Il prossimo mese, ottobre 2012, DiWineTaste celebrerà i suoi dieci anni di
attività trascorsa a raccontare la degustazione sensoriale del vino e dei
distillati. Entreremo quindi nel nostro undicesimo anno, di certo un traguardo
del quale siamo orgogliosi, auspicando di potere fare ancora di meglio. Per noi,
che abbiamo puntato da subito sulla rete e su internet - era il 2002 - il legame
con gli strumenti informatici appartenenti a questa categoria, computer e
dispositivi mobili, rappresentano il mezzo fondamentale per diffondere il nostro
lavoro. La diffusione dei dispositivi mobili - non solo telefoni, ma anche
tavolette; i celebri tablet - richiede la considerazione di questo nuovo
modo di usufruire della rete. Per quel che ci riguarda, questa tendenza è
testimoniata anche dall'alto numero di visite che riceviamo nel nostro sito da
parte di utenti che usano questi dispositivi, segno che, quello che scriviamo e
offriamo ai nostri lettori, piace anche quando questi sono in movimento.
DiWineTaste offre da anni ai suoi lettori la possibilità di consultare parte dei
servizi in pagine espressamente dedicate ai dispositivi mobili - disponibile
alla pagina
www.diwinetaste.com/mobile -
che ha riscosso un buon successo nel corso degli anni. Si tratta comunque di
pagine WEB costruite per offrire un servizio essenziale a tutti i
dispositivi mobili capaci di connettersi alla rete, volutamente semplici con lo
scopo di limitare il consumo di banda internet, quindi un servizio con un
impatto minimo sui costi telefonici per i nostri utenti. Nonostante la
semplicità delle pagine mobile, i nostri lettori continuano - a distanza
di anni - ad apprezzarle e a usarle tutti i giorni. La disponibilità di nuove
piattaforme e di nuovi sistemi, com'è noto, offre nuove possibilità di sviluppo
e di comunicazione, come nel caso dei cosiddetti smartphone, piccoli
computer a tutti gli effetti, controllati da appositi sistemi operativi, capaci
di fare funzionare anche programmi ad essi dedicati.
Android e iPhone sono attualmente i sistemi maggiormente utilizzati per i
dispositivi mobili - telefoni e tavolette - con una diffusione crescente per
entrambi, anche se, in questo momento, è proprio Android ad avere maggiore
consenso da parte degli utenti e delle vendite. Proprio sul sistema Android
abbiamo concentrato la nostra attenzione con lo scopo di continuare l'evoluzione
di DiWineTaste, esplorando nuove possibilità di diffusione dei nostri articoli,
delle nostre guide e dei nostri servizi. Nasce quindi l'applicazione - o
app, come generalmente si dice in gergo - di DiWineTaste, uno
strumento espressamente pensato per i dispositivi che fanno uso di Android. Come
tutte le applicazioni Android, DiWineTaste Mobile è disponibile nel
Play Store
di Google, disponibile in forma gratuita. Si tratta comunque del primo rilascio
e, come tale e come qualunque progetto software, in evoluzione e in continuo
miglioramento, proprio come il nostro sito.
|
|  |
| DiWineTaste Mobile:
l'applicazione Android per avere DiWineTaste sempre con te |
|
Nell'applicazione DiWineTaste Mobile troverete gran parte dei servizi già
disponibili nel nostro sito, alcuni di questi, rivisti e adattati alle esigenze
di chi usa un dispositivo mobile, oltre - ovviamente - alla disponibilità della
rivista vera e propria. Troverete tutte le nostre Guide - la Guida dei Vini,
Aquavitae e la Guida ai Luoghi del Vino - sempre a disposizione ovunque voi
siate, per un consiglio su un vino o un distillato quando siete al ristorante,
così come cercare un ristorante o un'enoteca. Oltre a questo, sarete sempre
informati sui nostri eventi e sondaggi, che potrete votare anche dal vostro
dispositivo Android, oltre ai nostri EnoGiochi, tanto apprezzati dai nostri
lettori. Infine, sempre disponibile nella nostra applicazione, un altro
strumento che ha riscosso nel tempo le simpatie dei nostri lettori:
l'etilometro. Vale la stessa considerazione per l'etilometro disponibile nel
sito: non si deve considerare come uno strumento esatto, ma unicamente una
misura indicativa per capire se ciò che si sta apprezzando nel calice è ancora
piacere oppure esagerazione.
Inoltre, ampio spazio è stato dato alle possibilità di personalizzazione
dell'applicazione così da poterla adattare alle proprie necessità e preferenze.
Si potrà, per esempio, scegliere la dimensione del carattere con il quale
leggere gli articoli della rivista, salvare i vini, distillati e luoghi in
personali liste di elementi preferiti, così da averli sempre a disposizione
per una rapida consultazione. Si potrà inoltre, come già accade nel nostro sito,
offrire il proprio contributo ed esprimere la propria opinione sui vini,
distillati e luoghi recensiti nelle nostre guide. Tutto comodamente dal vostro
dispositivo Android così che possiate raccontare le vostre esperienze e
impressioni proprio quando siete seduti al tavolo di un ristorante apprezzando
un buon vino. Si ricorda che per recensire i vini e i distillati, o esprimere un
voto per un luogo, è necessario essere
utenti registrati.
Come molti di voi già sapranno, la registrazione è gratuita e questa può essere
effettuata anche attraverso la applicazione DiWineTaste Mobile.
Come già detto, si tratta comunque di un progetto in evoluzione: siamo sicuri
che con il tempo e con il vostro prezioso contributo, esattamente come avete
fatto per il nostro sito con le mail e suggerimenti che da sempre ci inviate,
questa applicazione potrà crescere e diventare sempre più utile e ricca. Mi
piace pensare, che queste mie parole siano lette in questo momento da qualche
nostro lettore che ha già scaricato l'applicazione DiWineTaste Mobile nel suo
dispositivo mobile. Parimenti piacere, va da sé, continuare a sapere che ci sono
lettori in tutto il mondo che continuano a leggerci da dieci anni, sia
attraverso l'edizione in formato PDF, sia attraverso il sito. Sapere però che
questo stia avvenendo da un dispositivo Android e attraverso la nostra nuova
applicazione, rende questo lavoro ancor più interessante ed entusiasmante. Come
scrissi dieci anni fa nel primo editoriale di DiWineTaste - citando la celebre
frase del Dao De Jing di Lao Zi - riprendo quel concetto e dico che questo è un
nuovo passo del cammino del progetto DiWineTaste. Ci auguriamo, esattamente come
accadde dieci anni fa, che anche questo passo possa portarci lontano e ovunque
voi siate. Spero DiWineTaste Mobile sia di vostro gradimento e soddisfazione,
esattamente come è stato per me sviluppare questa applicazione e renderla
disponibile a tutti i nostri lettori. A questo proposito, sento il dovere di
ringraziare tutte le persone che, in questi mesi di sviluppo, hanno contribuito
in modo fondamentale e prezioso con il loro lavoro di verifica e con i loro
giusti e utili suggerimenti. Con la nostra applicazione, DiWineTaste sarà sempre
con voi, a vostra disposizione, a portata di tasca. Scaricatela dal
Play
Store di Google: è gratuita. Buona lettura.
Antonello Biancalana
|