Valpolicella Superiore Ripasso Capitel San Rocco 2007
Valpolicella (Veneto)
Corvina (30%), Corvinone (30%), Rondinella (30%), Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella (10%)
|
Vino Rosso |
Punteggio: ✧✧✧✧ |
Valpolicella Classico Ripasso Capitel San Rocco si presenta con un colore
rosso rubino intenso e sfumature rosso granato, abbastanza trasparente. Al
naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con
note di amarena, mora e prugna seguite da aromi di viola appassita, mirtillo,
cacao, vaniglia, tabacco e mentolo. In bocca ha buona corrispondenza con il
naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo,
sapori intensi, piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi
di mora, amarena e prugna. Valpolicella Classico Ripasso Capitel San Rocco
matura per circa 2 anni in botte a cui seguono 6 mesi di affinamento in
bottiglia. |
|
Alcol: 14%
|
|
Carne arrosto, Brasati e stufati di carne con funghi, Formaggi stagionati
|
|
Calice consigliato  |
18 °C |
(Vini Rossi Corposi o Maturi) |
|
Maggio 2010 |
Altre Annate |
|
DiWineTaste |
Lettori |
2005 |
✧✧✧✧ |
Novembre 2007 |
-- |
2007 |
✧✧✧✧ |
Maggio 2010 |
✧✧✧✧ |
2009 |
✧✧✧✧ |
Gennaio 2013 |
-- |
2012 |
✧✧✧✧ |
Luglio 2014 |
-- |
2013 |
✧✧✧✧ |
Giugno 2015 |
-- |
2015 |
✧✧✧✧ |
Luglio 2017 |
-- |
Le Recensioni dei Nostri Lettori 
|
Punteggio dei Lettori: ✧✧✧✧ |
maxtrek
Enofilo
Messaggi: 104
Vini: 17
Distillati: 0
Registrato il: 02/08/2004 21:35:21
|
Punteggio: ✧✧✧✧ |
09/06/2010 22:56:42 |
Ottimo vino, ottimo prezzo. Per 12,50 euri è un bere ragionato e onesto. Perché anche il prezzo conta eccome. A mio avviso Tedeschi è fra i più seri produttori della Valpolicella e non solo per l'Amarone. Ma parliamo di questo bel Valpolicella Ripasso Capitel San Rocco. Il colore cede un po' nella trasparenza, ma è piacevole da guardarsi con il suo scintillante rosso rubino screziato da un leggero rosso granato che la dice lunga sulla sua età. Il naso è preciso, come una sinfonia dove si sentono tutti gli strumenti dell'orchestra: mora, ciliegia matura, confettura di prugna e la violetta, per poi raccontare di sentori terziari di cioccolato e vaniglia impreziositi dagli effluvi balsamici del mentolo.
La bocca non tradisce il naso e anche qui ritroviamo la mora, senza cedimenti, con tannini già morbidi e maturi, rotondi e piacevoli. Anche il finale non delude con la sua apprezzabile persistenza.
Max
Luogo di Degustazione: Milano
Prezzo: € 12,50
|
|
|