Cultura e Informazione Enologica dal 2002 - Anno XXII
×
Prima Pagina Eventi Guida dei Vini Vino del Giorno Aquavitae Guida ai Luoghi del Vino Podcast Sondaggi EnoGiochi EnoForum Il Servizio del Vino Alcol Test
DiWineTaste in Twitter DiWineTaste in Instagram DiWineTaste Mobile per Android DiWineTaste Mobile per iOS Diventa Utente Registrato Abbonati alla Mailing List Segnala DiWineTaste a un Amico Scarica la DiWineTaste Card
Chi Siamo Scrivici Arretrati Pubblicità Indice Generale
Informativa sulla Riservatezza
 
☰ Menu


   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 101, Novembre 2011   
Il 2011 è un'Ottima Annata. E Che Nessuno Dubiti!Il 2011 è un'Ottima Annata. E Che Nessuno Dubiti!  Sommario 
Numero 100, Ottobre 2011 Segui DiWineTaste su Segui DiWineTaste su TwitterNumero 102, Dicembre 2011

Il 2011 è un'Ottima Annata. E Che Nessuno Dubiti!


 Noi italiani viviamo in un Paese speciale. Quasi magico. Quanto meno, dal punto di vista vitivinicolo. Può accadere qualunque cosa nei vigneti, arrivare un uragano, estati torride e afose, vento che spazza le foglie, neve che ghiaccia le viti, ma la qualità delle uve è sempre al riparo da ogni avversità. Sempre di qualità elevata, sempre meglio dell'anno precedente. E nemmeno a dirlo, le previsioni di ogni annata regalano puntualmente il sogno di vini paradisiaci, eccelsi, di qualità indiscutibile, sempre giudicata con i massimi voti. Siamo proprio fortunati - noi appassionati di vino - a vivere in un Paese così speciale e tale da non risentire mai dell'andamento del tempo e delle stagioni. Ogni anno il grande vigneto del nostro Paese è capace di creare - ovunque e quantunque, anche nel più remoto angolo dello stivale - vini di qualità eccezionale: le nostre viti sono bioniche, sempre capaci di prestazioni strepitose, incuranti di quello che accade intorno a loro.


 

 Prendiamo, per esempio, il 2011. Almeno in Italia, l'estate è stata estremamente torrida, afosa, come non la si ricordava da anni. I viticoltori hanno avuto non poche difficoltà per contrastare il caldo che, letteralmente, stava cuocendo le uve, duramente provate anche dalla conseguente mancanza d'acqua. Stagione difficile, almeno negli iniziali commenti di molti viticoltori; qualcuno faceva perfino notare che la quantità di uva che avrebbero raccolto sarebbe stata inferiore rispetto agli anni passati. E con buona pace dello strepitoso risultato - vero orgoglio del prestigio enologico italiano - per avere superato la Francia nella produzione della quantità di vino. Sicuramente, già ci aspettiamo che il prossimo anno tutti si lamenteranno per non avere superato la Francia in questa prestigiosa e fondamentale competizione enologica, tutta tesa sull'importanza della quantità senza nessun riferimento alla qualità. Del resto, in mancanza di meglio, ognuno si accontenta come può e con quel che può. Con questo non voglio dire che il vino italiano non sia di qualità: la qualità del vino italiano è molto elevata, con notevoli punte di vera eccellenza. Ed è su questo che ci si dovrebbe concentrare, non certo sulle competizioni legate alla quantità.

 Se da un lato si denuncia un calo della produzione dell'uva - e quindi del vino - dall'altro ci si affretta a puntualizzare che, nonostante questo decremento, la qualità dell'uva è di primissima qualità, altissima ed eccellente qualità. Insomma, per quelli che temevano di non sentirlo dire anche quest'anno, possono dormire sonni tranquilli: il 2011 ci regalerà, per l'ennesima volta, grandissimi vini di notevole qualità. Nessuno ancora ha pronunciato il fatidico “vendemmia del secolo”, ma è probabile che questo - puntualmente - si verificherà anche quest'anno. Oramai ci è praticamente impossibile vivere senza l'idea di avere davanti a noi, puntuale e rassicurante, un'annata del secolo. Abbiamo prodotto meno uva, ma quel poco che abbiamo raccolto dai nostri vigneti è di alta, altissima qualità. E ti pareva. Secondo le ultime dichiarazione degli organi competenti, la produzione di quest'anno è in calo di circa il 15% rispetto al 2010.

