche in condizioni produttive modeste.

 

I Vini della Degustazione

 Lo scopo della nostra degustazione è quello di confrontare tre stili diversi di Chardonnay, prodotti in zone diverse e - soprattutto - utilizzando tre tecniche di vinificazione distinte. Grazie alla sua versatilità in cantina, lo Chardonnay si presta infatti a essere vinificato con successo sia in vasche d'acciaio, sia in botti di legno - in modo particolare nella barrique - una tecnica, quest'ultima, molto diffusa ovunque nel mondo. Ci soffermeremo inoltre anche sulle qualità organolettiche tipiche dello Chardonnay - in particolare nei suoi aromi - e il modo in cui cambiano in accordo alla tecnica di vinificazione. I vini selezionati per la nostra degustazione comparativa sono prodotti in tre regioni dell'Italia settentrionale con Chardonnay in purezza e con tre tecniche di vinificazione diverse. Abbiamo infatti scelto un vino prodotto interamente in vasche d'acciaio, uno prodotto interamente in barrique e - infine - uno prodotto con una tecnica mista, cioè parte del vino fatto maturare in vasche d'acciaio e la restante parte in botte.


I tre Chardonnay della
degustazione comparativa
I tre Chardonnay della degustazione comparativa

 Il primo vino della nostra degustazione comparativa è il Rupis Chardonnay di Ascevi Luwa, prodotto nel Friuli Venezia Giulia, è l'unico dei tre Chardonnay interamente vinificato in vasche d'acciaio. Il secondo vino è il Colli di Imola Chardonnay Ciardo di Tre Monti, prodotto facendo maturare solamente una parte del vino in barrique e la restante in vasche d'acciaio. Il terzo è ultimo vino è l'Alto Adige Chardonnay Cornell dei Produttori Colterenzio, un vino strutturato fermentato e maturato in barrique per 11 mesi. A causa delle tecniche impiegate, i tre vini saranno serviti a temperature diverse: 10°C per il Rupis Chardonnay e il Colli di Imola Chardonnay Ciardo, 12°C per l'Alto Adige Chardonnay Cornell in modo da favorire un migliore sviluppo degli aromi conferiti sia dalla maturazione in barrique e dal tempo. La degustazione sarà svolta utilizzando tre calici da degustazione ISO. Infine, per tutti e tre i vini, si sceglieranno le ultime annate poste in commercio.

 

Esame Visivo

 A causa delle diverse tecniche di vinificazione generalmente utilizzate con lo Chardonnay, è piuttosto difficile fornire delle indicazioni attendibili sul colore dei vini prodotti con quest'uva. Il fattore principale che determina la tonalità del colore nei vini Chardonnay, è spesso rappresentato dalla fermentazione e dalla maturazione in legno - raramente la botte grande, più spesso la barrique - una tecnica piuttosto diffusa nella vinificazione di quest'uva. I vini Chardonnay fermentati o maturati in barrique tendono ad acquisire colori con tonalità comprese fra il giallo paglierino e il giallo dorato, mentre nei vini prodotti in vasche d'acciaio - o comunque in contenitori inerti - il colore tende più verso tonalità giallo verdolino o paglierino. Anche la maturazione in bottiglia - esattamente come per qualunque altro vino bianco - contribuirà ad accentuare il colore del vino verso tonalità giallo dorato. In questo caso specifico, è bene ricordare che l'affinamento in bottiglia può essere svolto per lo Chardonnay maturato in legno, mentre per i vini maturati in contenitori inerti, è preferibile consumarli entro due o tre anni.

 Il primo vino che prenderemo in esame è il Rupis Chardonnay di Ascevi Luwa, l'unico dei tre completamente vinificato in vasche d'acciaio. Osservando il vino alla base del calice, si noterà un colore giallo paglierino brillante, mentre inclinando il calice su una superficie bianca, si osserveranno delle sfumature giallo verdolino. Passiamo ora all'osservazione del Colli di Imola Chardonnay Ciardo di Tre Monti, nel quale si noterà un colore più carico rispetto al vino precedente. Si osserverà un colore giallo dorato chiaro con una sfumatura giallo paglierino, effetto della maturazione di parte del vino in barrique. Infine osserveremo il colore dell'Alto Adige Chardonnay Cornell dei Produttori Colterenzio: in questo vino il colore evidenzia un giallo dorato brillante e una sfumatura giallo dorato, risultato della fermentazione e della maturazione in barrique. Ponendo i tre calici affiancati, si potrà osservare chiaramente che il colore tende a divenire più carico in funzione dell'uso della barrique nella produzione di questi vini.

