Montefalco Sagrantino Passito 2008
Montefalco Sagrantino (Umbria)
Questo Sagrantino di Montefalco Passito si presenta con un colore rosso
rubino cupo e sfumature rosso granato, poco trasparente. Al naso rivela
aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con
note di mora, amarena e violetta seguite da aromi di prugna, mirtillo,
vaniglia, pepe rosa, cioccolato, tabacco, macis e mentolo. In bocca ha
buona corrispondenza con il naso, un attacco dolce e tannico, comunque
equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole morbidezza.
Il finale è persistente con ricordi di mora, amarena e prugna. Questo
Sagrantino di Montefalco Passito matura per 15 mesi in barrique e per 12
mesi in bottiglia. |
|
Alcol: 15%
|
|
Cioccolato, Torte al cioccolato, Formaggi stagionati, Crostate di confettura
|
|
Calice consigliato  |
16 °C |
(Vini Dolci e Passiti) |
|
Agosto 2012 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2006 |
✧✧✧✧✭ |
Gennaio 2010 |
-- |
2007 |
✧✧✧✧✭ |
Gennaio 2012 |
-- |
2008 |
✧✧✧✧✭ |
Agosto 2012 |
✧✧✧✧✧ |
2009 |
✧✧✧✧✭ |
Marzo 2016 |
-- |
2010 |
✧✧✧✧✭ |
Febbraio 2017 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧✧ |
panterarosa
Enofilo
Messaggi: 73
Vini: 26
Distillati: 1
Registrato il: 02/08/2004 21:38:51
|
Punteggio: ✧✧✧✧✧ |
28/08/2012 16:45:56 |
Bottiglia piccola come si addice ai grandi vini pregiati. Del Sagrantino si conosce prevalentemente la versione secca e da tavola, molto meno la versione passito, a quanto pare il vero Sagrantino storico.
Il colore è cupo, la luce fa fatica a penetrare il calice, il naso prorompente di frutti neri e rossi (la mora in netta pulizia) e poi dietro profumi che richiamano a un futuro di effluvi terziari. Nessun profumo sembra prevalere sugli altri, tutti si abbracciano in un coro incantevole.
Il gusto lascia perplessi all'inizio, ma poi si svela la grandezza di questa piccola bottiglia. Dolce subito, ma poi sono i tannini a farsi largo, quindi morbidezza setosa e il caldo sussurro dell'alcol.
La persistenza non cede e continua per molti secondi a inebriare i ricordi con sapori vivi di mora e amarene. Un bel sorso che ne chiama altri.
Vino convincente da apprezzare con il cioccolato o un buon formaggio di capra stagionato.
Fabio B.
Luogo di Degustazione: Firenze
Prezzo: € 40,00
|
|
|