|
Da molti anni il vino sta vivendo - o meglio, rivivendo - un nuovo e sensazionale interesse da parte dei consumatori e dei mezzi di comunicazione. Da nobile bevanda destinata a pochi eletti, quando era buono, o deprecabile vizio,… [continua] |
|
|
 L'area vinicola più celebre dell'Australia, che si estende intorno alla città vinicola di Adelaide, è famosa per i suoi vini rossi e qui si produce oltre la metà del vino Australiano… [continua] |
|
 La degustazione organolettica dei vini può essere effettuata anche a casa propria con risultati attendibili e affidabili. Vediamo come organizzare una sessione di degustazione di vini fra le mura domestiche… [continua] |
 Pilin 1999, Casavecchia 2002, Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Monte Sant'Urbano 2000, Valpolicella Classico Superiore Sant'Urbano 2001, Rosso Piceno Vigna Piediprato 2002, Rosso Piceno Superiore Vigna Monteprandone 2002… [continua] |
|
 In un suggestivo castello del 1200 posto in una collina e immerso nel verde di un magnifico parco, la sede della celebre cantina Goriziana domina dall'alto i vigneti aziendali dai quali si producono i suoi vini… [continua] |
|
|
|
|
 Spesso dimenticati dai consumatori e considerati come vini senza una propria identità, i rosati sono in realtà vini prodotti con specifiche tecniche e qualità proprie di tutto rispetto… [continua] |
|
 Fra le bevande più diffuse nel mondo, la storia della birra si perde nei millenni della storia dell'umanità e ancora oggi è largamente apprezzata e consumata in ogni paese… [continua] |
 Rassegna di grappe, distillati e acqueviti, Grappa di Teroldego, Gioiello Nonino Distillato di Miele di Castagno, Grappa Koralis, Grappa di Amarone della Valpolicella… [continua] |
|
|