 

Esame Olfattivo

 Le tecniche enologiche utilizzate per la produzione dei tre vini saranno ben evidenti anche nell'esame olfattivo. Lo Chardonnay spesso attrae i produttori - ma anche i consumatori - per la sua versatilità nella produzione di vino, poiché è capace di dare vita a ottimi vini sia quando è vinificata in vasche d'acciaio, sia in botte. Da questo punto di vista, lo Chardonnay è l'uva preferita da quei consumatori che apprezzano particolarmente i vini bianchi maturati in botte. Il contributo del legno nel profilo olfattivo dello Chardonnay va oltre il “semplice” aroma di vaniglia tipico dei vini maturati in barrique. Quando utilizzata correttamente, la barrique contribuisce positivamente al profilo olfattivo dello Chardonnay, unendo alla freschezza degli aromi di frutta e fiori, la complessità degli aromi tostati. Questo è quello che cercheremo di comprendere attraverso la valutazione olfattiva dei tre vini della nostra degustazione comparativa.


 

 Inizieremo la comparazione degli aromi dal Rupis Chardonnay di Ascevi Luwa. Dopo averlo versato nel calice - e mantenendolo in posizione verticale senza rotearlo - si valuteranno gli aromi di apertura. Questa prima olfazione rivelerà aromi di banana, pesca e pera: la banana - in particolare - è un aroma distintivo dello Chardonnay. Dopo avere roteato il calice, si esegua una seconda olfazione: la serie aromatica si completerà con note di ananas, acacia, litchi, ginestra, susina, mela, biancospino e - nel fondo - un lieve accenno di sambuco. Esattamente come la banana, anche l'acacia è un'aroma che contraddistingue lo Chardonnay. La scelta di produrre questo vino in vasche d'acciaio, favorisce lo sviluppo degli aromi tipici dello Chardonnay, oltre a consentire una valutazione olfattiva integra e fresca, senza alterazioni prodotte dalla barrique. Il secondo vino del quale valuteremo gli aromi è il Colli di Imola Chardonnay Ciardo di Tre Monti.

 Mantenendo il calice fermo e in posizione verticale, si provvederà alla valutazione degli aromi di apertura. Dal calice emergono aromi di pera, acacia e banana, qualità che abbiamo trovato anche nel vino precedente e che sono tipiche dello Chardonnay. Dopo avere roteato il calice, effettuare la seconda olfazione dalla quale si percepiranno aromi di biancospino, mela verde, ananas, pesca, susina e, infine - segno della maturazione in barrique di una parte di questo vino - un aroma di vaniglia. Passiamo ora all'ultimo vino: l'Alto Adige Chardonnay Cornell dei Produttori Colterenzio. La valutazione degli aromi di apertura consentirà la percezione di nocciola, tostato e banana: l'apporto della barrique è ora ben evidente pur lasciando spazio alla banana, aroma tipico dello Chardonnay. La seconda olfazione rivelerà aromi di acacia, burro, caffè, ananas, ginestra, frutto della passione, pompelmo, vaniglia, susina e pralina. Nonostante l'apporto della barrique sia evidente, è interessante notare che gli aromi del legno sono ottimamente bilanciati e consentono la piena percezione degli aromi di fiori e frutta, in particolare quella esotica, frequente in molti Chardonnay.

 

Esame Gustativo

 Lo Chardonnay è un'uva con acidità moderata, capace di rendere piacevoli e morbidi i vini nei quali è utilizzata. Inoltre, si presta molto bene alla vinificazione in botte e - in modo particolare - in barrique, una qualità che solitamente è ben evidente anche all'esame gustativo. La piacevolezza dello Chardonnay è comunque assicurata anche nella vinificazione in vasche d'acciaio, dove un'accurata pratica colturale e una scelta corretta nel periodo di vendemmia, consentono la creazione di vini freschi e gradevoli. La maturazione in barrique - ovviamente - rende i vini Chardonnay più strutturati e morbidi, una qualità che è comunque legata sia al tempo, sia alla grandezza e al grado di tostatura della botte. I tre vini della nostra degustazione comparativa - prodotti con tecniche diverse - confermano la versatilità dello Chardonnay e la sua piacevolezza. Come per gli esami precedenti, inizieremo dallo Chardonnay Rupis di Ascevi Luwa.