 Secondo le ultime stime diffuse da Assoenologi, la produzione di vino stimata per il 2011 sarà di circa 40,3 milioni di ettolitri, fra le più basse degli ultimi 60 anni. Nonostante l'elevata qualità dei vini del 2011 - o almeno così dicono - il calo di produzione dei vigneti sta registrando un fenomeno che non fa certamente stare allegri né i produttori di vino né i consumatori. La minore quantità raccolta ha portato infatti a un aumento del prezzo delle uve, aumento che - in certi casi - ha sfiorato anche il 35%. Questo aumento non è legato alla presunta qualità delle uve, piuttosto alla minore disponibilità di materia prima a fronte di alte richieste. Se la materia prima - l'uva - ha un costo maggiore, è probabile che anche il prodotto finale, il vino, sarà venduto a prezzi maggiori. A meno che i produttori non decidano di rinunciare a parte del profitto, cosa che, in questi tempi non proprio floridi dal punto di vista economico, rappresenta un rischio commerciale non indifferente.

 Di certo, l'andamento anomalo dell'annata 2011 - un anticipo non proprio irrilevante sulle fasi biologiche della vite - ha costretto i produttori a fare scelte difficili, soprattutto per quanto riguarda le uve a bacca rossa. La maturazione tecnologica delle uve, cioè quella determinata dalla misurazione della quantità di zuccheri e acidi all'interno dell'acino, suggeriva di procedere con la vendemmia, la maturazione fenolica, cioè quella che stabilisce la maggiore quantità di polifenoli estraibili, suggeriva di attendere. Com'è noto, nel processo di maturazione dell'uva, con il tempo la quantità di zuccheri tende ad aumentare, mentre la quantità di sostanze acide tende a diminuire. La decisione della vendemmia è anche determinata da questo equilibrio: ottenere la giusta quantità di zuccheri senza subire un calo sostanziale di acidità. Nelle uve rosse si aggiunge anche la variabile dei polifenoli, e che vanno raccolti al punto giusto e in accordo alla maturazione tecnologica.

 In molti casi, proprio per non rischiare una perdita sostanziale di acidità, i produttori hanno deciso di non attendere la maturazione fenolica e hanno iniziato la vendemmia, così da avere un frutto tecnologicamente maturo ma più povero di tannini. Il rischio era, come prevedibile, l'appassimento delle uve in attesa della maturazione fenolica. Con questo presupposto, i vini rossi - in certi casi - non saranno capaci di offrire il meglio, a meno che non si intervenga in cantina con le opportune e legali correzioni. Poi resta il fattore climatico che certamente influisce sulla qualità, finezza e longevità del vino. E, in questo senso, l'annata 2003 - che non è stata proprio mite - ha dimostrato ampiamente, come altre annate analoghe, gli effetti di un'estate torrida. Non è mia intenzione dare giudizi o fare previsioni sull'annata 2011: non credo abbia molto senso giudicare quello che ancora non si conosce. La mia posizione è sempre la stessa, nonostante i tanti lodevoli commenti e le infallibili previsioni: attendo fiducioso con il calice e il cavatappi in mano. È l'unica previsione che conta. Almeno per me.

Antonello Biancalana






   Condividi questo articolo     Sommario della rubrica Editoriale Gusto DiVino 
  Editoriale Numero 101, Novembre 2011   
Il 2011 è un'Ottima Annata. E Che Nessuno Dubiti!Il 2011 è un'Ottima Annata. E Che Nessuno Dubiti!  Sommario 
I Sondaggi di DiWineTaste
Qual è il vino che preferisci comsumare come aperitivo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Qual è il mezzo di comunicazione più importante per la scelta del vino?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   
Quale tipo di vino preferisci consumare nel mese di Marzo?


Risultato   Altri Sondaggi

 Condividi questo sondaggio   


☰ Menu

Informativa sulla Riservatezza

Scarica la tua DiWineTaste Card gratuita  :  Controlla il tuo Tasso Alcolemico  :  Segui DiWineTaste Segui DiWineTaste su Twitter Segui DiWineTaste su Instagram

Scarica DiWineTaste
Copyright © 2002-2024 Antonello Biancalana, DiWineTaste - Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservati in accordo alle convenzioni internazionali sul copyright e sul diritto d'autore. Nessuna parte di questa pubblicazione e di questo sito WEB può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma e in nessun modo, elettronico o meccanico, senza il consenso scritto di DiWineTaste.