|
Guardando al passato, a tutti gli scritti che i nostri predecessori ci hanno lasciato come testimonianza dei loro tempi e delle loro culture, fra tutte le bevande create dall'uomo, il vino è quella di cui si è parlato maggiormente e… [continua] |
|
|
 L'affascinante regione italiana, a ridosso delle Alpi e costituita da due zone geografiche distinte, è protagonista di grandi vini bianchi, rossi e spumanti metodo classico… [continua] |
|
 La grande uva del Friuli Venezia Giulia è famosa per il suo spiccato aroma di mandorla ed è capace di produrre vini bianchi di notevole struttura ed eleganza… [continua] |
 Le Poggere 2003, Don Antonio 2003, Brunello di Montalcino Riserva 1999, Brunello di Montalcino 2000, Aphrodisium 2005, Lacrima di Morro d'Alba Sensazioni di Frutto 2005, Colli Amerini Malvasia Cima del Giglio 2004… [continua] |
|
 Cantina giovane e dinamica, negli ultimi anni ha concentrato i propri sforzi sulla qualità dei vigneti e della vinificazione, confermati dai risultati e premiati dall'ottimo rapporto qualità-prezzo… [continua] |
|
|
|
|
 Cereali, legumi e verdure: sono questi gli ingredienti principali della cucina umbra, la cucina di una terra lontana dal mare, umile e genuina tuttavia ricca di gusto e sapori… [continua] |
|
 Originario dell'Asia, diffuso nel bacino del mediterraneo e in Europa, era apprezzato dagli egizi, dai greci e dai romani, sia come pianta officinale, sia come ortaggio raffinato e delicato… [continua] |
 Rassegna di Grappe, Distillati e Acqueviti, Vecchia Grappa di Prosecco Barricata 8 Annate, Grappa di Brunello di Montalcino, Grappa della Serra Riserva, Limoncello Collezione Privata, Grappa Vermentino di Gallura Collezione Privata… [continua] |
|
|