 L'attacco di questo vino è fresco e piacevole, la corrispondenza con il naso è molto buona, e l'apporto dell'alcol consente di ottenere un ottimo equilibrio, esprimendo in bocca la freschezza dei frutti percepiti al naso. Il secondo vino che prenderemo in esame è il Colli di Imola Chardonnay Ciardo di Tre Monti. L'attacco di questo vino è fresco e piacevole, tuttavia si noti come la struttura e la morbidezza siano aumentate rispetto al vino precedente, segno del passaggio in barrique. Anche la percezione dell'alcol è ben evidente, contribuendo in modo molto efficace a bilanciare l'equilibrio del vino. Infine, si valuterà l'Alto Adige Chardonnay Cornell dei Produttori Colterenzio. Nonostante sia fermentato e maturato in barrique, l'attacco di questo vino si fa notare inizialmente per la sua ottima freschezza. La struttura e la morbidezza sono aumentati rispetto ai vini precedenti, merito dell'uso della barrique, tuttavia usata correttamente e in modo da conservare integre le altre qualità organolettiche.

 

Considerazioni Finali

 I tre vini della nostra degustazione comparativa sono tre eccellenti esempi della versatilità dello Chardonnay e della corretta applicazione di tre differenti metodi di vinificazione. Il finale del Rupis Chardonnay di Ascevi Luwa è persistente con netti ricordi di pesca, susina e litchi oltre a un accenno di banana. Anche il finale del Colli di Imola Chardonnay Ciardo di Tre Monti è persistente lasciando in bocca ricordi di pera, mela, ananas e susina, mentre il finale dell'Alto Adige Chardonnay Cornell dei Produttori Colterenzio - anche in questo caso persistente e piacevole - lascerà ricordi di banana, susina e pompelmo oltre a sapori tostati riconducibili agli effetti della barrique. Indipendentemente dai gusti personali di ognuno - siano a favore della barrique oppure contrari - lo Chardonnay è un'uva altamente versatile in cantina. Le sue qualità organolettiche si integrano bene sia con altre uve eventualmente utilizzate per la produzione di un vino, sia con le diverse tecnologie enologiche. Lo Chardonnay conferma infine la sua versatilità anche nei vini dove è utilizzato in purezza, come ben dimostrato dai tre esemplari utilizzati nella nostra degustazione comparativa.

 






 ABC Vino  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Produttori 
  Gusto DiVino Numero 37, Gennaio 2006   
Tre Modi di Essere ChardonnayTre Modi di Essere Chardonnay I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
Numero 36, Dicembre 2005 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 38, Febbraio 2006

I Vini del Mese


 

Legenda dei punteggi

Sufficiente    Abbastanza Buono    Buono
Ottimo    Eccellente
Vino eccellente nella sua categoria Vino eccellente nella sua categoria
Vino con buon rapporto qualità/prezzo Vino con buon rapporto qualità/prezzo
I prezzi sono da considerarsi indicativi in quanto possono subire variazioni a seconda del paese
e del luogo in cui vengono acquistati i vini




Franciacorta Nature, Enrico Gatti (Lombardia, Italia)
Franciacorta Nature
Enrico Gatti (Lombardia, Italia)
Uvaggio: Chardonnay
Prezzo: € 15,00 Punteggio:
Questo Franciacorta si presenta con un colore giallo dorato brillante e sfumature di giallo dorato, molto trasparente, perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di crosta di pane, lievito e banana seguite da aromi di biancospino, mela, nocciola, pompelmo, susina, vaniglia, burro e minerale. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pompelmo, susina e mela. Parte del vino base matura per 6 mesi in botte. Questo Franciacorta matura in bottiglia sui propri lieviti per 24 mesi.
Abbinamento: Pesce arrosto, Paste ripiene, Crostacei alla griglia



Franciacorta Satèn 2001, Enrico Gatti (Lombardia, Italia)
Franciacorta Satèn 2001
Enrico Gatti (Lombardia, Italia)
Uvaggio: Chardonnay
Prezzo: € 19,00 Punteggio:
Questo Franciacorta si presenta con un colore giallo paglierino brillante e sfumature di giallo paglierino, molto trasparente, perlage fine e persistente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di lievito, pompelmo e crosta di pane seguite da aromi di acacia, banana, biancospino, pera, vaniglia e minerale. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di banana, pompelmo e pera. Questo Franciacorta matura sui propri lieviti in bottiglia per 36 mesi.
Abbinamento: Pasta e risotto con crostacei e pesce, Pesce e crostacei saltati



Montecucco Sangiovese Comandante 2004, Basile (Toscana, Italia)
Montecucco Sangiovese Comandante 2004
Basile (Toscana, Italia)
Uvaggio: Sangiovese (85%), Merlot (15%)
Prezzo: € 12,00 Punteggio:
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso porpora, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di amarena e melograno seguite da aromi di mirtillo, mora, prugna, ciclamino e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e piacevole freschezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di mirtillo e amarena. Questo vino matura per 10 mesi in botte.
Abbinamento: Carne alla griglia, Carne saltata con funghi, Paste ripiene



Montefalco Sagrantino Colle Grimaldesco 2002, Tabarrini (Umbria, Italia)
Montefalco Sagrantino Colle Grimaldesco 2002
Tabarrini (Umbria, Italia)
Uvaggio: Sagrantino
Prezzo: € 23,00 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di amarena e mora seguite da aromi di prugna, mirtillo, violetta, vaniglia, liquirizia, tabacco, cacao e pepe rosa. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di amarena, mora e prugna. Questo Sagrantino matura per 20 mesi in botte.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Montefalco Sagrantino Passito Colle Grimaldesco 2001, Tabarrini (Umbria, Italia)
Montefalco Sagrantino Passito Colle Grimaldesco 2001
Tabarrini (Umbria, Italia)
Uvaggio: Sagrantino
Prezzo: € 30,00 - 375ml Punteggio:
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino cupo e sfumature di rosso granato, poco trasparente. Al naso esprime personalità con aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di mora, amarena e prugna secca seguite da aromi di fico secco, viola appassita, smalto, vaniglia, caramello, cacao, cannella, tabacco, tamarindo, pepe rosa e macis. In bocca ha ottima corrispondenza con il naso, un attacco tannico e dolce, piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, molto piacevole. Il finale è molto persistente con lunghi ricordi di mora, amarena, prugna secca e tamarindo. Un vino molto ben fatto. Questo Sagrantino passito matura per almeno 24 mesi in botte.
Abbinamento: Pasticceria secca, Formaggi stagionati, Carne alla brace



Barbera d'Alba 2003, Bruno Rocca (Piemonte, Italia)
Barbera d'Alba 2003
Bruno Rocca (Piemonte, Italia)
Uvaggio: Barbera
Prezzo: € 20,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Questa Barbera si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di ciliegia e ribes seguite da aromi di mirtillo, vaniglia, liquirizia, tabacco, cioccolato, cuoio, macis, eucalipto e un accenno di pepe nero. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e piacevole freschezza, comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia, ribes e prugna. Un vino ben fatto. Questa Barbera matura per 14-16 mesi in barrique a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Barbaresco Rabajà 2002, Bruno Rocca (Piemonte, Italia)
Barbaresco Rabajà 2002
Bruno Rocca (Piemonte, Italia)
Uvaggio: Nebbiolo
Prezzo: € 37,50 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Questo Barbaresco si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso aranciato, abbastanza trasparente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di ciliegia e prugna seguite da aromi di lampone, violetta, rosa, vaniglia, tabacco, liquirizia, cacao, cannella, cuoio e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e piacevole freschezza, comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia e prugna. Un vino ben fatto. Questo Barbaresco matura per 18 mesi in botte a cui seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Montesicci 2004, Cantine di Dolianova (Sardegna, Italia)
Montesicci 2004
Cantine di Dolianova (Sardegna, Italia)
Uvaggio: Vermentino (75%), Malvasia (15%), Nasco (10%)
Prezzo: € 12,00 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Questo vino si presenta con un colore giallo dorato chiaro e sfumature giallo paglierino, molto trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di pesca e mandorla seguite da aromi di ginestra, biancospino, mela, pera e susina. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pera, susina e mandorla. Montesicci matura in vasche d'acciaio.
Abbinamento: Antipasti di pesce e crostacei, Pasta e risotto con pesce e verdure



Terresicci 2003, Cantine di Dolianova (Sardegna, Italia)
Terresicci 2003
Cantine di Dolianova (Sardegna, Italia)
Uvaggio: Barbera (85%), Syrah (10%), Montepulciano (5%)
Prezzo: € 25,00 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso denota aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di ciliegia e prugna seguite da aromi di melograno, mora, ribes, carruba, liquirizia e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia, prugna e mora. Terresicci matura per 12 mesi in barrique.
Abbinamento: Carne arrosto, Stufati e brasati di carne con funghi, Formaggi stagionati



Nero d'Avola Classico 2003, Feudo Montoni (Sicilia, Italia)
Nero d'Avola Classico 2003
Feudo Montoni (Sicilia, Italia)
Uvaggio: Nero d'Avola
Prezzo: € 12,50 Punteggio: Vino eccellente nella sua categoria
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di ciliegia e prugna seguite da aromi di mirtillo, mora, ciclamino, carruba e vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia e prugna. Questo Nero d'Avola matura per 8 mesi in barrique a cui seguono 4 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne alla griglia, Stufati di carne con funghi, Paste ripiene



Nero d'Avola Selezione Speciale Vrucara 2003, Feudo Montoni (Sicilia, Italia)
Nero d'Avola Selezione Speciale Vrucara 2003
Feudo Montoni (Sicilia, Italia)
Uvaggio: Nero d'Avola
Prezzo: € 24,00 Punteggio:
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso granato, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena e mora seguite da aromi di mirtillo, prugna, violetta, vaniglia, liquirizia, mentolo e cacao. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e buona morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di amarena, prugna e mora. Questo Nero d'Avola matura per 12 mesi in barrique a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Carne alla griglia, Carne arrosto, Stufati di carne, Formaggi stagionati



Val di Cornia Suvereto Cabernet Sauvignon Federico Primo 2002, Gualdo Del Re (Toscana, Italia)
Val di Cornia Suvereto Cabernet Sauvignon Federico Primo 2002
Gualdo Del Re (Toscana, Italia)
Uvaggio: Cabernet Sauvignon
Prezzo: € 20,00 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso con sfumature rosso granato, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di amarena, prugna e ribes seguite da aromi di mirtillo, violetta, tabacco, vaniglia, liquirizia, cacao, chiodo di garofano, macis, pepe nero ed eucalipto. In bocca ha ottima corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole. Il finale è molto persistente con lunghi ricordi di amarena, ribes e prugna. Un vino ben fatto. Federico Primo matura per 12-14 mesi in barrique seguiti da 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Val di Cornia Suvereto Merlot I'Rennero 2002, Gualdo Del Re (Toscana, Italia)
Val di Cornia Suvereto Merlot I'Rennero 2002
Gualdo Del Re (Toscana, Italia)
Uvaggio: Merlot
Prezzo: € 25,50 Punteggio:
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso granato, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di ribes, amarena e prugna seguite da aromi di mirtillo, violetta, tabacco, vaniglia, liquirizia, cioccolato, cannella, eucalipto e macis. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e piacevole morbidezza, comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole. Il finale è molto persistente con lunghi ricordi di amarena, ribes e prugna. Un vino ben fatto. I'Rennero matura per 12-14 mesi in barrique seguito da un affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento: Selvaggina, Carne arrosto, Stufati e brasati di carne, Formaggi stagionati



Franciacorta Brut, Lantieri de Paratico (Lombardia, Italia)
Franciacorta Brut
Lantieri de Paratico (Lombardia, Italia)
Uvaggio: Chardonnay (90%), Pinot Bianco (10%)
Prezzo: € 12,00 Punteggio:
Alla vista si presenta con un colore giallo dorato brillante e sfumature giallo dorato, molto trasparente, perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di crosta di pane, lievito e banana seguite da aromi di ananas, pompelmo, biancospino, mela, pera, susina e miele. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pompelmo, susina e mela. Questo Franciacorta matura in bottiglia sui propri lieviti per 30 mesi.
Abbinamento: Pasta e risotto con pesce e crostacei, Crostacei e pesce alla griglia



Franciacorta Arcadia 2001, Lantieri de Paratico (Lombardia, Italia)
Franciacorta Arcadia 2001
Lantieri de Paratico (Lombardia, Italia)
Uvaggio: Chardonnay (70%), Pinot Nero (30%)
Prezzo: € 17,00 Punteggio:
Questo Franciacorta si presenta con un colore giallo dorato brillante e sfumature di giallo paglierino, molto trasparente, perlage fine e persistente. Al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di nocciola, crosta di pane e lievito seguite da aromi di banana, biancospino, pompelmo, mela, susina, vaniglia, miele e burro. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pompelmo, banana e nocciola. Questo Franciacorta matura in bottiglia sui propri lieviti per 48 mesi.
Abbinamento: Carne bianca arrosto, Pesce arrosto, Zuppe di pesce






 ABC Vino  Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Gusto DiVino Produttori 
  Gusto DiVino Numero 37, Gennaio 2006   
Tre Modi di Essere ChardonnayTre Modi di Essere Chardonnay I Vini del MeseI Vini del Mese  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Aprile?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come scegli il vino da abbinare al cibo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Come consideri la tua conoscenza del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.